Pagina 1 di 4

Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: sabato 17 febbraio 2024, 16:43
da SillySausage
Ciao a tutti, dopo aver risolto i problemi di perdita olio del tubicino sopra il coperchio punterie e sostituito le mezzelune e la guarnizione punterie, mi sono accorto che perdo olio anche tra il cilindro e il basamento.
IMG_20231224_183321.png
IMG_20231224_183307 (1).png
IMG_20231224_183317 (1).png
Qualcuno mi ha consigliato di stringere le viti, altri mi hanno detto che in realtà sto perdendo olio dal bulbo olio anche se a me sembra che l'olio stia trasudando dalla guarnizione.

Stringere le viti potrebbe risolvere il problema? La moto ha quasi 50000km.

Altrimenti mi sa che dovrò fare io il lavoro di cambiare le guarnizioni, non so quanto mi potrebbe chiedere il meccanico per tirare giù il motore e smontarlo fino a metà, senza considerare eventuali altri problemi nel motore.

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 22:13
da SillySausage
Alla fine mi sono deciso a comprare il necessario per cambiare le guarnizioni del motore, incluse chiavi dinamometriche e loctite, solo che sull'esploso dell'Aprilia vedo che viene indicato di usare una PASTA KL BER su alcuni filetti.
Immagine
Si tratta di una pasta ceramica tipo quella per le candelette delle auto a diesel o altro? Ho provato a fare una ricerca senza successo.

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: venerdì 1 marzo 2024, 19:45
da sergio
SillySausage ha scritto:
mercoledì 28 febbraio 2024, 22:13
Alla fine mi sono deciso a comprare il necessario per cambiare le guarnizioni del motore, incluse chiavi dinamometriche e loctite, solo che sull'esploso dell'Aprilia vedo che viene indicato di usare una PASTA KL BER su alcuni filetti.
Immagine
Si tratta di una pasta ceramica tipo quella per le candelette delle auto a diesel o altro? Ho provato a fare una ricerca senza successo.
Ti consiglio caldamente di far riferimento a quello che dice il manuale officina del motore e non il sito che vende dei ricambi. C'è un evidente errore se indicano quel prodotto. Scaricati il manuale qui

http://www.pegaso.fr/documentation/Rota ... ual_EN.pdf

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: sabato 13 aprile 2024, 16:50
da SillySausage
IMG_20240413_155940.jpg
Rieccomi dopo tanto tempo mi sono rimesso a lavorare sulla moto. Sono riuscito a scollegare tutto, adesso dovrei trovare il modo di assicurare il motore in modo che non cada a terra quando lo rimuovo dalla gabbia.
All'inizio pensavo ad un paio di crick, ma adesso ho qualche dubbio... c'è chi mi ha suggerito di usare uno scatolone pieno di qualcosa in modo che attutisca la caduta del motore. Sarà comunque un lavoro che farò con l'assistenza di un'altra persona.
Se qualcuno ha dovuto fare operazioni del genere, come avete fatto?

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: sabato 13 aprile 2024, 18:49
da sergio
SillySausage ha scritto:
sabato 13 aprile 2024, 16:50
IMG_20240413_155940.jpg

Rieccomi dopo tanto tempo mi sono rimesso a lavorare sulla moto. Sono riuscito a scollegare tutto, adesso dovrei trovare il modo di assicurare il motore in modo che non cada a terra quando lo rimuovo dalla gabbia.
All'inizio pensavo ad un paio di crick, ma adesso ho qualche dubbio... c'è chi mi ha suggerito di usare uno scatolone pieno di qualcosa in modo che attutisca la caduta del motore. Sarà comunque un lavoro che farò con l'assistenza di un'altra persona.
Se qualcuno ha dovuto fare operazioni del genere, come avete fatto?
Ciao metti un crick auto sotto e lo cali piano piano :ok:

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: giovedì 18 aprile 2024, 22:22
da SillySausage
Buonasera a tutti,
sarà che ho la Pegaso i.e., ma nel manuale non erano annotate un paio di viti per rimuovere il motore dal telaio.
L'operazione è stata piuttosto difficoltosa, ma alla fine ci sono riuscito. Non oso immaginare quanto faticherò per rimetterlo sù....
IMG_20240417_203745.jpg
Ora è giunto il momento di cambiare manuale e appena avrò altro tempo, spero questo sabato, continuerò con i lavori e pulirò per bene l'esterno del motore e telaio che sono belli incrostati da anni di olio e sporcizia varia.

