guarnizione testata
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 20:34
Buongiorno a tutti,
Possiedo un pegaso i.e. del 2002 acquistato di 2° mano; già da qualche tempo noto una diminuzione del liquido del radiatore e difficoltà se non impossibilità di accensione, tra un giorno e l'altro di uso, riuscendo a farla ripartire solo smontando e pulendo la candela. Leggendo qui nei forum ne ho dedotto che può esserci una infiltrazione nella guarnizione della testata. Ho visto un po i vari procedimenti da seguire nello smontaggio ma non mi è molto chiaro come mettere in fase il cilindro prima e/o dopo lo smontaggio. Avete qualche consiglio da darmi? o magari qualche foto esaustiva?
Altro dubbio, ho smontato il collettore del tubo del radiatore dove si collega al motore.. cè solo una guarnizione ma mi hanno detto che dovrebbe esserci una valvola termostatica e che molti la tolgono... a voi risulta? sapete darmi qualche delucidazione anche a questo quesito??
Grazie.
Roberto
Possiedo un pegaso i.e. del 2002 acquistato di 2° mano; già da qualche tempo noto una diminuzione del liquido del radiatore e difficoltà se non impossibilità di accensione, tra un giorno e l'altro di uso, riuscendo a farla ripartire solo smontando e pulendo la candela. Leggendo qui nei forum ne ho dedotto che può esserci una infiltrazione nella guarnizione della testata. Ho visto un po i vari procedimenti da seguire nello smontaggio ma non mi è molto chiaro come mettere in fase il cilindro prima e/o dopo lo smontaggio. Avete qualche consiglio da darmi? o magari qualche foto esaustiva?
Altro dubbio, ho smontato il collettore del tubo del radiatore dove si collega al motore.. cè solo una guarnizione ma mi hanno detto che dovrebbe esserci una valvola termostatica e che molti la tolgono... a voi risulta? sapete darmi qualche delucidazione anche a questo quesito??
Grazie.
Roberto