Ciao a tutti,
ho una Pegaso GA del 1994.
Una domanda:
le viti di regolazione della miscela nel Mikuni devono essere da tutto chiuso aperte di 3 giri e 1/2, giusto?
Vi risulta che una delle 2 viti, a regolazione fatta, risulti essere più in fondo dell'altra?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Viti regolazione miscela BST33
- kaldaro
- NIUBBO
- Messaggi: 81
- Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 20:28
- Moto: Pegaso 650 GA 1994
- Località: Parma
Viti regolazione miscela BST33
Malaguti 50 cc., Cagiva Elefant 125, Honda Dominator 650, Aprilia Pegaso 650 GA
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Viti regolazione miscela BST33
Stiamo parlando di viti dove anche 1/4 di giro porta ad una variazione.......kaldaro ha scritto: ↑martedì 31 ottobre 2023, 18:53Ciao a tutti,
ho una Pegaso GA del 1994.
Una domanda:
le viti di regolazione della miscela nel Mikuni devono essere da tutto chiuso aperte di 3 giri e 1/2, giusto?
Vi risulta che una delle 2 viti, a regolazione fatta, risulti essere più in fondo dell'altra?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Quindi che intendi per "piu in fondo dell'altra" ?
Hai una foto con un calibro per capire di quanto sia la differenza ?
Comunque da tutto chiuso apri 3,5 giri e sei apposto
Verifica che le viti siano in buono stato e con tutti i pezzi messi al loro posto. Intendo oring molla e rondella
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- kaldaro
- NIUBBO
- Messaggi: 81
- Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 20:28
- Moto: Pegaso 650 GA 1994
- Località: Parma
Re: Viti regolazione miscela BST33
Ciao Sergio,
è un piacere risentirti!
Foto non ne ho perché il carburatore l'ho (purtroppo) rimontato, ma ti parlo di una differenza di 4 se non 5 mm.
Ho notato inoltre che manca pure la rondella nelle viti.
So che vanno regolate a 3,5 giri. Sapendo che ho una carburazione grassa (ho la candela nera), ho lavato i carburatori con gli ultrasuoni, sostituito oring ed ho impostato le viti della carburazione a 3 giri e 1/4, ma candela ancora nera...
è un piacere risentirti!
Foto non ne ho perché il carburatore l'ho (purtroppo) rimontato, ma ti parlo di una differenza di 4 se non 5 mm.
Ho notato inoltre che manca pure la rondella nelle viti.
So che vanno regolate a 3,5 giri. Sapendo che ho una carburazione grassa (ho la candela nera), ho lavato i carburatori con gli ultrasuoni, sostituito oring ed ho impostato le viti della carburazione a 3 giri e 1/4, ma candela ancora nera...
Malaguti 50 cc., Cagiva Elefant 125, Honda Dominator 650, Aprilia Pegaso 650 GA
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Viti regolazione miscela BST33
Non può funzionare il carburatore se mancano dei pezzi alla vite miscelakaldaro ha scritto: ↑lunedì 6 novembre 2023, 18:06Ciao Sergio,
è un piacere risentirti!
Foto non ne ho perché il carburatore l'ho (purtroppo) rimontato, ma ti parlo di una differenza di 4 se non 5 mm.
Ho notato inoltre che manca pure la rondella nelle viti.
So che vanno regolate a 3,5 giri. Sapendo che ho una carburazione grassa (ho la candela nera), ho lavato i carburatori con gli ultrasuoni, sostituito oring ed ho impostato le viti della carburazione a 3 giri e 1/4, ma candela ancora nera...
Peccato tu non abbia foto per vedere dove sono sti 4/5 mm di differenza
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.