Pagina 1 di 1

Spegnimento in marcia Pegaso Cube 1999

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 15:41
da Simoncube_95
Ciao a tutti, ho dato un'occhiata al forum e non ho trovato nulla di simile al mio problema.
Negli ultimi giorni è apparso un problema pericoloso alla moto,
mi si spegne in marcia in modo casuale.
Premesse:
- cambiati solo filtro aria e olio motore al tagliando
- sostituito regolatore di tensione circa 6 mesi fa con uno cinese (15 euro su amazon), quindi praticamente nuovo perchè la moto è stata ferma per tanto tempo causa covid.
- La moto non riparte a meno che io non abbassi e rialzi il cavalletto laterale.
- Ogni tanto ho un vuoto di accelerazione se tocco appena la manopola del gas.
- una volta quando mi si è spenta da dietro ha fatto uno scoppio che sembrava avessi i petardi dentro gli scarichi.

Io penso sia il cavalletto , ma non ho sentito di nessuno che gli si spegnesse la moto in marcia, piuttosto a tutti succede che non riesci a mettere la prima perchè la centralina sente il cavalletto giù
Grazie in anticipo a tutti.
Buona giornata.

Re: Spegnimento in marcia Pegaso Cube 1999

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 16:21
da fedro69
... veramente la descrizione calzerebbe a pennello con un difetto del sensore al cavalletto :goccia:
anche a cavalletto abbassato, infatti, puoi cambiare marcia quanto ti pare,
che mica è 'n BMW! :D ,
ma se il "sensore" ... in realtà è un semplice interruttore :roll: ... segnala che la stampella sia abbassata,
a marcia inserita viene interrotta l'alimentazione e la moto si spegne.

Test:
- a moto accesa, fai ballare il sensore senza abbassare il cavalletto e guarda se puoi così riprodurre il fenomeno
- ponticella o sconnetti, a secondo del sistema di funzionamento, l'interruttore incriminato e verifica nell'uso quotidiano
se sia necessario sostituirlo

Re: Spegnimento in marcia Pegaso Cube 1999

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 18:05
da Simoncube_95
fedro69 ha scritto:
lunedì 7 giugno 2021, 16:21
... veramente la descrizione calzerebbe a pennello con un difetto del sensore al cavalletto :goccia:
anche a cavalletto abbassato, infatti, puoi cambiare marcia quanto ti pare,
che mica è 'n BMW! :D ,
ma se il "sensore" ... in realtà è un semplice interruttore :roll: ... segnala che la stampella sia abbassata,
a marcia inserita viene interrotta l'alimentazione e la moto si spegne.

Test:
- a moto accesa, fai ballare il sensore senza abbassare il cavalletto e guarda se puoi così riprodurre il fenomeno
- ponticella o sconnetti, a secondo del sistema di funzionamento, l'interruttore incriminato e verifica nell'uso quotidiano
se sia necessario sostituirlo

ok va bene,
stasera provo. L'unico modo è metterla sul centrale con la prima innestata e poi muovere il cavalletto.
In ogni caso, per quanto riguarda gli scoppiettii alla marmitta( che a dir la verità mi piacciono un sacco :D ) c'è rimedio? è un problema di carburazione?
Grazie.