Pagina 1 di 1
Info sostituzione terminali e carburazione
Inviato: martedì 23 luglio 2024, 23:50
da michelet87
Ciao, dovrei montare degli scarichi GPR omologati e mi chiedevo se è consigliato o necessario rifare la carburazione considerando che vorrei montare anche un filtro aria sportivo BMC, non riesco a trovare nulla a riguardo nel forum. Si montano e si vede come va? Vorrei solo evitare problemi al motore o che scaldi troppo se finisce che la miscela sia troppo magra.
Re: Info sostituzione terminali e carburazione
Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 6:06
da sergio
michelet87 ha scritto: ↑martedì 23 luglio 2024, 23:50
Ciao, dovrei montare degli scarichi GPR omologati e mi chiedevo se è consigliato o necessario rifare la carburazione considerando che vorrei montare anche un filtro aria sportivo BMC, non riesco a trovare nulla a riguardo nel forum. Si montano e si vede come va? Vorrei solo evitare problemi al motore o che scaldi troppo se finisce che la miscela sia troppo magra.
Ciao
Che Pegaso hai ?
Io li monterei poi vedi come và
Se sono omologati non dovrebbe esserci bisogno di fare nulla. Al massimo alzi gli spillo di 1 tacca.....
Re: Info sostituzione terminali e carburazione
Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 9:13
da michelet87
sergio ha scritto: ↑mercoledì 24 luglio 2024, 6:06
michelet87 ha scritto: ↑martedì 23 luglio 2024, 23:50
Ciao, dovrei montare degli scarichi GPR omologati e mi chiedevo se è consigliato o necessario rifare la carburazione considerando che vorrei montare anche un filtro aria sportivo BMC, non riesco a trovare nulla a riguardo nel forum. Si montano e si vede come va? Vorrei solo evitare problemi al motore o che scaldi troppo se finisce che la miscela sia troppo magra.
Ciao
Che Pegaso hai ?
Io li monterei poi vedi come và
Se sono omologati non dovrebbe esserci bisogno di fare nulla. Al massimo alzi gli spillo di 1 tacca.....
Cube del 99, ok buon a sapersi, settimana prossima mi arrivano, li monto e vediamo come vanno

Re: Info sostituzione terminali e carburazione
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 11:34
da michelet87
sergio ha scritto: ↑mercoledì 24 luglio 2024, 6:06
michelet87 ha scritto: ↑martedì 23 luglio 2024, 23:50
Ciao, dovrei montare degli scarichi GPR omologati e mi chiedevo se è consigliato o necessario rifare la carburazione considerando che vorrei montare anche un filtro aria sportivo BMC, non riesco a trovare nulla a riguardo nel forum. Si montano e si vede come va? Vorrei solo evitare problemi al motore o che scaldi troppo se finisce che la miscela sia troppo magra.
Ciao
Che Pegaso hai ?
Io li monterei poi vedi come và
Se sono omologati non dovrebbe esserci bisogno di fare nulla. Al massimo alzi gli spillo di 1 tacca.....
Ciao Sergio, ho sostituito i terminali e la candela con una ngk iridium e la moto va fluida ai bassi/medi e se apro il gas va alla grande. Ora ho provato a sostituire il filtro aria con un BMC FM186/07 che entra a pressione, e la moto dopo una decina di secondi si spegne anche se provo più volte, se rimetto il filtro originale nessun problema. Dici che devo regolare la carburazione?
Re: Info sostituzione terminali e carburazione
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 10:23
da michelet87
C'è qualcuno che può darmi suggerimenti su come meglio procedere?
Re: Info sostituzione terminali e carburazione
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 11:34
da Lupo motociclista
Di cube mi intendo poco, ma se metti un filtro più permeabile e la moto si spegne significa che la carburazione è troppo magra. Ingrassala.
Re: Info sostituzione terminali e carburazione
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 11:47
da michelet87
Lupo motociclista ha scritto: ↑martedì 6 agosto 2024, 11:34
Di cube mi intendo poco, ma se metti un filtro più permeabile e la moto si spegne significa che la carburazione è troppo magra. Ingrassala.
Ciao lupo, ma per ingrassarla si alzano gli spilli di 1 tacca come diceva sergio? Io non mi intendo di carburazione e non avrei idea da dove cominciare ma se c'è qualche tutorial potrei pensarci perché la praticità meccanica non mi manca e ho un amico che se ne intende che potrebbe darmi una mano
Re: Info sostituzione terminali e carburazione
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 18:29
da michelet87
Dopo aver letto un po' di discussioni, mi pare di aver capito che potrei svitare leggermente la vite per la regolazione della miscela per ingrassarla un po' e forse è fattibile senza smontare i carburatori, con un po' di contorsionismi vari. È corretto?
Re: Info sostituzione terminali e carburazione
Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 10:38
da Lupo motociclista
Michele, per ingrassarla a medi, alti regimi puoi alzare lo spillo di una tacca e/o montare un getto del massimo più grande. La vite che regola la miscela serve solo al minimo e nassi regimi. Dipende a quali regimi la tua si spegne. Magari ad entrambi.
Re: Info sostituzione terminali e carburazione
Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 11:03
da michelet87
Lupo motociclista ha scritto: ↑mercoledì 7 agosto 2024, 10:38
Michele, per ingrassarla a medi, alti regimi puoi alzare lo spillo di una tacca e/o montare un getto del massimo più grande. La vite che regola la miscela serve solo al minimo e nassi regimi. Dipende a quali regimi la tua si spegne. Magari ad entrambi.
Grazie per la delucidazione, effettivamente io so solo che si spegne al minimo non avendola potuta farla camminare, comunque mi sembra un lavoro troppo complicato e che richiede probabilmente parecchio tempo per fare le varie prove, smontare e rimontare i carburatori magari più volte finché non si trova la giusta regolazione, oltre al fatto che i due carburatori devono essere sincronizzati. Mi sa che restituisco il filtro, volevo qualcosa in più ai medi/alti regimi ma alla fine va già benissimo così