Esame patente ok..moto ko

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

un salutone ragazzuoli...ieri finalmente ho fatto l'esame per la patente A, tutto OK...dopo 3.000 km in sella mi è sembrata una vera cagata...ma se lo avessi fatto dopo 1.000 km forse qualche problemino lo avrei avuto. Ora la brutta notizia, controllo l'acqua nel radiatore, ormai diventata una mia abitudine più di lavarmi i denti :ridi: ....penso pieno, trovo 1/2 litro mancanteeeee!!!!! miiiii è toccata pure meeeeeeeeeeeeeee
Spero in una perdita ma più di un mekka mi dice che dovrei trovare l'acqua per terra, mentre se è bruciata la guarnizione della testa va a finire negli scarichi e non c'è traccia.... :cry: dopo pranzo ho la diagnosi del mekka, ma è fin troppo chiara. La mamma dell'ingegnere bastardo che ha progettato l'impianto di raffreddamento è sempre in cinta....


Lamps spenti da Roma
mandrake
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2002, 2:00
Località: Milano

Messaggio da mandrake »

Ciao Brronko...posseggo una pegaso i.e.da luglio...scusa la mia ignoranza...ma dove e come cazzo si controlla l'acqua direttamente nel radiatore????!!!!
Vorrei verificare anche io....ma nn saprei come fare.
Grazie
..mandrake..!
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

caro mandrake, o anche detto mandracchio o mago, come si dice dalle mie parti :smile:
gli ingegneri dell'Aprilia hanno purtroppo fumato troppe canne nel periodo di progettazione del pegaso, i designer invece hanno fatto un bellissimo lavoro, vedi lo stile invidiabile e l'estetica perfetta....
per controllare l'acqua devi svitare la parte destra della carena anteriore, quella che comprende tutto un blocco da sinistra a destra e anche il fanale. Svitando "solo" 2 brucole nella parte anteriore vicino al radiatore, 3 brucole più grosse della carenatura su lato destro, e una sotto il cruscotto, hai la possibilità di spostarla, senza togliera. Così avrai avanti il radiatore dalla parte del tappo. A moto fredda :salta: e se non senti l'acqua rabbocca con acqua distillata fino a che non esce fuori. Controlla poi anche il vaso di espansione in basso che essendo progettato a cazzo rimarrà alle stesso livello di prima del rabbocco. bah..?!?...
Il tutto per esattezza va bene per la pegasocube....

P.s: se manca molta acqua falla vedere, o ha delle perdire o la guarnizione della stata ha un piede nella fossa


Lamps da Roma
Stefano

Messaggio da Stefano »

.....purtroppo come ho sempre detto io quando è capitato a me, prima o poi ce lo ritroviamo in mano.....
...evvai evviva il prosietto!....o prosciutto.... :razz:
...bisogna sopportare,sopportare e ancora sopportare fino a quando non ci si rompe il cazzo così poi organiziamo l`armata delle tenebre e facciamo "La presa dell`Aprilia".....o era la Bastiglia......ma?!
Lamps ci ritroveremo al bar a farci una :birra: tutti sconsolati
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

nemmeno una birra posso offrirvi :cry: sta moto mi ha ridotto sul lastrico. La prossima moto che mi compro voglio il motore in acciaio inox e la guarnizione al titanio. Non sò se ho usato materiali giusti, l'idea che volevo rendere era una "moto con i coglioni", fatta per reggere alemeno 50.000 km senza interventi eccezionali. Che avrò mai chiesto!!!


Lamps da Roma
Marco_Ve
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 12 agosto 2002, 2:00
Località: Marghera

Messaggio da Marco_Ve »

Intanto complimenti per la patente!!!
E benvenuto nel club "guarnizioni bruciate". La mia è dal meccanico da poco più di una settimana e a breve dovrebbero riconsegnarmela...spero! (il mekka è andato a Monaco e io sono a piedi!)
Per curiosità quanti km hai?
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

DA tutto quello che si è detto nei forum approposito di bruciature della guarnizione della testa ,ho desunto alcune mie
considerazioni:

la guarnizione della testa si brucia per motivi che ancora non sono chiari (forse la scarsa qualità) ma che molti indicano nella sbagliata progettazione dell' impianto con il vaso di espansione posizionato in basso.

IO penso che la causa principale sia nella qualità della guarnizione della testa , perchè è solo da li che l'acqua puo uscire o venire bruciata .
L'unica colpa che presumo abbia il VASO DI ESPANSIONE posizionato in basso , è quella ( quando nelle tubazioni c'e aria ) di non poter segnalare la perdita d'acqua che si hanno attraverso la guarnizione della testa.