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: venerdì 19 aprile 2024, 13:39
da sergio
Lo so' non è una passeggiata però dai sei arrivato a buon punto. Per rimetterlo su stesso sistema con il crick e con in po' di smadonnamenti rientra

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: venerdì 19 aprile 2024, 15:16
da SillySausage
Per pulire la camera di combustione, posso usare del diluente nitro? Devo usare carta vetrata o basta uno straccio?

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: venerdì 19 aprile 2024, 16:31
da sergio
Per pulire la camera combustione e cielo pistone puoi usare Fornet lasciato agire un paio d'ore e poi sciacqui con acqua. Quando sarà pulita la testa puoi verificare la tenuta valvole con della benzina nei condotti. Nei video la testa sveva 155500 km


Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: sabato 20 aprile 2024, 22:58
da SillySausage
Sono riuscito a togliere gli alberi a camme, ma mi sono dovuto fermare perché non ho una chiave a bussola da 15mm abbastanza fina per svitare le viti che tengono chiusa la testa del cilindro.
IMG_20240420_180739.jpg
IMG_20240420_180442.jpg

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: domenica 21 aprile 2024, 6:22
da sergio
Si la 15 "fina" è indispensabile
Vai così che sei a buon punto. :clapclap:
Mi sembra di vedere che hai la fasatura anticiuff con l'albero a camme aspirazione ruotato in senso antiorario di 1 dente rispetto fasatura classica che è sul n.1(hai il pistone bloccato al pms??)
Un consiglio
Cerca di lasciare il pistone nel cilindro senza estrarlo. Basta che sfili il cilindro fino a quando vedi lo spinotto.
Togli 1 segger e leva lo spinotto e il pistone rimarrà al suo posto. Questo perché il rimontaggio delle fasce è un lavoro molto delicato e si rischia di malposizionarle o peggio romperle.
C'è anche un apposito svaso sulla camicia del cilindro per facilitare lo sfilaggio dello spinotto

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: domenica 21 aprile 2024, 9:48
da robyfg
SillySausage ha scritto:
sabato 20 aprile 2024, 22:58
Sono riuscito a togliere gli alberi a camme, ma mi sono dovuto fermare perché non ho una chiave a bussola da 15mm....
...devi sacrificare un bussolotto da 15 smerigliando (non molto) uniformemente il bordo,io ho fatto così quando ho verificato il serraggio dadi testa e manco a farlo apposta è stato l'unico che ho dovuto tirare a 55nm.
Comunque complimenti per il lavoro che stai facendo. :clapclap:

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: domenica 21 aprile 2024, 12:50
da SillySausage
sergio ha scritto:
domenica 21 aprile 2024, 6:22
Si la 15 "fina" è indispensabile
Vai così che sei a buon punto. :clapclap:
Mi sembra di vedere che hai la fasatura anticiuff con l'albero a camme aspirazione ruotato in senso antiorario di 1 dente rispetto fasatura classica che è sul n.1(hai il pistone bloccato al pms??)
Un consiglio
Cerca di lasciare il pistone nel cilindro senza estrarlo. Basta che sfili il cilindro fino a quando vedi lo spinotto.
Togli 1 segger e leva lo spinotto e il pistone rimarrà al suo posto. Questo perché il rimontaggio delle fasce è un lavoro molto delicato e si rischia di malposizionarle o peggio romperle.
C'è anche un apposito svaso sulla camicia del cilindro per facilitare lo sfilaggio dello spinotto
Si, è al pms. Non so se riuscirò a togliere il segger, non ho le pize per queste cose

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: domenica 21 aprile 2024, 14:25
da sergio
SillySausage ha scritto:
domenica 21 aprile 2024, 12:50


Si, è al pms. Non so se riuscirò a togliere il segger, non ho le pize per queste cose
Non è proprio un segger
È un semianello in acciaio
Per toglierlo basta un cacciavite a punta perché c'è un apposito incavo nel pistone
Più difficile è rimetterlo.
Se levi il cilindro prendi la posizione della chiusura delle fasce e rimettile come erano. Di solito le aperture dell'anello elastico sono sfalsate di 120 gradi.
Per la fasatura albero a camme aspirazione l'hai trovato così come si vrde in foto con allineato il numero 2 rispetto al piano della testata??

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: domenica 21 aprile 2024, 14:48
da SillySausage
sergio ha scritto:
domenica 21 aprile 2024, 14:25
Non è proprio un segger
È un semianello in acciaio
Per toglierlo basta un cacciavite a punta perché c'è un apposito incavo nel pistone
Più difficile è rimetterlo.
Ah ok, allora ci proverò.
sergio ha scritto:
domenica 21 aprile 2024, 14:25
Per la fasatura albero a camme aspirazione l'hai trovato così come si vrde in foto con allineato il numero 2 rispetto al piano della testata??
Si, era allineato sul numero 2.