Pegaso Cube '98, 2 Problemi: Spegnimento e Liquido Radiatore
-
- NIUBBO
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 25 maggio 2020, 22:00
- Moto: Aprila Pegaso 650
Pegaso Cube '98, 2 Problemi: Spegnimento e Liquido Radiatore
Dopo aver acquistato una Pegaso Cube usata del '98 ho eseguito i soliti lavori, olio, filtro, freni, carburatori etc. Dopo un po' di tentativi la moto si è accesa! Vittoria! Invece no, ho riscontrato due diversi grossi problemi:
1) Come viene descritto dal manuale, ho scaricato il liquido refrigerante svitando la piccola vite, e ho inserito il nuovo liquido di raffreddamento nella vaschetta di espansione fino al livello max. Il manuale dice che accendendo il veicolo per un po', il liquido dovrebbe entrare in circolo ed in seguito andrebbe rabboccata la vaschetta. Accendendo la moto però il livello del liquido non si abbassa (quindi non va in circolo) e la temperatura sale velocemente a più di 80 gradi quasi in zona rossa, possibile che ci sia qualcosa di intasato? La ventola non è mai partita, nonostante l'alta temperatura. Ho letto che si può provare riempiendo il sistema direttamente dal tappo del radiatore, è una soluzione, potrei togliere la vite e mettere sotto una bacinella e vedere se riempiendo il radiatore il liquido scende da sotto, almeno saprei che nulla è intasato che dite?
2) Altro grosso problema: la moto si accende e funziona, ma appena ruoto lo sterzo verso destra, si spegne la moto e tutto il pannello elettrico, riportando lo sterzo in posizione centrale le spie si riaccendono, e la moto (ovviamente se l'accendo) parte di nuovo. Sicuramente è un contatto elettrico, ma non saprei come individuare il punto esatto del problema. Che fare? Consigli?
Se riuscite ad aiutarmi i fareste un grosso favore!
Grazie
Giulio
1) Come viene descritto dal manuale, ho scaricato il liquido refrigerante svitando la piccola vite, e ho inserito il nuovo liquido di raffreddamento nella vaschetta di espansione fino al livello max. Il manuale dice che accendendo il veicolo per un po', il liquido dovrebbe entrare in circolo ed in seguito andrebbe rabboccata la vaschetta. Accendendo la moto però il livello del liquido non si abbassa (quindi non va in circolo) e la temperatura sale velocemente a più di 80 gradi quasi in zona rossa, possibile che ci sia qualcosa di intasato? La ventola non è mai partita, nonostante l'alta temperatura. Ho letto che si può provare riempiendo il sistema direttamente dal tappo del radiatore, è una soluzione, potrei togliere la vite e mettere sotto una bacinella e vedere se riempiendo il radiatore il liquido scende da sotto, almeno saprei che nulla è intasato che dite?
2) Altro grosso problema: la moto si accende e funziona, ma appena ruoto lo sterzo verso destra, si spegne la moto e tutto il pannello elettrico, riportando lo sterzo in posizione centrale le spie si riaccendono, e la moto (ovviamente se l'accendo) parte di nuovo. Sicuramente è un contatto elettrico, ma non saprei come individuare il punto esatto del problema. Che fare? Consigli?
Se riuscite ad aiutarmi i fareste un grosso favore!
Grazie
Giulio
- cri495
- PIEGO BENE
- Messaggi: 539
- Iscritto il: giovedì 9 giugno 2016, 0:29
- Moto: Pegaso 650 '94
Re: Pegaso Cube '98, 2 Problemi: Spegnimento e Liquido Radiatore
La prima secondo me e la valvola termostatica bloccata , per lo spegnimento magari nello sterzo hai schiacciato qualche filo
APRILIA TUAREG RALLY 125*Yamaha DT125R
Honda CBR 600f*APRILIA RS250 '97
APRILIA PEGASO 650'94
Honda CBR 600f*APRILIA RS250 '97
APRILIA PEGASO 650'94
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Pegaso Cube '98, 2 Problemi: Spegnimento e Liquido Radiatore
Giulio non la prendere come un offesa.giulio_zampini84 ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 19:26Dopo aver acquistato una Pegaso Cube usata del '98 ho eseguito i soliti lavori, olio, filtro, freni, carburatori etc. Dopo un po' di tentativi la moto si è accesa! Vittoria! Invece no, ho riscontrato due diversi grossi problemi:
1) Come viene descritto dal manuale, ho scaricato il liquido refrigerante svitando la piccola vite, e ho inserito il nuovo liquido di raffreddamento nella vaschetta di espansione fino al livello max. Il manuale dice che accendendo il veicolo per un po', il liquido dovrebbe entrare in circolo ed in seguito andrebbe rabboccata la vaschetta. Accendendo la moto però il livello del liquido non si abbassa (quindi non va in circolo) e la temperatura sale velocemente a più di 80 gradi quasi in zona rossa, possibile che ci sia qualcosa di intasato? La ventola non è mai partita, nonostante l'alta temperatura. Ho letto che si può provare riempiendo il sistema direttamente dal tappo del radiatore, è una soluzione, potrei togliere la vite e mettere sotto una bacinella e vedere se riempiendo il radiatore il liquido scende da sotto, almeno saprei che nulla è intasato che dite?
