Pagina 1 di 1

Domanda

Inviato: sabato 28 agosto 2004, 19:48
da ireland75
Ciao a tutti, sono prossimo al cambio gomme, anche se sono un pò indeciso tra Metzeler Tourance e Michelin Anakee; chi mi sa dire la differenza tra un pneumatico radiale e uno non radiale? hanno differenti prestazioni?
grazie.

Inviato: sabato 28 agosto 2004, 20:37
da ppastorin
A mio modesto parere, che peraltro condivido :lol: , o sei un manico of the madonn e allora la differenza forse la senti (e la sai gia') o fai i tornanti ai 130 oppure non te ne accorgi.

Comunque cerca nei post vecchi e troverai qualcosa in proposito.

PaoloP

Inviato: sabato 28 agosto 2004, 22:03
da ALE1969
Principalmente i tipi di gomme sono 2, quelle a strati in crociati e quelle radiali così chiamate per la particolare disposizione delle tele di rinforzo.Le radiali di norma anno un' aspetto panciuto, se tu guardi la gomma radiale di una vettura sembra quasi sgonfia, mentre un pneumatico a struttura incrociata è + rigido meno panciuto. l due tipi di pneumatici differiscono tra loro per la disposizione delle tele. Quelli a struttura incrociata hanno una trama diagonale e ciascuna tela viene appunto, incrociata su quella precedente con un angolo compreso fra i 40° e gli 80° rispetto allasse di rotazione.
I radiali invece hanno le tele che girano la gomma da una parte all'altra del cerchione (iniziano dalla spalla esterna della ruota passano sotto il battistrada e arrivano dall' altra parte (spalla interna).
la costruzione incrociata dà buona rigidità generale ma consente al pneumatico di flettersi troppo facilmente in molte direzioni, mantenendo a contatto con la superfice stradale soltanto una piccola parte del battistrada :meno tenuta!
I radiali hanno i fianchi più flessibili per cui offrono una maggire superfice di contatto:= + aderenza.
fine.

_________________
Ale1969
Peggy 2001 nera a carburatori