Pagina 1 di 1

Cuscinetti di sterzo duri???

Inviato: sabato 28 agosto 2004, 18:46
da centauro
Ciao a tutti, vorrei rendere pubblica una mia esperienza che pur essendo stupida e poco ortodossa ha dato risultati apprezzabili e soddisfacenti.

Partecipando all'ormai avvenuto Raduno in Toscana di Maggio, mi accogo che la mia moto fa fatica a piegarsi in curva e che non riuscendo ad avere traiettorie precise mi fa praticamente essere teso e poco sicuro. Dopo un po di tempo mi reco dal mio meccanico di fiducia il quale provando la moto mi avverte che i cuscinetti di sterzo vanno assolutamente sostituiti ribadendo la pericolosità della moto in caso di uso, il bello che il lavoro non è potuto essere fatto perchè gli interventi si svolgono sotto appuntamento e a me toccava a Settembre.
Torno a casa alquanto seccato, mentre ero in giro con famiglia in uno di questi ipermercati zonali, visitando il corridoio degli accessori auto moto, mi accorgo che c'è una piccola bomboletta spry con una figura di moto impressa sulla confezione, la prendo e leggo "LUBRIFICANTE SBLOCCANTE" prodotto ad alta azione penetrante, diceva anche, la compro, 1,40 €, la mattina dopo prendo la moto e scostando la protezione in gomma intorno al canotto comincio a spuzzare, li x li non vedo nessun miglioramento quindi decido di riportare in garage la moto, la mattina dopo la riprendo e resto di stucco.... praticamente riuscivo a girare il manubrio con un dito ....metto in moto e faccio un giro era straordinariamente tornata quella moto che conoscevo, traiettorie precise sterzo leggerissimo ... porto la moto dal mio meccanico e gli dico cosa ho fatto, lui fa un giro e mi dice semplicemente.... impossibile hai cambiato i cuscinetti!!! .... apro il bauletto e gli faccio vedere la confezione ...e lui ...hai risparmiato 170 euro lo sai? ... allora lo scopo di questo racconto è, per chi ha un problema simile, quello di optare per questa soluziona anche per provare tanto costa poco... attenzione l'effetto di vede dopo qualche ora non subito e ne va dato tanto.

BOMBOLETTA PICCOLA TAPPO NERO MARCA "CBM" SULLA CONFEZIONE VI E' UN DISEGNO DI UNA MOTO DA STRADA IN PIEGA CON LA FIGURA DI UN DADO E UN BULONE SU SFONDO GIALLO E SULLA SINISTRA LA SCRITTA "LUBRISUIT" IN BASSO "COMPACT LINE" SU SFONDO ROSSO COMPRATO PRESSO L'IPERMERCATO CARREFOUR DI PISA .

spero che questa mia banale esperienza vi sia utile

Inviato: domenica 29 agosto 2004, 0:05
da hi_octane
Ciao, non vorrei toglierti l'entusiasmo, ma penso che il prodotto che hai usato, che ha un grande potere "infiltrante" poco si addice a una zona come quella dei cuscinetti di sterzo. Ora non so quanto ti durera' l'effetto, spero tanto,ma per avere un risultato apprezzabile e duraturo credo bisogna smontare, pulire e ingrassare (solo cosi' ti renderai conto dell'usura, o meglio che se la tua moto non ha un kilometraggio esagerato puoi ingrassare e farli rinascere!). Puoi provare a leggere nella sezione officina, c'e' un articolo specifico cui cuscinetti.
Ah, il tuo meccanico dal racconto che hai fatto, ti ha detto che devi cambiare i cuscinetti, ma sa benissimo che i cuscinetti sono una parte che va ingrassata ogni tot mila km, ma non lo farei fare a lui se fossi in te visto che si prende 150 € per mezz'ora di manodopera (vabbe' vogliamo fare un'ora?).

Lampeggi

Pino

Inviato: domenica 29 agosto 2004, 10:34
da centauro
ciao, so benissimo che vanno ingrassati ma non avendo gli spazi ne il tempo per fare io il lavoro mi vedo costretto a farlo fare in officina, il prezzo dell'intervento ammonta a 170 € ma con la sostituzione dei ciscinetti.
l'intervento che ho segnalato è solo un pagliativo che mi ha permesso di poter girare fino a Settembre e come te, anche io, credo che non duri a lungo.... se qualche bravo Toscano come me ha gli spazi, tempo e attrezzi giusti farei a meno e tanto volentieri del meccanico ... c'è qualche volenteroso?? io pultroppo, non avendolo mai fatto, ho paura di combinare guai anche se leggendo il post inerente sembra facile ....sembra!!!! ....help!!!

Inviato: domenica 29 agosto 2004, 10:42
da hi_octane
centauro ha scritto: il prezzo dell'intervento ammonta a 170 € ma con la sostituzione dei ciscinetti.
Appunto, i cuscinetti marca skf li ho pagato piu' o meno 10€, ergo il tuo meccanico e' caro.

Inviato: domenica 29 agosto 2004, 10:46
da centauro
e io ribadisco .... chi mi aiuta???