Tappo coppa olio
Inviato: lunedì 6 settembre 2004, 12:50
Ciao a tutti.
E' successo anche a me...
Il meccanico incompetente (che mi ha tenuto la moto 3 mesi per cambiare la guarnizione della testa e farmi un tagliando), mi ha spanato la vite della coppa dell'olio.
Me ne sono accorto facendo il cambio olio come da manuale. Per adesso ho usato del frena filetti loctite, che però mi pare che non tenga un granchè. Vista la delicatezza della cosa (se si apre il tappo in autostrada sono morto), vorrei porvi rimedio.
Sapete se qualche meccanico di fiducia in zona Genova sia in grado di fare il lavoro come suggerito nell'articolo di Sergio?
Alternativamente dispongo di un motore completo con 18.000 Km (il mio ne ha 60.000 ma va ancora molto bene, e ho già cambiato la guarnizione della testa), da cui potrei prelevare la sola coppa olio (sempre che sia possibile) o pensare a una sostituzione dell'intero motore...
Secondo voi cosa mi conviene fare?
Grazie,
Ciao
Alessandro
E' successo anche a me...
Il meccanico incompetente (che mi ha tenuto la moto 3 mesi per cambiare la guarnizione della testa e farmi un tagliando), mi ha spanato la vite della coppa dell'olio.
Me ne sono accorto facendo il cambio olio come da manuale. Per adesso ho usato del frena filetti loctite, che però mi pare che non tenga un granchè. Vista la delicatezza della cosa (se si apre il tappo in autostrada sono morto), vorrei porvi rimedio.
Sapete se qualche meccanico di fiducia in zona Genova sia in grado di fare il lavoro come suggerito nell'articolo di Sergio?
Alternativamente dispongo di un motore completo con 18.000 Km (il mio ne ha 60.000 ma va ancora molto bene, e ho già cambiato la guarnizione della testa), da cui potrei prelevare la sola coppa olio (sempre che sia possibile) o pensare a una sostituzione dell'intero motore...
Secondo voi cosa mi conviene fare?
Grazie,
Ciao
Alessandro