Pagina 1 di 1

Candela...normale...

Inviato: venerdì 5 novembre 2004, 23:28
da ppastorin
Prima di fare il salto verso la super-candela vorrei anche metterne una "quasi-normale", magari una NGK Iridium...

Per la Peggy i.e. serve la DR8EIX, ma nello sterminato catalogo NGK sembra che sia una delle piu' rare... :evil: c'e' chi mi ha detto che ci vogliono forse 15 gg per averla :o

Non e' che qualcuno l'ha gia' comprata a Torino ? Oppure devo proprio andare a chiedere al rivenditore centrale lombardo ? :roll:

PaoloP

Inviato: sabato 6 novembre 2004, 10:29
da mircosoft
Personalmente penso che tra una candela e l'altra (sempre parlando di candele di buona qualità) non ci sia una differenza riscontrabile. Molte candele che promettono super benefici spesso sono più dei placebo che altro, tra queste sicuramente la Iridium che addirittura stando a quello che dichiara il produttore dovrebbe garantire vantaggi davvero esigui a un prezzo decisamente maggiore e con una durata pressochè invariata rispetto alle candele con elettrodo standard. Sono rimasto molto sorpreso da quanto affermato da chi ha provato la TM, al punto da pensare che forse qualche miglioramento sia reale. In questo caso però la spiegazione è nel fatto che la candela in questione è basata su un brevetto che la differenzia profondamente dalle altre. Dunque io non spenderei un cent in più di una candela standard per una iridium ma forse, anche per curiosità, la TM potrebbe essere una candela da provare... Ciao!

Inviato: sabato 6 novembre 2004, 20:21
da sergio
Ciao per la reperibilità....non so che dirti ma non penso che Torino non sia molto differente da Roma o no?
Qui basta che vai da uno di quelli che vende prodotti un pò specialistici per moto sportive e le trovi .....le Iridium
Personamente uso una Iridium da circa 20000 km....
La prescrizione per la sostituzione quindi è ampiamente superata, e sia visivamente che nell'uso la candela ancora non dimostra il benchè minimo affaticamento.
Da quando l'utilizzo non manca mai una accensione e quello che più apprezzo di queste candele è la possibiltà di utilizzare miscele più povere di quelle necessarie se si utilizzano delle normali DR 8 EA
Provando ad adottare miscele più povere nelle prime fasi di apertura dell'accelleratore, regolando le viti miscela sui carburatori, oppure regolando il CO sulla centralina della I.E. (tu, Ppastorin oramai sei un mago in questo vero? :-))si otterranno buoni miglioramenti dei consumi quantificabili per la mia esperienza in circa 1,5, 2 km al litro in più di percorrenza.
Inoltre il fenomeno del ciuff diminuisce notevolmente a parità di carburazione (tendenzialmente magra) adottata
Quindi la candela, acquistabile con circa 18 euro si ripaga da sola, vista la durata superiore rispetto le comuni candele, e i consumi migliori che si possono ottenere adottando carburazioni più magre, che non provocano più i famosi Ciuff
Un saluto

Inviato: sabato 6 novembre 2004, 20:42
da ppastorin
Grazie !
Mi servivano proprio due autorevoli pareri !!! E chiaramente sono contrastanti :lol:

Comunque il mio meccanico (che ritengo, forse ancora per poco..., abbastanza competente) diffida un po' delle supercandele tipo Iridium e oltre su moto come le nostre. Io, però, inizio a diffidare un pelino di lui, dopo l'ultimo tagliando non soddisfacente (prezzo e qualità) come quello precedente...il prossimo me lo faccio io, magari anche con cambio di catena/corona/pignone :P una settimana di ferie dovrebbe bastarmi :roll:

Comunque lunedi' inizio a cercare quella Iridium lì dalle mie parti, serve a qualcun'altro ? :wink:

PaoloP

Inviato: sabato 6 novembre 2004, 21:27
da Socio79
Ciao carissimi! :D

Io sono un soddisfatto utilizzatore della TM!
Senza nulla togliere alla iridium che reputo cmq valida, sinceramente sono contento di aver messo la TM!
Innanzi tutto perchè adotta una soluzione molto simile, anzi migliorativa, rispetto alle soluzioni multielettrodo, ovvero "l'elettrodo continuo", poi perchè ha un tipo di scintilla side gapped (mi sembra si scrrive così...) che credo esponga meglio l'arco elettrico nella camera di scoppio e in ultimo funziona con un gap minimo garantito di ben 1,2 mm!
La durata a loro detta è asintotica all'eterno... ma credo ci vorra qualche anno x constatarlo... :lol:

