Pagina 1 di 1

Copiosa perdita olio da coppa motore

Inviato: sabato 16 maggio 2020, 9:45
da augusto_1964
Buongiorno pegasisti, sono il felice possessore di una Pegaso cube 1999, ma mi trovo con un problema che non riesco a comprendere.
LA moto è ferma in garage da circa 6 mesi e da pochi giorni ho notato una macchia di olio nero sul pavimento sotto la moto, in corrispondenza centro moto (area cavalletto).
In pratica da uno dei tubi di drenaggio cola olio e quello che non capisco è che la perdita non sembra fisiologica trasudazione ma il risultato di un qualcosa che è successo nel motore nonostante il fermo moto. Considerate che ho dovuto mettere una bacinella sotto al tubo e ora dentro c'è più di 1 mm di olio...
Allego una immagine presa dal manuale per farvi vedere da dove viene, oggi metterò una foto reale.
Non sono riuscito a capire che parte del motore scarica nel tubo di drenaggio in questione, e per questo non riesco a capire quale possa essere l'origine del problema.
Mi potete aiutare a risalire al nocciolo della questione?

Re: Copiosa perdita olio da tubo di drenaggio

Inviato: sabato 16 maggio 2020, 10:43
da fedro69
Pensavo fosse il drenaggio della cassa del filtro,
ma sarebbe quello accanto, con la molletta e il tappino ...

Ma potrebbe essere lo sfiato del serbatoio dell'olio :idea:
...
o quello della raccolta dei fumi :sisi:

Re: Copiosa perdita olio da tubo di drenaggio

Inviato: domenica 17 maggio 2020, 8:10
da augusto_1964
Salve,
ieri ho smontato il pannello inferiore e con grande dispiacere mi sono accorto che la perdita in realtà veniva dalla zona inferiore del motore, il tubo di drenaggio era solo impiastrato di olio al punto da sembrare che venisse da lì.
Sono andato a controllare il livello dell'olio nel serbatoio e sollevando l'astina di riferimento ho visto con grande stupore che era perfettamente asciutta, nel serbatoio l'olio non c'è più.
Ora mi viene da pensare che la moto abbia cominciato a perdere olio gli ultimi giorni dello scorso autunno quando poi l'ho rimessa in garage per l'inverno e forse già nelle ultime uscite, il livello dell'olio era già sceso perché in garage non ho riscontrato tanto olio da essere tutto quello che ora nel serbatoio non c'è più.
Ho fatto delle foto che vi allego, secondo voi, cosa può essere successo e dove dovrei andare a puntare per sistemare la mia adorata Peggy??
P.S: il corpo superiore del motore è perfettamente pulito...

Re: Copiosa perdita olio da coppa motore

Inviato: domenica 17 maggio 2020, 22:48
da cri495
Difficile capire in questo stato, dai una bella lavata

Re: Copiosa perdita olio da coppa motore

Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 10:09
da sergio
Hai lubrificato la catena?
Se l'olio non è rilevabile a freddo dopo un lungo fermo della moto è normale.
Lava tutto per bene e rimettila in moto. Solo così si capirà la perdita se c'è e da dove viene

Re: Copiosa perdita olio da coppa motore

Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 14:20
da augusto_1964
sergio ha scritto:
lunedì 18 maggio 2020, 10:09
Hai lubrificato la catena?
Se l'olio non è rilevabile a freddo dopo un lungo fermo della moto è normale.
Lava tutto per bene e rimettila in moto. Solo così si capirà la perdita se c'è e da dove viene
Ok, allora procedo al lavaggio e poi provo a metterla in moto.
A presto
Saluti :ok: