Modello Pegaso e carburazione

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
giulio_zampini84
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 25 maggio 2020, 22:00
Moto: Aprila Pegaso 650

Modello Pegaso e carburazione

Messaggio da giulio_zampini84 »

Salve a tutti, di recente ho acquistato una Pegaso 650 del 1998, prima di tutto vorrei capire che modello è...leggo che esistevano la Pegaso 650, Pegaso 3 650, e Pegaso 650 Cube...poi leggo modelli GA, MX, che significano? In che modo posso esattamente sapere quale modello è la mia? Per la manutenzione io comunque mi sto rifacendo a due manuali dove in basso a destra hanno dicitura 942V, e in effetti sono compatibili con la mia moto. Passando ad altro, la moto non parte, batteria è ok, a breve controllerò la candela ma per fare comunque un buon lavoro ho rimosso e svuotato il serbatoio della benzina, e dopo aver seguito il manuale ho rimosso anche i due carburatori che nei prossimi giorni pulirò, seguendo i vari tutorial trovati su youtube. La mia domanda è: in che modo posso modificare la carburazione nel caso la moto in seguito non partisse o andasse male? Nel senso, da quanto ho capito non ci sono molte regolazioni effettuabili se non sostituendo certi pezzi, ad esempio i getti del massimo e del minimo dopo il controllo vanno semplicemente riavvitati, non si possono regolare giusto? Si può ovviamente regolare i giri del motore al minimo tramite l'apposita rotellina, i carburatori si sincronizzano (semplicemente le farfalle devono aprirsi e chiudersi nella stessa maniera) agendo sulla vite centrale. Però non capisco in che modo si può modificare tutto ciò per rendere la carburazione più grassa o magra in base alle necessità. Nel manuale spiegano solo come smontare e pulire ma nel rimontaggio non fa riferimento a nessuna regolazione, a parte ovviamente sincronizzazione e minimo. Se la moto dopo aver rimontato il tutto non partisse ancora o mi accorgessi che la candela mi indica una carburazione troppo magra o grassa in che modo potrei agire? Anni fa avevo già rimesso a nuovo sia una Yamaha Tenere del 91, e una Guzzi V35C dell'85, ma con il passare del tempo dimentico certe cose, e magari faccio domande banali. Perdonatemi!
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Modello Pegaso e carburazione

Messaggio da fedro69 »

del ‘98 direi sia un cube:ML, che si riferisce al nr del telaio che inizia con ZD4ML ...
aka “Pegaso 3”:
- Pegaso 1: il 600
motorizzato Rotax 560
- Pegaso 2: il primo 650 (GA/MX)
- Pegaso 3: il “cube”(ML)
- Pegaso I.E.(RX)
tutti motorizzati Rotax 655
e poi sono seguiti i modelli col motore Minarelli/Yamaha 660
- Strada / Factory / Fun con i cerchi da 17” all’anteriore
- Trail con l’anteriore da 19”
(VD0/VDA/VDB/VDD/VDE)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Modello Pegaso e carburazione

Messaggio da sergio »

Se metti un paio di foto si capisce subito che modello hai.
Per i carburatori meno li tocchi meglio è
Una semplice pulizia rimettendo tutto come in origine basta. Unica regolazione possibile rrgolazione viti miscela da mettere inizialmente a 3,5 giri partendo da tutto chiuso.
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
giulio_zampini84
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 25 maggio 2020, 22:00
Moto: Aprila Pegaso 650

Re: Modello Pegaso e carburazione

Messaggio da giulio_zampini84 »

Allora in base a quello che mi avete detto ho una Pegaso Cube, il telaio inizia con ZD4ML000.... molto bene! Per i carburatori ho trovato appunto le due viti per la regolazione della miscela, mi viene da ridere perché il proprietario precedente ha detto che il carburatore era da pulire, in realtà le viti erano regolate male, inoltre ho trovato una crepa sulla membrana in uno dei due carburatori, ti credo avesse dei problemi…costano un occhio della teste ste stronze, vabbè ne ho già ordinate due così le cambio entrambe. Speriamo poi riesca a partire. Domanda, non ho l'attrezzo per sfilare e svitare la candela, alternative?
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Modello Pegaso e carburazione

Messaggio da sergio »

giulio_zampini84 ha scritto:
mercoledì 3 giugno 2020, 19:38
Allora in base a quello che mi avete detto ho una Pegaso Cube, il telaio inizia con ZD4ML000.... molto bene! Per i carburatori ho trovato appunto le due viti per la regolazione della miscela, mi viene da ridere perché il proprietario precedente ha detto che il carburatore era da pulire, in realtà le viti erano regolate male, inoltre ho trovato una crepa sulla membrana in uno dei due carburatori, ti credo avesse dei problemi…costano un occhio della teste ste stronze, vabbè ne ho già ordinate due così le cambio entrambe. Speriamo poi riesca a partire. Domanda, non ho l'attrezzo per sfilare e svitare la candela, alternative?
Non hai 'l'attrezzo" per la candela e vuoi alternative ? :-? :-?
È un bel problema :giocoliere: :giocoliere:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
giulio_zampini84
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 25 maggio 2020, 22:00
Moto: Aprila Pegaso 650

Re: Modello Pegaso e carburazione

Messaggio da giulio_zampini84 »

Vabbè, ho viso che basta una chiave a tubo del 18 (giusto?), la prendo lunga e poi riesco a svitarla. Non credo siano prezzi astronomici. Peccato la moto non abbia più la trousse di attrezzi, ma capisco che in 22 anni di passaggi di proprietà possa capitare.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Modello Pegaso e carburazione

Messaggio da sergio »

giulio_zampini84 ha scritto:
mercoledì 3 giugno 2020, 22:08
Vabbè, ho viso che basta una chiave a tubo del 18 (giusto?), la prendo lunga e poi riesco a svitarla. Non credo siano prezzi astronomici. Peccato la moto non abbia più la trousse di attrezzi, ma capisco che in 22 anni di passaggi di proprietà possa capitare.
Dovrebbe essere l'articolo 4830 qui

www.buzzetti.com › 7-8 Buz...PDF
Risultati web
chiavi candela - Buzzetti
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”