"conservazione moto"
-
- NIUBBO
- Messaggi: 81
- Iscritto il: domenica 8 giugno 2003, 16:42
- Località: Verona/Vicenza
"conservazione moto"
Ciao a tutti... a fine settembre dovrò trasferirmi per lavoro/studio in inghilterra (per la precisione Leeds) per 6 mesi, vorrei qualche consiglio su come lasciare a riposo la mia cara motuccia!!!
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
- luca
- Detto LUCAWEB
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
- Località: Empoli
- Contatta:
Re: "conservazione moto"
Ti consiglio di svuotare i carburatori per evitare che la benzina "secchi"Fuxas ha scritto:Ciao a tutti... a fine settembre dovrò trasferirmi per lavoro/studio in inghilterra (per la precisione Leeds) per 6 mesi, vorrei qualche consiglio su come lasciare a riposo la mia cara motuccia!!!
Puoi farlo attraverso la procedura descritta sul manuale uso e manutenzione oppure chiudere il rubinetto della benzina e sgassare fino a che la moto si spenge
lampz
L.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 81
- Iscritto il: domenica 8 giugno 2003, 16:42
- Località: Verona/Vicenza
non ho il cavalletto centrale, un mio amico mi ha consigliato di mettere qualcosa che faccia da cavalletto centrale e sgonfiare le ruote per non ovalizzare i pneumatici!!! E' fondamentale???ppastorin ha scritto:Mettila su due cavalletti, stacca la batteria, ingrassa la catena, un bel telo sopra e poi ... buon viaggio![]()
Se la lascio sul mono-cavalletto che succede???
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
Il modo migliore per preservare la moto è che ti ci porti lei in Inghilterra!!
... o che qualcuno che rimanga in Italia ogni tanto l'accenda, le dica qualche parolina dolce e le dia un bacino 8) .
Per il resto valgono i consigli di cui sopra, anche se la batteria (seppur staccandone i cavi) potrebbe risentirne ugualmente.
X le gomme non so ke dirti: la mia sta sempre sul cavalletto laterale e d'inverno possono passare anche 2 mesi senza che la sposti
, ma non ho avuto problemi (anche perké la nostra non è una moto da pista con un utilizzo estremo delle coperture....)
L@amps e buon viaggio

... o che qualcuno che rimanga in Italia ogni tanto l'accenda, le dica qualche parolina dolce e le dia un bacino 8) .
Per il resto valgono i consigli di cui sopra, anche se la batteria (seppur staccandone i cavi) potrebbe risentirne ugualmente.
X le gomme non so ke dirti: la mia sta sempre sul cavalletto laterale e d'inverno possono passare anche 2 mesi senza che la sposti

L@amps e buon viaggio
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
- Marco.73.Cremona
- NIUBBO
- Messaggi: 66
- Iscritto il: giovedì 10 ottobre 2002, 2:00
- Moto: Pegaso 650 GA 1993
- Località: Cremona