Pagina 1 di 5
Modifichiamo il rapporto di trasmissione
Inviato: mercoledì 25 agosto 2004, 11:39
da duffyduck1
La mia catena è omari ben oltre la frutta

, ho deciso di cambiare il kit di trasmissione ed allungare il rapporto: ora monto 47x16 (configurazione originale) e vorei passare ad una corona da 46 o 45.
Leggendo vecchi post si parla del pignone da 17 denti, ma dato ke allunga troppo preferirei intervenire sulla corona.
Infatti i rapporti sarebbero i seguenti:
47:16=2,9375
46:16=2,8750
45:16=2,8125
47:17=2,7647
Guardate questo kit:
http://www.carpimoto.it/product/Lang_IT ... d_4487.htm
Catena DID X2-ring, corona e pignone a richiesta di dimensioni diverse a 143,33 Euro compreso trasporto.
Ke ne pensate? Ed il prezzo?
Qualcuno ha sperimentato un intervento del genere?
L@mps
Inviato: mercoledì 25 agosto 2004, 12:52
da oscarjus
Scusa duffyduck ma a quale kilometraggio più o meno la catena arrifa alla frutta? la tua per es. quanti km ha percorso?
Inviato: mercoledì 25 agosto 2004, 15:38
da duffyduck1
Io ne ho fatti 31.000, quando l'ho presa ne aveva 15.000 (credo che con quel kilometraggio la catena fosse ancora quella originale):
richiede sempre più spesso di essere lubrificata e imbratta il forcellone, anche prima della partenza per le vacanze.
Prima di partire per la Valdaosta (sono di Agrigento ed ho fatto via nave Palermo-Genova all'andata e Civitavecchia-Palermo al ritorno) ho regolato la tensione ed ho dato una bella lubrificata, ma ho dimenticato a casa il catenoil e la catena (che già in partenza non era granché, infatti avevo deciso di cambiarla per la prossima primavera

) su e giu per monti e valichi fra sole e pioggia si è seccata, non ho avuto modo di lubrificarla ed è tornata a casa lunghissima, rumorosa e penzolante

.
Lo so, andrei frustato, lubrificato e cosparso di piume
L@mps
Rapporti lunghi
Inviato: mercoledì 25 agosto 2004, 16:10
da nic
ciao a tutti
ritorno a scrivere dopo mesi forzati di pausa (causa incidente).
i lPegaso ie mi soddisfa parecchio nonostante i piccoli difettucci, e uno su tutti un po' di debolezza del motore.
Cosi anche io stavo pensando di modificare il rapporto di trasmissione, ma dall'idea che mi sono fatto, non basta.
Certo, l'allungo sarebbe maggiore, ma la coppia ai bassi regimi perderebbe parecchio.
Intanto la candela TM dovrebbe dare una mano, io la sto per ordinare.
E sto pensando seriamente a cambiare gli scarichi... Galassetti o Marving..
Togliendo 2 denti alla corona, come dici tu, ma facendo anche queste modifiche, le prestazioni complessive dovrebbero migliorare parecchio.
Lo so che con un modocilindrico non si può sperare in 70cv, ma la Pegaso sarebbe perfetta con una spinta piu' brillante
lamps a tutti
nic
roma
pegaso ie 203
Inviato: mercoledì 25 agosto 2004, 16:38
da duffyduck1
Il mio scopo è quello di aumentare un po' la velocità di crociera. Lo spunto attuale lo trovo ottimo e perderne un po', anche se a malinquore, non dovrebbe essere così drammatico.
L@mps
Inviato: mercoledì 25 agosto 2004, 23:36
da Socio79
Io ho la i.e. e monto 16/46 dalla nascita!
Anche io penso di passare a 16/45 quando sarà il momento, per poter tenere una valocità di crociera leggermente più rilassante per il motore.
Purtroppo tutti quelli che hanno fatto questo tipo di intervento non ho più avuto modo di interpellarli per sapere come va a distanza di diversi km...
Inoltre ho montato la TM che aiuta molto ai bassi regimi...
L'unica paura è quella di perdere altro freno motore, già indebolito dalla TM!
Ps con rapportatura 16/46, a 5000 giri/min andavo esattamente a 120km/h, dopo aver messo la TM a 5000 giri/min vado a 126 km/h circa!!!

