Pagina 1 di 1
Raddrizzare il manubrio
Inviato: martedì 31 agosto 2004, 14:15
da junami
Il 2 agosto ho avuto un incidente ( o meglio il primo giorno di vacanze

)
Per farla breve un ******************* mi è sbandato addosso e poi è scappato lasciandopmi lì per terra! Non voglio commentare di più perchè sono troppo amareggiato...
...già tra recupero moto, spese mediche rodimento di fegato e senso di impotenza mi è costato un bel pò sia in terminio economici che non. Ieri sono risalito in sella (anche se non sono ancora proprio ok) e ho fatto una passeggiata dal meccanico per scrupolo (ho graffiato carena e cupolino, ma non sembravano esserci danni funzionali) che, dopo averla provata , mi dice che il manubrio e leggermente più avanti sul lato sinistro. Questo lo avevo notato anch'io ma è talmente impercettibile che non ne ero sicuro del tutto. Fatto sta che mi ha fatto un preventivo di 40/50 euro per "raddrizzarlo" senza sostituirlo.
Ma non è un pò troppo per svitare un bullone e rimetterlo a posto???
Comunque ho preso appuntamento per giovedì.
Che ne pensate???
Grazie e scusate per lo sfogo
Inviato: martedì 31 agosto 2004, 14:51
da pegaso66
il manubrio nuovo costa sui 40 euro....ti conviene cambiarlo!!e
Inviato: martedì 31 agosto 2004, 21:35
da Socio79
Mi dispiace davvero molto x questa tua disavventura!
L'importante è che non ti 6 fatto niente di grave!
Ammiro molto invece la tua forza d'animo a risalire in sella!
Dopo una simile situazione non sò se lo avrei rifatto tanto facilmente...
Purtroppo sulle strade dalle mie parti vedo sempre più inflazionato questo tipo di comportamento, ovvero la irresponsabile fuga dopo il danno! (forse xchè senza assicurazione)
In numero sempre maggiore vedo anche personaggi di dubbia moralità (che magari hanno anche convertito una opinabile patente estera, presa dove non esiste traffico o codice stradale) lanciarsi in goliardiche e pericolose evoluzioni a cui spesso segue un tragico epilogo x chi si trovava a passare li vicino!
Il copione poi è sempre lo stesso... tutti i presenti osservano inermi, spaventati da questi figuri e dalle legge stessa che spesso li tutela da un eventuale sana giustizia popolare.
I veri criminali però, oltre a queste schifose autentiche bestie patentate, secondo me è anche chi ne permette la regolare circolazione!
Forse molti di voi, abitando in zone più serene e tranquille, non capiranno il mio sfogo, anzi lo troveranno esagerato, però vi invito cmq a una breve ma profonda riflessione sull'esperienza diretta dell'amico Junami e su quanto vi ho appena riferito!
La sensibilizzazione è l'unica "arma" di difesa che mi è rimasta contro questi "abusi"...
Ciao e lamps a tutti!!!