2) Altro grosso problema: la moto si accende e funziona, ma appena ruoto lo sterzo verso destra, si spegne la moto e tutto il pannello elettrico, riportando lo sterzo in posizione centrale le spie si riaccendono, e la moto (ovviamente se l'accendo) parte di nuovo. Sicuramente è un contatto elettrico, ma non saprei come individuare il punto esatto del problema. Che fare? Consigli?
Se riuscite ad aiutarmi i fareste un grosso favore!
Grazie
Giulio
Come cavolo puoi pensare che riempiendo il vaso di espansione sotto il motore il liquido refrigerante vada in circolo???
Hai commesso un errore enorme e speriamo che non hai causato danni cuocendo la guarnizione. Si riempie SEMPRE dal tappo radiatore e poi si riempie anche il vaso d'espansione!!
Per il fatto che si spegne quando giri è il blocchetto accensione che ha qualche filo dissaldato o semirotto.
Smontalo e verifica tenendolo in mano con moto accessa(muovi i cavi)
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 25 maggio 2020, 22:00
- Moto: Aprila Pegaso 650
Re: Pegaso Cube '98, 2 Problemi: Spegnimento e Liquido Radiatore
Non la prendo come un’offesa, tranquillo, non ho mai messo mano ad un radiatore, come diceva un personaggio di un manga alla fine di ogni puntata”oggi ho imparato qualcosa”! Per la seconda questione, provo a controllare. Grazie a tutti, vi farò sapere!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 25 maggio 2020, 22:00
- Moto: Aprila Pegaso 650
Re: Pegaso Cube '98, 2 Problemi: Spegnimento e Liquido Radiatore
Al fine di tenervi aggiornati e come promemoria per i posteri, ho riempito il radiatore con il liquido refrigerante, fino all'orlo, ho premuto un po' di volte i due tubi indicati nel manuale e rabboccato (praticamente di nulla), chiuso il tappo del radiatore e riempito anche la vaschetta fino a max, ora se non sbaglio dovrei accendere, far girare un po' il motore e il liquido dovrebbe entrare in circolo, poi rabboccare nuovamente la vaschetta fino a liv max. Non ho ancora fatto partire la moto xke dovevo individuare il problema dell'accensione e...l'ho trovato! In pratica nella parte inferiore del blocchetto di accensione ho scoperto che un cavo arancione si era staccato (C'è il blu, verde, rosso/bianco e arancione). L'ho risaldato (spero a dovere), ora devo solo provare a riconnettere il tutto. E' stata dura capire come reinserire il disco di plastica con i collegamenti nell'alloggiamento, per fortuna ho trovato la soluzione su un blog inglese dove un tizio ha avuto il mio stesso problema e ha postato la foto di come andava messo in sede...domani controllo se funziona sia il radiatore che l'accensione. Speriamo bene!
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Pegaso Cube '98, 2 Problemi: Spegnimento e Liquido Radiatore
Vaigiulio_zampini84 ha scritto: ↑giovedì 11 giugno 2020, 0:57Al fine di tenervi aggiornati e come promemoria per i posteri, ho riempito il radiatore con il liquido refrigerante, fino all'orlo, ho premuto un po' di volte i due tubi indicati nel manuale e rabboccato (praticamente di nulla), chiuso il tappo del radiatore e riempito anche la vaschetta fino a max, ora se non sbaglio dovrei accendere, far girare un po' il motore e il liquido dovrebbe entrare in circolo, poi rabboccare nuovamente la vaschetta fino a liv max. Non ho ancora fatto partire la moto xke dovevo individuare il problema dell'accensione e...l'ho trovato! In pratica nella parte inferiore del blocchetto di accensione ho scoperto che un cavo arancione si era staccato (C'è il blu, verde, rosso/bianco e arancione). L'ho risaldato (spero a dovere), ora devo solo provare a riconnettere il tutto. E' stata dura capire come reinserire il disco di plastica con i collegamenti nell'alloggiamento, per fortuna ho trovato la soluzione su un blog inglese dove un tizio ha avuto il mio stesso problema e ha postato la foto di come andava messo in sede...domani controllo se funziona sia il radiatore che l'accensione. Speriamo bene!