So che è meccanicamente impossibile ciò, perchè la rapportatura è rimasta invariata, però è così...
Ciao e lamps a tutti!!!

Inviato: giovedì 26 agosto 2004, 0:30
da Alexluccio
ma siete così sicuri che un solo dente della corona cambi qualcosa

? io credo che per apprezzare la differenza bisognerebbere togliere via almeno 3 denti di corona o uno di pignone...
Socio79 ha scritto:Ps con rapportatura 16/46, a 5000 giri/min andavo esattamente a 120km/h, dopo aver messo la TM a 5000 giri/min vado a 126 km/h circa!!! So che è meccanicamente impossibile ciò, perchè la rapportatura è rimasta invariata, però è così...
non è impossibile, anzi...se i cavalli aumentano è normale che a parità di giri la moto vada di più

!!
Inviato: giovedì 26 agosto 2004, 10:29
da cor77
non è impossibile, anzi...se i cavalli aumentano è normale che a parità di giri la moto vada di più !!
Teoria improbabile...
Inviato: giovedì 26 agosto 2004, 10:48
da duffyduck1
Ciao Socio,
le mie prestazioni col 16:47 sono in linea con le tue, credo perké la mia a carburatori ha qualke cv in +.
Qualcuno ha visto il link di Carpimoto che ho indicato x il kit? ke ve ne pare?
Ho anke visto il sito della PBR ke fornisce catene EK X-Ring anziké DID X2-Ring, ma ancora non ho trovato prezzi x un confronto.
Nessuno ha esperienze dirette o indirette con le catene EK?
E ke differenza c'è in pretica tra X-Ring e X2-Ring
L@mps
Inviato: venerdì 27 agosto 2004, 12:04
da pegonero
ciao duffy
ho appena preso il kit completo cetena corona e pignone su e_bay a 75 euro
dovrebbe arrivarmi entro un paio di settimane.
la catena è spagnola,la Iris, ma sembra di buona qualità.
se riesci ad aspettare un paio di settimane quando arriva la mia la giudico e ti dico se conviene.
nel Frattempo prova a lavarla conun pennello e del petrolio bianco e dopo una bella ingrassata e tirata,non è molto ma almeno un paio di sett forse te le tiene.
ma il primato dei cani spetta a me, 2300 km in 15 gg sempre in due senza ingrassare, toccare o oliare,e tu ti lamenti dei tuoi 900??
non è difficile, basta non guardarla.. okkio non vede, kuore non duole....
Inviato: venerdì 27 agosto 2004, 12:06
da nic
per vostra conoscenza...
Gentile Sig. Nicola,
la ringrazio per la sua e-mail,
il kit da lei richiesto è disponibile sia originale sia con le modifiche 45
o 47, e sia in lega (ERGAL) dove sicuramente risparmierà qualche cosa in
peso ma se non le serve e fa normalmente molti chilometri è sicuramente
meglio usare una corona in acciaio C45 più resistente.
Il costo del kit (in acciaio) è di euro 115,98 + IVA (con 45 o 46 o 47)
con la corona in lega deve aggiungere circa euro 13 + IVA...
Siamo spiacenti non esistono tamponi paracarena per la sua moto.
Cordiali saluti
PBR Sprockets srl
lamps
nic
peg ie
roma
Inviato: venerdì 27 agosto 2004, 16:51
da duffyduck1
pegonero ha scritto:il primato dei cani spetta a me, 2300 km in 15 gg sempre in due senza ingrassare, toccare o oliare,e tu ti lamenti dei tuoi 900??
Compare, siamo della stessa razza: nei 10 giorni di vacanza ho percorso 2200 km senza lubrificare...

