Candela bagnata

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
augusto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 202
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2002, 2:00
Località: Provincia di Roma

Messaggio da augusto »

Ragazzi, ho smontato la candela per una normale operazione di pulizia e ho notato che la filettatura della candela era bagnata, anzi più precisamente direi unta. Qualcuno mi sa dire che cosa è successo e da cosa può dipendere. Un saluto a tutti.
tizio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2002, 2:00
Località: padova

Messaggio da tizio »

direi nulla, un po' d'olio io l'ho sempre messo nel filetto della candela e mi son sempre trovato bene: facilita l'avvitamento ma soprattutto lo svitamento a caldo, perchè il filetto in alluminio della testata è tenero e tende ad "impastare" con l'acciaio se non è lubrificato.
attenzione a non avvitare "a morte" la candela, rischi di rovinare il filetto, ciao.
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

penso che la filettatura bagnata d'olio sia dovuta ad un'altra causa :
leggere trasudazione di olio probabilmente dal coperchio punterie ossia il coperchio che racchiude alberi a camme e valvole,che ha lasciato scendere qualche goccia di olio nella sede della candela,
ma puo essere che l'olio sia uscito anche da altre guarnizioni...

nel caso non fossero queste le cause allora puo essere come dice tizio: chi la montata gli ha messo un filo 'olio...
ciao
ClaudioB
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”