La pegaso non è l'unica moto con il vaso d'espansione in basso ,il FAZER per esempio yamaha c'è l'ha posizionato piu o meno a livello della sospenzione posteriore.
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

Vorrei proporre un sondaggio a chi sfortunatamente è incappato con la BRUCIATURA DELLA GUARNIZIONE DELLA TESTA di indicare il modello di pegaso, l'anno di immatricolazione , e il numero di km percorsi al momento del fattaccio.

cosi si potra capire meglio se il fenomeno è circoscritto ad una annata in particolare oppure su una serie in particolare.
Oppure se è legato alla percorrenza kilometrica.

spero che rispondiate in molti ! :cool:
ciao
ClaudioB
Immagine
Gabrio
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 334
Iscritto il: sabato 6 aprile 2002, 2:00
Località: Bovolone centro del mondo

Messaggio da Gabrio »

pegaso del luglio 1999
guarnizione fottuta nell' agosto 2001
dopo soli 11.000 km
tempo di riparazione 3 settimane perchè quei minchioni di meccanici dovevano fare diversi tagliandi di controllo a 4 c... di scooter
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

rispondo sia a Marco_Ve che al sondaggio di ClaudioB

PegasoCube 10/98
guarnizione con un piede nella fossa a 29.000 km ma potrebbe essere la seconda se non la terza volta per quanto ne sò, l'ho presa usata a 26.000 km.

Come dice ClaudioB anche secondo me, il vaso di espansione è l'effetto non la causa della bruciatura, rabboccare acqua di continuo direttamente nel radiatore serve a poco se poi la guarnizione cede come una mollica di pane.
Ma porka miseriaccia ci sarà un materiale che resiste a 120° gradi o siamo ancora all'età della plasticaccia...


Lamps da Roma
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

ho sentito il mio super meccanico che ormai ha comprato 5 appartamenti a Roma con i miei soldi :cry:
Mi mette in piano il cilindro con la testata, cambia la guarnizione e il termostato, il tutto per 300/350 euro, speriamo più 300 che 350. Come è andata a voi? ho letto di chi ha speso 250 euro...

Lamps da Roma
ANDREADONDI
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 228
Iscritto il: domenica 11 agosto 2002, 2:00
Località: prov. MILANO

Messaggio da ANDREADONDI »

In data 2002-09-18 13:43, brronko scrive:
caro mandrake, o anche detto mandracchio o mago, come si dice dalle mie parti :smile:
gli ingegneri dell'Aprilia hanno purtroppo fumato troppe canne nel periodo di progettazione del pegaso, i designer invece hanno fatto un bellissimo lavoro, vedi lo stile invidiabile e l'estetica perfetta....
per controllare l'acqua devi svitare la parte destra della carena anteriore, quella che comprende tutto un blocco da sinistra a destra e anche il fanale. Svitando "solo" 2 brucole nella parte anteriore vicino al radiatore, 3 brucole più grosse della carenatura su lato destro, e una sotto il cruscotto, hai la possibilità di spostarla, senza togliera. Così avrai avanti il radiatore dalla parte del tappo. A moto fredda :salta: e se non senti l'acqua rabbocca con acqua distillata fino a che non esce fuori. Controlla poi anche il vaso di espansione in basso che essendo progettato a cazzo rimarrà alle stesso livello di prima del rabbocco. bah..?!?...
Il tutto per esattezza va bene per la pegasocube....

P.s: se manca molta acqua falla vedere, o ha delle perdire o la guarnizione della stata ha un piede nella fossa


Lamps da Roma
Mi spiace ho letto solo oggi cosa ti è successo , pultroppo non ho la possibilita' di stare al pc spesso e cosi tanto meno in internet,.
Volevo solo dimostrarti la mia solidarieta' vistio che io ho la moto nuova (1500km) e spero di incappare il piu tardi possibile in questo problema, visto e leggendo che prima o poi capita . Salutoni e auguri Andrea.
Marco_Ve
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 12 agosto 2002, 2:00
Località: Marghera

Messaggio da Marco_Ve »

La mia è un 7/99 con km 28.000, l'ho acquistata a metà Maggio con 21.000 ma sono andato dal concessionario (venditore), per farmi il lavoro in garanzia.
Dopo 3 mesi aver già la guarnizione da cambiare ti fa girare i coglioni... e tu ne sai qualcosa!
Penso che dovresti fare anche tu così... a meno che non l'abbia acquistata da un privato.
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

forse è meglio se facciamo il sondaggio su un post tutto suo , in modo che tutti possano leggere questo argomento che credo sia interessante per molti.

quindi invito tutti quelli che hanno risposto al sondaggio e a chi lo farà di rimandare quello che hanno scritto nella pagina appropriata. :cool:
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

In data 2002-09-19 20:13, Marco_Ve scrive:
La mia è un 7/99 con km 28.000, l'ho acquistata a metà Maggio con 21.000 ma sono andato dal concessionario (venditore), per farmi il lavoro in garanzia.
Dopo 3 mesi aver già la guarnizione da cambiare ti fa girare i coglioni... e tu ne sai qualcosa!
Penso che dovresti fare anche tu così... a meno che non l'abbia acquistata da un privato.

esatto....comprata da un privato. Ma non credo sia colpa sua se non sà nemmeno che vuol dire m.o.t.o. :ridi:
io se avessi un concessionario di moto le venderei solo dopo un quiz e un esame neurologico. Non aveva mai ingrassato la catena, forse qualche meccanico lo ha fatto per pietà quando la portava per i controlli. Quando l'ho presa aveva più che olio motore era diventata acqua per il radiatore :smile: ma può succedere che fai una manutenzione da dio, e la mitica guarnizione si autodistrugge
comunque.
Miii speriamo bene, Mercoledì "dovrebbe" essere pronta
amo il mio lavoro...
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”