e la catena dopo i primi 500/800 km ha cominciato a lamentarsi.
Al rientro l'ho lubrificata per benino e ieri mi sono accorto che è stata talmente "lunga" da arrivare ad intaccare la marmitta all'altezza dell'innesto del silenziatore nel collettore!!!
pegonero ha scritto:ho appena preso il kit completo cetena corona e pignone su e_bay a 75 euro
La catena comè? O-Ring? X-Ring? X2-Ring?
Corona e pignone? Le hai confrontate con quelle del link di
Carpimoto?
pegonero ha scritto:..puoi lavarla con del petrolio bianco..
Petrolio Bianco? Ke diavolo é? dove lo trovo?
Perdonate la mia ignoranza
Nic ha scritto:Il costo del kit (in acciaio) è di euro 115,98 + IVA (con 45 o 46 o 47)
Grazie Nic,
Quello (140,00 Euro) è un prezzo di listino qundi si può sperare in uno sconto a buon cuore del rivenditore ed andrebbero aggiunte eventuali spese di trasporto.
A questo prezzo preferisco il kit della Carpimoto con catena DID
Nessuno è in grado di spiegare le qualità di
O-Ring,
X-Ring e
X2-Ring?
L@mps
Inviato: sabato 28 agosto 2004, 2:25
da pegonero
Il petrolio bianco lo trovi dai veri brico e fai da te, lo consigliano sul forum della TT yamaha per lavare efficacemente a poco prezzo, in alternativa ti consiglio il mitico WD 40 che fa tutto lui.
..comunque anche la mia catena ha toccato per un bel pezzo la marmitta....
in compenso ho gomma post liscia.
domani o Anakee o MT66
la catena che ho preso è OR, il rapporto è 16-47 spedizione 15 Euri, totale 90..
se poi è pure buona..
Ok per carpimotor, con DID vai sul sicuro.
Inviato: sabato 28 agosto 2004, 13:06
da luca
Alexluccio ha scritto:ma siete così sicuri che un solo dente della corona cambi qualcosa

? io credo che per apprezzare la differenza bisognerebbere togliere via almeno 3 denti di corona o uno di pignone...
Socio79 ha scritto:Ps con rapportatura 16/46, a 5000 giri/min andavo esattamente a 120km/h, dopo aver messo la TM a 5000 giri/min vado a 126 km/h circa!!! So che è meccanicamente impossibile ciò, perchè la rapportatura è rimasta invariata, però è così...
non è impossibile, anzi...se i cavalli aumentano è normale che a parità di giri la moto vada di più

!!
non esiste nemmeno se piangi in aramaico
La potenza e la coppia "servono" a dare la "forza di rotazione" al motore
quindi se hai più coppia passi (per esempio) da 3000 a 5000 giri più rapidamente ma quando sei a 5000 giri hai una velocità di 120 Km/h
indipendentemente dal tempo che hai impiegato per raggiungere i 5000 giri ....
Insisto che secondo me ha un problema di funzionamento o del contakm o del contagiri
esiste un sistema un pò complesso ma molto preciso per vedere la funzionalità del contagiri, ed è lo stesso principio che usano in F1 e in motoGP per contare i giri delle moto avversarie; se volete provare vi spiego come fare: vi serve un computer per registrare il rumore della moto e un software....
ai "tecnici" lo dico in due parole: analisi spettrale della registrazione del motore: essendo un mono la frequenza degli scoppi coincide con la velocità di rotazione del motore
Per moto a + cilindri bisogna dividere quel valore per il numero dei cilindri
lampz
L.
Inviato: sabato 28 agosto 2004, 13:07
da luca
[quote="pegonero"]Il petrolio bianco lo trovi dai veri brico e fai da te, lo consigliano sul forum della TT yamaha per lavare efficacemente a poco prezzo, in alternativa ti consiglio il mitico WD 40 che fa tutto lui.
[quote]
altrimenti usa del kerosene
non intacca gli o-ring e pulisce proprio bene rapidamente
fai asciugare bene prima di oliare nuovamente la catena
lampz
L.