catena-pignone-corona

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
pegaso66
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: sabato 23 marzo 2002, 1:00
Località: Roma

Messaggio da pegaso66 »

A quanti km si debbono sostituire?
cartac
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 23 marzo 2002, 1:00
Località: Terni (TR) -- Tempio P. (SS)
Contatta:

Messaggio da cartac »

Quando sono consumati:-)
Gino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 8 agosto 2002, 2:00
Località: provincia di siena

Messaggio da Gino »

Si ma... come te ne accorgi.
Quali sono i sintomi?
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

rieccomi di ritorno (dopo le 1 settimana a Ibiza).
Innanzitutto ,come gia scritto altre volte da altri membri del forum, non c'è un kilometraggio univoco per ogni moto o catena ma tanto dipende dalla manutenzione dedicatagli, cioè da quanto è stata pulita e ingrassata.
Inoltre più le strade che si percorrono sono polverose ,fangose o bagnate , più la catena a bisogno di "cure".

la catena va poi sostituita quando misurando
la distanza tra 21 perni ossia 20 passi (catena tirata ) , superi il limite di 304 mm , almeno cosi dice il manuale d'officina della pegaso.

personalmente mi è successo solo una volta di dover cambiare catena-corona-pignone , ma non alla mia pegaso ma alla precedente moto di mio fratello (mito 125):
I denti della corona e pignone della sua moto si' erano talmente assottigliati che si erano piegati all'indietro e
la catena sembrava un elastico.
tizio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2002, 2:00
Località: padova

Messaggio da tizio »

In data 2002-09-16 20:43, Gino scrive:
Si ma... come te ne accorgi.
Quali sono i sintomi?
verificare la catena di trasmissione è abbastanza semplice: con due dita tiri indietro le maglie della catena a metà circa di dove gira sulla corona della ruota: se la catena è messa bene si deve staccare dai denti di pochissimo... 1 mm al max , se è un po' usurata 2-3 mm...ma se arriva a 8-10 mm è molto usurata e noterai pure i denti molto appuntiti e larghi: allora è meglio cambiarla!
Tieni presente che una catena-corona quando è nuova è tanto precisa che tirando le maglie come ti ho scritto non si muove proprio, e se lo verifichi su una moto nuova o da un concessionario capirai meglio , ciao.
Fabry
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 24 marzo 2002, 1:00
Località: Cavallino-Treporti (VE)

Messaggio da Fabry »

ciao,
io ho fatto il cambio a 30.000 km kit completo. mi sono accorto che la corona era ovalizzata (questo lo vedi in cavaletto, la catena non è tesa allo stesso modo girando la ruota) e dall'usura dei rulli tendicatena che ho cambiato 2 volte dopo aver percorso circa 3000 km, spesa 195€, ricambi originali.
lamps Fabry
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

In data 2002-09-15 12:10, pegaso66 scrive:
A quanti km si debbono sostituire?
30.000Km, max 40.000Km se proprio l'hai tenuta bene, altrimenti anche prima!
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

la mia c.c.p. ha quasi 30.000 km e va ancora bene...speriamo ancora per molto.

P.s: non è che abbia fatto chissà che manutenzione, diciamo che non l'ho portata per 2.000 km senza grasso, ma nemmeno ogni 200 km stavo lì a masturbarla....


Lamps da Roma
amo il mio lavoro...
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”