Inviato: mercoledì 1 settembre 2004, 11:54
da Faith
anch'io ho ormai da tempo il manubrio storto, ma il mio problema risiede nel montante che lo attacca direttamente alle forcelle. sono sicuro che uno dei due sia stato un po' piegato...
Inviato: mercoledì 1 settembre 2004, 14:29
da trudo
alle volte si piegano solo un poco i silent block e basta qualche strattone (con la ruota anteriore tra le gambe) per risistemarlo.
La volta che sono, ed ho effe caduto di brutto iottivamente piegato il manubrio, l'ho smontato, messo in morsa e raddrizzato facendo leva con un grosso tubo infilato al posto della manopola.
si puo' fare un buon lavoro misurando le distanze da due riscontri (nel mio caso il banco da lavoro ed il muro).
Dopo 20mila km e' perfettamente funzionante.
ciaooo
Inviato: mercoledì 1 settembre 2004, 14:36
da bikelink
Socio79 ha scritto:Mi dispiace davvero molto x questa tua disavventura!
L'importante è che non ti 6 fatto niente di grave!
Ammiro molto invece la tua forza d'animo a risalire in sella!
Dopo una simile situazione non sò se lo avrei rifatto tanto facilmente...
Purtroppo sulle strade dalle mie parti vedo sempre più inflazionato questo tipo di comportamento, ovvero la irresponsabile fuga dopo il danno! (forse xchè senza assicurazione)
In numero sempre maggiore vedo anche personaggi di dubbia moralità (che magari hanno anche convertito una opinabile patente estera, presa dove non esiste traffico o codice stradale) lanciarsi in goliardiche e pericolose evoluzioni a cui spesso segue un tragico epilogo x chi si trovava a passare li vicino!
Il copione poi è sempre lo stesso... tutti i presenti osservano inermi, spaventati da questi figuri e dalle legge stessa che spesso li tutela da un eventuale sana giustizia popolare.
I veri criminali però, oltre a queste schifose autentiche bestie patentate, secondo me è anche chi ne permette la regolare circolazione!
Forse molti di voi, abitando in zone più serene e tranquille, non capiranno il mio sfogo, anzi lo troveranno esagerato, però vi invito cmq a una breve ma profonda riflessione sull'esperienza diretta dell'amico Junami e su quanto vi ho appena riferito!
La sensibilizzazione è l'unica "arma" di difesa che mi è rimasta contro questi "abusi"...
Ciao e lamps a tutti!!!

ti capisco benissimo. ai poverini è permesso tutto...
io ne ho i maroni abbastanza pieni....ma non dimentichiamo anche i nostri cari conterranei ..piu' hanno le auto grosse e piu' sono prepotenti e indisciplinati !
poverini.
evviva le conversioni delle patenti !!!
non a caso nelle mie zone moltissime auto dei poverini sono un campionario di botte e ammaccature.
Grazie a tutti coloro che lo permettono.
a natale regalatemi un lanciarazzi
Inviato: mercoledì 1 settembre 2004, 16:24
da boris
prima di intervenire sul manubrio ti consiglio di verificare i perni che fissano la testa della forcella al manubrio.
anche quando è capitato a me (qualche simpatico ha tentato di spostare la moto parcheggiata sul cavalletto centrale e l'ho ritrovata per terra) il manubrio sembrava storto, ma in realtà lo erano solo i perni.
ciao, fammi sapere
Inviato: mercoledì 1 settembre 2004, 17:50
da Faith
boris, credo che anche sulla mia siano solo i perni.. il dubbio è sul come operare ora...
Inviato: mercoledì 1 settembre 2004, 18:17
da boris
Faith ha scritto:boris, credo che anche sulla mia siano solo i perni.. il dubbio è sul come operare ora...
all'epoca mi ero informato in officina per il prezzo dei ricambi originali.
non ricordo esattamente ma mi pare che la spesa si aggirasse intorno ai 40 eurozzi + eventuale manodopera per l'operazione.
ti devo confessare che ho rinunciato all'intervento.
è passato del tempo, ho percorso quasi 15.000 km e mi sono ormai abituato al manubrio leggermente storto (tanto che quando guido la moto di qualche amico con il manubrio dritto mi fa una sensazione strana...).
naturalmente il mio non vuole essere un cosiglio, ma solo la mia esperienza personale.
Inviato: giovedì 2 settembre 2004, 10:55
da trudo
E' molto improbabile che si siano piegati i perni ...
Il manubrio e' molto piu' lungo e flessibile ed i silent block proteggono ulteriormente i perni ...
Anche io lo pensavo, poi ho smontato il tutto e mi sono accorto che i perni erano diritti ed il manubrio storto ...
boh, si tratta di smontare e controllare !!
ciaooo
Inviato: giovedì 2 settembre 2004, 13:58
da junami
a natale regalatemi un lanciarazzi
se ve ne avanza uno regalatelo anche a me, saprei come usarlo...
Comunque il manubrio è stato sistemato per la modica cifra di 40 euro
Lamps