Questo è quel poco di "chiacchiera tecnica" che mi aveva convinto all'inizio e in cui credo tutt'ora; i vantaggi reali che ho avuto, applicati alla personalissima e individuale realtà della mia moto (ogn'una mi sa che è diversa come carburazione) sono riassumibili in:
-maggiore fruibilità ed elasticità sopratutto ai bassi regimi (tornanti :wink: )
-un leggero ma cmq tangibile incremento di velocità di ripresa
-un discerto aumento di coppia in basso
-una leggera diminuzione dei consumi
-una FINALMENTE corretta combustione

La DR8EB la trovavo sempre nera anche dopo poche centinaia di km e non potevo "smagrire" perchè aumentavano i ciuff.
La TM invece, con la stessa carb la trovavo forse un pò troppo chiara, ho così deciso di "ingrassare" e magia:
Candela nocciola e basta ciuff! :re:
Inoltre con la TM mi era anche stato suggerito di "ingrassare" un pochino per aumentare la sicurezza... e il cerchio si chiude!

I difetti?
Bhè, il costo non è proprio bassissimo e inoltre x quanto riguarda la sicurezza ci siamo fidati della parole del costruttore.
X ora è andata sempre bene a tutti... però non posso prendermi la responsabilità di non segnalare anche questa eventualità.
Ognuno decida da se poi...

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: sabato 6 novembre 2004, 21:36
da Socio79
ppastorin ha scritto:
Comunque il mio meccanico (che ritengo, forse ancora per poco..., abbastanza competente) diffida un po' delle supercandele tipo Iridium e oltre su moto come le nostre.
Ps. MA CH C----!!! :evil:
Ho notato che molti, troppi, meccanici, o ti presenti con una jap da 1000cv (e magari 0 coppia) o altrimenti, non esistono gomme/candele/scarichi/filtri/portachiavi/ecc-ecc performanti o meno,
Con freddezza rispondono... " con quel tipo di moto li..."
GRRRRRRRRRRR :evil: :evil: :evil:
Scusate lo sfogo :tocco:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: sabato 6 novembre 2004, 22:11
da oscarjus
Beh quanto alla sicurezza ed all'affidabilità direi che sino ad ora il test di 20.000 km fatto da sergio garantisce per l'iridium ...l'anno prossimo avremo pure il test durata per la TM che ormai siamo in diversi a montarla e presto i 20.000 ri raggiungerà anche qualcuno di noi l'anno prossimo........forse.....

Inviato: sabato 6 novembre 2004, 22:55
da prinky
per quanto riguarda la TM ...confermo tutto cio che ha scritto Socio.....
PPastorin se proprio vuoi comprare la iridium puoi ordinarla alla CRT in via Tenda a Torino ...vendono ricambi per auto e hanno anche un libraccio con la corrispondenza delle varie candelozze.......se ci vai chiedi di maria e digli che ti manda Ezio.....un mio consiglio metti qualche dollaro da parte e comprati la TM

Un unica nota negativa per cio che riguarda la Tm me l'ha detta il mio mecca. Quando l'ha smontata(cioe dopo circa 2000km di funzionamento)ha espresso dei dubbi sulla durata tanto decantata in quanto a parer suo presentava gia alcuni segni di usura sull'elettrodo centrale.
Io pero' non l'ho vista. Lui è un tipo estremamente pignolo.....ha aggiunto che protrebbe trattarsi di un usura iniziale che poi forse si stabilizza.......ma vedremo.....

Vi do un piccolo anticipo appena lo scrivo....vi posto le mie impressioni sullo zx1......l'additivo.......è una bomba......

Inviato: domenica 7 novembre 2004, 14:23
da catana472
Ciao
anch'io sto per vagliare la strada dell'iridium, ma sto cercando una Denso IX24... anche questa non facile da trovare, almeno a Napoli. Su alcuni forum ho letto che dovrebbe essere leggermente migliore (arco della scintilla più ampio) della NGK, ma forse durare un poco in meno dato che ha l'eletrodo centrale ancora più sottile.
Prossimamente anche ZX1.