P.s. il vaso d'espansione non serve riempirlo al max. Meglio tra il min e il max. Il livello si nel vaso si alzerà di un pochino a motore caldo e ridiscenderà a motore freddo. Assicurati che il tubo che collega la sommità del radiatore (vicino al tappo)e il vaso di espansione sia ben collegato è stretto. Quando riempi al max il radiatore una parte di liquido scenderà da quel tubicino verso il vaso.....
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 25 maggio 2020, 22:00
- Moto: Aprila Pegaso 650
Re: Pegaso Cube '98, 2 Problemi: Spegnimento e Liquido Radiatore
Nonostante abbia saldato è riunito i pezzi stamattina l’accensione mi fa ancora gli scherzi, ogni tanto si accende la spia ed ogni tanto no. Comunque volevo controllare in discorso liquido radiatore, quindi l’ho fatta partire, il problema è che ad un certo punto ho sentito come uno “STOC” e ora se cerco di accenderla sento uno sferragliamento provenire circa da dove c’è la vite per scaricare il liquido di raffreddamento o da quelle zone. Olio e liquido ce ne sono quindi spero di non aver grippato...possibili cause?
-
- NIUBBO
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 25 maggio 2020, 22:00
- Moto: Aprila Pegaso 650
Re: Pegaso Cube '98, 2 Problemi: Spegnimento e Liquido Radiatore
Questo è il video che ho fatto del problema
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Pegaso Cube '98, 2 Problemi: Spegnimento e Liquido Radiatore
La volta precedente che hai provato a metterla ingiulio_zampini84 ha scritto: ↑giovedì 11 giugno 2020, 12:47
Questo è il video che ho fatto del problema
Moto tutto normale?
Quando lhai accesa senza acqua praticamente.....
Quando parte il problema sparisce?
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 25 maggio 2020, 22:00
- Moto: Aprila Pegaso 650
Re: Pegaso Cube '98, 2 Problemi: Spegnimento e Liquido Radiatore
Quando l’avevo acceso senza l’acqua andava tutto normalmente e. Oggi ho fatto un po’ di prove per vedere se il blocchetto dell’accensione dopo che ho saldato il filo andasse bene… Inizialmente è partita, poi Spegnendo e facendo un po’ di prove dopo un po’ ha smesso di andare e mi fa quel rumore…ora sto caricando la batteria perché da quanto ho capito con la batteria non completamente carica può dare questo problema alla ruota libera, sentendo l’officina aprilia dovrebbe essere proprio questo il problema. Adesso do alla batteria una bella caricata, se me lo fa ancora la porto dal meccanico, non so se la sostituzione della ruota libera è un lavoraccio o no. Più che altro ho visto che è difficile trovarla ad un prezzo non troppo alto. Ora faccio un paio di ricerche. Speriamo che a batteria carica non mi dia più il problema.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2019, 23:22
- Moto: Aprilia Pegaso 650 - 2000
Re: Pegaso Cube '98, 2 Problemi: Spegnimento e Liquido Radiatore
può darsi che sia la ruota libera, ma forse con quel poco grip che ha ,con un pò di tentativi e tirando l'aria la moto potrebbe partire lo stesso.giulio_zampini84 ha scritto: ↑giovedì 11 giugno 2020, 19:37Quando l’avevo acceso senza l’acqua andava tutto normalmente e. Oggi ho fatto un po’ di prove per vedere se il blocchetto dell’accensione dopo che ho saldato il filo andasse bene… Inizialmente è partita, poi Spegnendo e facendo un po’ di prove dopo un po’ ha smesso di andare e mi fa quel rumore…ora sto caricando la batteria perché da quanto ho capito con la batteria non completamente carica può dare questo problema alla ruota libera, sentendo l’officina aprilia dovrebbe essere proprio questo il problema. Adesso do alla batteria una bella caricata, se me lo fa ancora la porto dal meccanico, non so se la sostituzione della ruota libera è un lavoraccio o no. Più che altro ho visto che è difficile trovarla ad un prezzo non troppo alto. Ora faccio un paio di ricerche. Speriamo che a batteria carica non mi dia più il problema.
Anche io di STOC ne ho sentiti parecchi nella mia, fortunatamene mai successo nulla.
In ogni caso facci sapere.
Ciao!