Pagina 1 di 1

Dubbio regolazione carburatori

Inviato: lunedì 31 luglio 2023, 12:26
da Timetravel
Ciao a tutti,

ho smontato e pulito i carburatori della mia Pegaso Cube del 2000. Ho cambiato gli spilli e le varie guarnizioni....ora però vorrei rivedere la carburazione, questo perchè la moto consuma veramente tanto, se accelero "bruscamente" fa una fumata nera da euro -10 e inoltre strattona dopo i 4000 giri.....per il momento ho cambiato la candela e il regolatore di tensione (messo un sh775ba) e appunto volevo revisionare i carburatori. Sul manuale leggo che la vite dell'aria va messa a 2 giri da tutto chiuso mentre qui sul forum leggo praticamente ovunque 3 giri e mezzo e staffa dello spillo sulla seconda posizione dall'alto (nella mia era nella terza).....mi confermate che è corretto 3,5 giri? Non vorrei che 3,5 giri sia per un modello diverso di Pegaso.

P.S
dopo che ho cambiato il regolatore di tensione (verificato che i collegamenti fossero giusti) la batteria non carica più....cè un fusibile specifico per il regolatore che potrebbe essere saltato?, non credo non vada il regolatore, ho letto che gli sh775 sono praticamente indristruttibili (mi tocco però non si sa mai :goccia: )

grazie

Re: Dubbio regolazione carburatori

Inviato: lunedì 31 luglio 2023, 13:00
da sergio
Timetravel ha scritto:
lunedì 31 luglio 2023, 12:26
Ciao a tutti,

ho smontato e pulito i carburatori della mia Pegaso Cube del 2000. Ho cambiato gli spilli e le varie guarnizioni....ora però vorrei rivedere la carburazione, questo perchè la moto consuma veramente tanto, se accelero "bruscamente" fa una fumata nera da euro -10 e inoltre strattona dopo i 4000 giri.....per il momento ho cambiato la candela e il regolatore di tensione (messo un sh775ba) e appunto volevo revisionare i carburatori. Sul manuale leggo che la vite dell'aria va messa a 2 giri da tutto chiuso mentre qui sul forum leggo praticamente ovunque 3 giri e mezzo e staffa dello spillo sulla seconda posizione dall'alto (nella mia era nella terza).....mi confermate che è corretto 3,5 giri? Non vorrei che 3,5 giri sia per un modello diverso di Pegaso.

P.S
dopo che ho cambiato il regolatore di tensione (verificato che i collegamenti fossero giusti) la batteria non carica più....cè un fusibile specifico per il regolatore che potrebbe essere saltato?, non credo non vada il regolatore, ho letto che gli sh775 sono praticamente indristruttibili (mi tocco però non si sa mai :goccia: )

grazie
Mamma mia quante domande "estive"... :uaz:
Ora domando io qualcosa per capire la situazione..
1) con che kit hai revisionato i carburatori e che spilli conici hai montato (sigla). I consumi che riporti sono anomali
Prima come erano?
2) perché hai revisionato i carburatori?
3) prima di montare il costoso regolamento "seriale" il precedente quale era e che problemi che ti ha dato
4) prima di montare il 775 hai verificato quanta corrente alternata erogava il generatore a 5000 giri ?
5) se si, quanti volt hai letto
Qualche certezza.
Non c'è nessun fusibile nel collegamento regolatore/ batteria quindi se hai collegato bene i fili e la massa se non hai tensione di ricarica c'è un problema
Le viti miscela vanno regolate intorno ai 3 giri
1/4 in più
1/4 in meno
circa

Mai e poi mai fare interventi su due aree differenti contemporaneamente come "carburatori" e "regolatore" perché poi alla fine ne n di capisce più fove sia il problema confondendo problemi elettrici a problemi di benzina.
Per finire
La modifica del relè l'hai fatta ?
È una cosa indispensabile....
Saluti

Re: Dubbio regolazione carburatori

Inviato: lunedì 31 luglio 2023, 13:15
da Jako
Curiosità, non andrebbe usato un vacuometro per allineare i carburatori? Io nel mio caso ho seguito tutto quello che hai elencato,(perché i carburatori non chiudevano e era pieno il carter di benzina) la carburazione la farà un carburatorista

Re: Dubbio regolazione carburatori

Inviato: lunedì 31 luglio 2023, 13:41
da Timetravel
sergio ha scritto:
lunedì 31 luglio 2023, 13:00
Mamma mia quante domande "estive"... :uaz:
Ora domando io qualcosa per capire la situazione..
1) con che kit hai revisionato i carburatori e che spilli conici hai montato (sigla).
Col kit che mi avevi suggerito tu in un post che avevo aperto precedentemente poiché perdevano dal troppo pieno. (Scusa al momento non ricordo il nome)
sergio ha scritto:
lunedì 31 luglio 2023, 13:00
I consumi che riporti sono anomali
Prima come erano?
L'ho presa usata da 4 mesi circa e son sempre stati una schifezza...nell'odine dei 8/9 kml

sergio ha scritto:
lunedì 31 luglio 2023, 13:00
2) perché hai revisionato i carburatori?
Perché consumava da schifo, fumava come un turco e nessuno l'aveva mai fatto nei precedenti 20 anni di vita....o almeno è quello che credo io perché facevano veramente schifo.
sergio ha scritto:
lunedì 31 luglio 2023, 13:00
3) prima di montare il costoso regolamento "seriale" il precedente quale era e che problemi che ti ha dato
Nessuno in particolare (infatti mal che vada rimonto quello), il regolatore in serie me l'hanno suggerito qui dentro per via di tutti i vantaggi che comporta (statore, calore ecc ecc)
sergio ha scritto:
lunedì 31 luglio 2023, 13:00
4) prima di montare il 775 hai verificato quanta corrente alternata erogava il generatore a 5000 giri ?
No, mi son fidato di quello che mi è stato suggerito qui dentro e che era più che sufficiente :goccia:
sergio ha scritto:
lunedì 31 luglio 2023, 13:00
5) se si, quanti volt hai letto

Qualche certezza.
Non c'è nessun fusibile nel collegamento regolatore/ batteria quindi se hai collegato bene i fili e la massa se non hai tensione di ricarica c'è un problema
Ecco, il vecchio regolatore aveva la massa, questo pare di no, ha il positivo e in negativo ma niente massa...che sia li l'inghippo?
sergio ha scritto:
lunedì 31 luglio 2023, 13:00
Le viti miscela vanno regolate intorno ai 3 giri
1/4 in più
1/4 in meno
circa

Mai e poi mai fare interventi su due aree differenti contemporaneamente come "carburatori" e "regolatore" perché poi alla fine ne n di capisce più fove sia il problema confondendo problemi elettrici a problemi di benzina.
Ma questo non è un problema, rimonto il vecchio e continuo sulla strada dei carburatori che penso siano i principali indiziati.
sergio ha scritto:
lunedì 31 luglio 2023, 13:00
Per finire
La modifica del relè l'hai fatta ?
È una cosa indispensabile....
Yes fatta, e funziona bene.

Saluti

Re: Dubbio regolazione carburatori

Inviato: lunedì 31 luglio 2023, 14:03
da fedro69
Per favore:
se quotate, fatelo quando davvero serva e fatelo bene,
altrimenti rinunciatevi,
che altrimenti non si capisce una mazza poi :roll:

'stavolta ho migliorato, la prossima cancello l'intervento. ok? :friends:

Re: Dubbio regolazione carburatori

Inviato: lunedì 31 luglio 2023, 14:45
da sergio
Il kit keister per bmw f650f del quale qui sul forum hai preso info (ma nn ti ricordi la sigla) può essere usato solo in parte
Per questo chiedevo che spillo hai montato.
In teoria si dovrebbero utilizzare solo le parti in gomma e la valvole di tenuta idraulica a spillo per ogni singolo carburatore
C'è chi con una attenta taratura dello spillo keister della f650f riesce a fare 18/20 km litro montando un getto mikuni da 130.
Ma questo è un altro discorso
Per il regolatore, se il vecchio funziona bene e il 775 non da corrente......il problema è nel 775 difettoso.
Modifica relè fatta ?
Ottimo

Re: Dubbio regolazione carburatori

Inviato: lunedì 31 luglio 2023, 17:19
da Timetravel
Chiedo scusa per il post confusionario, ero con il cellulare e ho fatto il meglio che ho potuto :salam:

@Sergio si scusa io per spillo intendevo quello del galleggiante, forse mi sono espresso male. Del kit ho usato solo le parti intercambiabili uno a uno.

Per il regolatore mi scoccerebbe non andasse anche perchè l'ho comprato dal noto sito di regolatori di seconda mano e credevo di andare sul sicuro. :mispiace:

Re: Dubbio regolazione carburatori

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 17:21
da robyfg
Sperando di non sbagliare scrivo qui:

a periodi mi capita (e adesso lo sta facendo) che quando torno da un giro medio lungo la mia Cube perde giusto 2 o 3 gocce di benzina dal tubo "troppo pieno" dei carburatori (credo che il tubo sia quello, comunque che è benzina è sicuro), sarà normale?
Avete notato se succede anche a voi?

Re: Dubbio regolazione carburatori

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 21:06
da sergio
robyfg ha scritto:
martedì 14 maggio 2024, 17:21
Sperando di non sbagliare scrivo qui:

a periodi mi capita (e adesso lo sta facendo) che quando torno da un giro medio lungo la mia Cube perde giusto 2 o 3 gocce di benzina dal tubo "troppo pieno" dei carburatori (credo che il tubo sia quello, comunque che è benzina è sicuro), sarà normale?
Avete notato se succede anche a voi?
Non deve succedere
Tienili d'occhio potresti avere bisogno di un kit revisione.....a breve

Re: Dubbio regolazione carburatori

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 21:26
da robyfg
Grazie Sergio,mani ai carburatori (io) non ne ho mai messe,tempo fa lo fece il meccanico, non so se questo potrebbe essere un problema di qualche guarnizione o cosa del genere,ma tu credi che si possa risolvere senza toccare la carburazione?
Non vorrei farlo perché la moto oltre ad andare bene riesce anche a fare quasi 18km a lt.
Ah,se poi può servire come indizio,sto notando che me lo fa soprattutto quando cammino ad andatura costante (diciamo 100/110 km/h) per un po' di km,mentre se faccio gli stessi km,ma su tracciato misto,non succede niente.
Però Sergio,ripeto,una volta spenta la moto più di 2/3 gocce nell'arco 10' non le fa.