Inviato: lunedì 8 novembre 2004, 21:56
da ppastorin
La NGK Iridium l'ho trovata a 15 Euro, la Denso ne costerebbe 20, per ora vado per la prima.
L'ho ordinata alla "Casa della candela" (un gran nome, quasi meglio del "Paradiso della brugola" :giullare: ), un paio di giorni arriva e il titolare mi telefona quando e' pronta :o

Farovvi sapere :wink:

PaoloP

Inviato: martedì 9 novembre 2004, 15:44
da nic
ciao a tutti

ho appena parlato con il meccanico di Emme Moto a Roma, il quale mi è sembrato molto competente e preparato sulla Pegaso.

Mi ha sconsigliato di montare la TM con il freddo perchè dice che, pur essendo un prodotto valido, almeno sulla IE può dare dei problemi nelle partenze a freddo.
Mi ha spiegato le motivazioni ma sinceramente non le ho capite molto...
al massimo farò la prova...

lamps

Inviato: martedì 9 novembre 2004, 17:21
da ppastorin
Aggiornamenti.
La NGK Iridium per la Peggy sembra introvabile a meno che qualcuno non ce l'abbia in casa. Il distributore italiano ne e' sprovvisto e non sa quando potrebbe arrivare. :o
Il negozio da cui sono andato (a quanto pare il piu' fornito di Torino per le candele...) non puo' procurarmi la Denso... :roll: quindi prendo una NGK normale :roll: :roll: poi vedremo...

PaoloP

Inviato: martedì 9 novembre 2004, 19:56
da oscarjus
nic ha scritto:ciao a tutti

ho appena parlato con il meccanico di Emme Moto a Roma, il quale mi è sembrato molto competente e preparato sulla Pegaso.

Mi ha sconsigliato di montare la TM con il freddo perchè dice che, pur essendo un prodotto valido, almeno sulla IE può dare dei problemi nelle partenze a freddo.
Mi ha spiegato le motivazioni ma sinceramente non le ho capite molto...
al massimo farò la prova...

lamps


Francamente ho sempre pi\ l-impressione che detti consigli e teorie siano sempre campati in aria e sempre pi\ spesso i meccanici parlino a vanvera tant-[ vero che non si fanno capire da nessuno proprio perch[ le motivazioni sono del tutto inconclusionate e senza alcun fondamento logico.

In sincerit' non ho la IE ma la mia Cube adesso parte sempre al primo colpo con la TM .....non come prima con la candela originale che dovevo sempre schiacciare lo start e provarci due o tre volte prima di farla partire!

Inviato: martedì 9 novembre 2004, 21:58
da prinky
nic ha scritto:ciao a tutti

ho appena parlato con il meccanico di Emme Moto a Roma, il quale mi è sembrato molto competente e preparato sulla Pegaso.

Mi ha sconsigliato di montare la TM con il freddo perchè dice che, pur essendo un prodotto valido, almeno sulla IE può dare dei problemi nelle partenze a freddo.
Mi ha spiegato le motivazioni ma sinceramente non le ho capite molto...
al massimo farò la prova...

lamps
Ciao
io ho la IE con la TM montata ormai da 3000km. La moto va benissimo anche adesso che la temperatura è scesa veramente in basso.Io uso la moto tutti i giorni e mi sparo circa 90 KM al giorno.Oggi era veramente fresco......ma la moto va benissimo...Il tuo mecca.....forse lo devi cambiare

Inviato: mercoledì 10 novembre 2004, 15:48
da ppastorin
Correggo la mia informazione precedente.

La NGK Iridium per il Pegaso e' disponibile dal distributore italiano.
Il problema e' che nessun rivenditore ufficiale di Torino e nessun concessionario Aprilia (nemmeno quello abbastanza ben fornito della cintura sud, ma che ha confermato una volta di piu' la sua cafonaggine...., che vendesse solo cinquantini da 1000 euro per 10 anni... :evil: ) ce l'ha in casa :evil: :evil: :o
Mica ho chiesto una centrale nucleare !!!! :evil: :evil:
Delle Denso neanche a parlarne... :roll:

Quindi per ora vado ancora con la NGK normale (se ritengo ancora di cambiarla, dal momento che la taratura fine del CO sta avendo i suoi effetti) e poi se la TM reggera' a tutte le prove e ... al mio portafoglio vado a parare li' anch'io... :-?

E poi ci lamentiamo dell'aftermarket, ma nemmeno le cose minime ci sono per noi monocilindristi...

PaoloP