Scoppi, singhiozzi e spegnimento in marcia.
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 9:10
Buongiorno a tutti. Condivido con voi il mio rompicapo.
Pegaso Rotax 1995.
Il Problema:
Mi succede praticamente solo quando viaggio a velocità “sostenuta” (intorno ai 100-110); comincia ad avere dei vuoti di potenza, strappa e quando rilascio fa dei botti che neanche a Napoli a capodanno. In pochi secondi la situazione degenera fino allo spegnimento.
Basta una breve sosta e la vigliacca si riaccende e va come prima.
L’analisi fino ad ora:
CARBURAZIONE.
I carburatori sono stati revisionati da poche migliaia di km; inoltre la moto parte al primo colpo e gira come un orologio a qualsiasi numero di giri… finché non mi stabilizzo nelle condizioni di cui sopra.
RAFFREDDAMENTO.
Cambiato bulbo, revisionata termovalvola e ispezionata la pompa. Tutto funziona perfettamente. Il radiatore si scalda quando deve, la ventola si attiva quando previsto, la temperatura varia correttamente e quando il fenomeno succede è in un arco decisamente normale.
SFIATO SERBATOIO.
Quando spengo la moto il tappo serbatoio fa rumore e se lo apro rilevo una sensibile depressione. Sospetto che possa essere lui. Ho fatto una prova con la seconda chiave: a 100, quando si è presentato il fenomeno, ho aperto il serbatoio un istante per farlo sfiatare.
Apparentemente la cosa non ha sortito alcun effetto immediato, ma non so quanta “isteresi” abbia il fenomeno nei condotti/carburatori.
Proverò con un tappo di fortuna fatto in modo che sfiati per bene.
Nel frattempo, come posso fare per sbloccare lo sfiato del tappo serbatoio?
Ho già sparato aria compressa e tentato con un filo di ferro delicatamente nei fori laterali ma non ha funzionato.
Grazie per qualsiasi parere o consiglio.
Pegaso Rotax 1995.
Il Problema:
Mi succede praticamente solo quando viaggio a velocità “sostenuta” (intorno ai 100-110); comincia ad avere dei vuoti di potenza, strappa e quando rilascio fa dei botti che neanche a Napoli a capodanno. In pochi secondi la situazione degenera fino allo spegnimento.
Basta una breve sosta e la vigliacca si riaccende e va come prima.
L’analisi fino ad ora:
CARBURAZIONE.
I carburatori sono stati revisionati da poche migliaia di km; inoltre la moto parte al primo colpo e gira come un orologio a qualsiasi numero di giri… finché non mi stabilizzo nelle condizioni di cui sopra.
RAFFREDDAMENTO.
Cambiato bulbo, revisionata termovalvola e ispezionata la pompa. Tutto funziona perfettamente. Il radiatore si scalda quando deve, la ventola si attiva quando previsto, la temperatura varia correttamente e quando il fenomeno succede è in un arco decisamente normale.
SFIATO SERBATOIO.
Quando spengo la moto il tappo serbatoio fa rumore e se lo apro rilevo una sensibile depressione. Sospetto che possa essere lui. Ho fatto una prova con la seconda chiave: a 100, quando si è presentato il fenomeno, ho aperto il serbatoio un istante per farlo sfiatare.
Apparentemente la cosa non ha sortito alcun effetto immediato, ma non so quanta “isteresi” abbia il fenomeno nei condotti/carburatori.
Proverò con un tappo di fortuna fatto in modo che sfiati per bene.
Nel frattempo, come posso fare per sbloccare lo sfiato del tappo serbatoio?
Ho già sparato aria compressa e tentato con un filo di ferro delicatamente nei fori laterali ma non ha funzionato.
Grazie per qualsiasi parere o consiglio.