Pagina 1 di 3
Richiamo ufficiale Aprilia
Inviato: sabato 16 aprile 2005, 12:37
da ppastorin
Stamattina e' arrivata tanto di raccomandata Aprilia per una campagna di richiamo...su che cosa ? Sul cavalletto laterale !!!!
La mia e' una i.e. del 2002, dovrebbe applicarsi a tutti quelli prodotti dal novembre 2000 al 2005

circa 10000 (fonte Ministero dei Trasporti
http://www.infrastrutturetrasporti.it/p ... odello=586), i numeri di telaio dovrebbero essere S000001 S103922 non consecutivi e dovrebbero cambiare il cavalletto...
Quindi mi sa che molti di voi la riceveranno.
Mi si chiede di andare in officina a farmelo mettere a posto (non si dice cosa farebbero), chiaramente gratuitamente, perche' comprometterebbe la sicurezza della moto. Mi sfugge pero' come

sara' mica l'interruttore del cavalletto che da dei problemi ?
Se me lo cambiano per intero tanto meglio, io avevo gia' dovuto cambiare il bullone della molla e mi si e' rotta l'asolina laterale.
Vabbe', sono comunque dei segnali positivi, avessero fatto cose simili nel passato non saremmo qui a lamentarci. Piano piano ...
Paolo
Inviato: sabato 16 aprile 2005, 13:38
da Socio79
MIRACOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un richiamo aprilia x la pegaso! Peccato che comincino solo ora che la Peggy sta uscendo (o è già uscita) di produzione...
Vabbè, meglio tardi che mai, no!?
Più avanti magari richiameranno anche per le guarnizioni della testa difettose (che ormai tutti hanno già cambiato a proprie spese

) e per i CIUFF sulle i.e. (sempre che alcuni clienti non si siano sbarazzati della moto disperati

)
Battute a parte, mi chiedo proprio cosa faranno... a me semra tutto a posto...
Mi spaventa lasciare incustodita la mia motina in mano ai mecca aprilia...
X ppastorin: ancora qualche sett, appena si stabilizza il tempo e poi...
Ciao e lamps a tutti!!!

Inviato: sabato 16 aprile 2005, 13:44
da ppastorin
Socio79 ha scritto: X ppastorin: ancora qualche sett, appena si stabilizza il tempo e poi...
Come sarebbe a dire "qualche" settimana ????!!!!
Domenica prossima aggregati al giretto in Liguria per la prova del giro di maggio e poi di sicuro il 21 e 22 maggio ci devi essere
PaoloP
Inviato: sabato 16 aprile 2005, 22:10
da asanga
E' arrivata !!!!!
Questa mattina sono stato svegliato dal postino.
Raccomandata:
Gen Sig. ........bla , bla ,bla PRESENTARE UN DIFETTO SUL CAVALLETTO LATERALE .
Qualcuso sa che cosa è questo presunto difetto.
Io ho montato ed uso quasi eclusivamente il cavalletto centrale.
Non ha proprio voglia di portarla dal mecca, fossero i freni o la sterzo, poi l'unica cosa che mi viene in mente che può ripercuotersi sulla sicurezza del mezzo è l'attivazione del micro con il rischio di partire con il cavalletto aperto

Inviato: domenica 17 aprile 2005, 0:07
da ppastorin
asanga ha scritto:
Non ha proprio voglia di portarla dal mecca, fossero i freni o la sterzo, poi l'unica cosa che mi viene in mente che può ripercuotersi sulla sicurezza del mezzo è l'attivazione del micro con il rischio di partire con il cavalletto aperto

L'unica cosa che mi e' venuta in mente e' che possa capitare l'opposto di quello che dici tu. Vale a dire che mentre vai il micro difettoso prenda l'iniziativa di togliere corrente

Io appena finisce il diluvio un salto lo faccio e vedo quanto ci si mette..., quasi quasi poi anticipo di qualcosina il cambio di catenacoronapignone...
PaoloP
Inviato: lunedì 18 aprile 2005, 11:29
da Gig81
E' arrivata anche a me sabato... mi sa che la porto appena posso...
Inviato: lunedì 18 aprile 2005, 12:46
da Gig81
Ho chiamato l'officina (Centaura a Bari) dove ho preso la moto. Non ha ancora i pezzi ma forse gli arrivano in settimana. Il problema sembra essere una saldatura. In pratica c'è il rischio che il cavalletto si spezzi, non ha perlato per niente di elettronica. Mah... personalmente venerdì parto per un bel viaggetto in moto (il futuraduno a civitanova marche) quindi se riescono a cambiarmelo in settimana bene, altrimenti credo che basta farci un po' attenzione...
Inviato: lunedì 18 aprile 2005, 17:58
da scandar
è arrivata pure a me stamani..
ho mandato il fax al numero indicato per avvertire che l'ho data in permuta a rima di napoli..
spero che il nuovo proprietario lo venga a sapere ciao a tutti
Inviato: lunedì 18 aprile 2005, 18:03
da Giu
Ciao,
qualche tempo fa ho spezzato la "U" che permette l'apertura del cavalletto.
Naturalmente riparata da fabbro "fidato 8) " Non so se il difetto é quello ma ho notato anche che le continue aperture e chiusure del cavalletto aumentano il gioco sul perno e questo potrrebbe portare a rottura.
Ho dovuto sostituire anche l'interruttore di sicurezza che si era spezzato sui contatti forse propri per questo.
Niente raccomandata a me .... ma sono curioso di sapere cosa non và !!!!!!????????
Allerta stò !!!
Giu
Inviato: lunedì 18 aprile 2005, 20:47
da asanga
Io intendevo che se parti con il cavalleto aperto e il micro non interviene a togliere la tensione e quindi a spegnere il motore quando innesti la prima, rimani magari con il cavalletto aperto ed alla prima curva a sinistra sono veramente grossi guai probabilmente facendosi anche molto male.
Se invece, come mi sembra di capire, è un problema di robustezza del cavalletto che potrebbe non sostenere il peso della moto allora sono guai solo per il portafoglio e non si ripercuote sulla sicurezza del mezzo.
In questo caso, avendo io montato il cavalleto centrale, posso tranquillamente aspettare tempi per me più opportuni per passare dal mecca. 8)
Spero quindi di avere al più presto notizie più chiare su questo difetto.
Un grazie anticipato a chi ne possiede e ci rende edotti

Inviato: martedì 19 aprile 2005, 12:50
da Giu
Attenzione Asanga!
La sicurezza non va valutata solo a veicolo in movimento.
Aprilia ti dice di salire in moto dalla parte sinistra con moto su cavalletto laterale anche in due (Libretto uso e manutenzione).
Si spezza il cavalletto e ... giu ... 150 kg di moto ... su cosa non si sà.
Se la moto va parcheggiata col cavalletto laterale su terreno solido ... DEVE STARE IN PIEDI !!!!!!!
Non ci sono discussioni...
Continuo ad essere curioso su cosa possa essere .... mah!!!!
Oggi indago ........

??
Re: Richiamo ufficiale Aprilia
Inviato: martedì 19 aprile 2005, 13:13
da junami
...La mia e' una i.e. del 2002, dovrebbe applicarsi a tutti quelli prodotti dal novembre 2000 al 2005...
...i numeri di telaio dovrebbero essere S000001 S103922 non consecutivi e dovrebbero cambiare il cavalletto...
La mia è una cube di marzo 2000, ma rientra nei numeri che hai descritto..
mi devo preoccuparre???
Tra l'altro l'ho presa usata da un privato e dubito che mi arrivi la comunicazione a casa!!!
Inviato: mercoledì 27 aprile 2005, 13:55
da ringhio
Ciao a tutti,
qualcuno di voi sa se c'è un limite di tempo per portarla in officina?
Mi sono operato da poco ai legamenti e penso che prima di due mesi non riesca proprio a risalire in moto.
Grazie a tutti.
Ringhio -
www.turismoinmoto.it
Inviato: mercoledì 27 aprile 2005, 16:03
da flyonpeg
ciao ragazzi, (new member da alcuni giorni ..Peg Ie2003)
a me l'hanno cambiato stamattina..
confrontandolo con quello smontato (non cambiano molla ne sensore) sembrano perfettamente identici (lega diversa?

)
cmq non sapevano neanche loro perche' lo cambiavano , Sich !

Concessionario !
lamps Pino
Inviato: venerdì 29 aprile 2005, 11:00
da Giu
flyonpeg ha scritto:ciao ragazzi, (new member da alcuni giorni ..Peg Ie2003)
a me l'hanno cambiato stamattina..
confrontandolo con quello smontato (non cambiano molla ne sensore) sembrano perfettamente identici (lega diversa?

)
cmq non sapevano neanche loro perche' lo cambiavano , Sich !

Concessionario !
lamps Pino
QUOTO E CONMFERMO.
Cambiato ieri e non vi sono differenze nel dimensionmento della struttura ne nello spessore delle saldature.
Neanche Galvanone (Aprila Vergiate - VA) sapeva ....
Chi analizza il pezzo controllando la percntuale di carbonio presente ?????