Mozzica KM alla grande!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Stefano

Messaggio da Stefano »

Ciao, stanotte sono tornato dalla mia trasferta a Roma (450 km andata e 450 km ritorno) tutti fatti a "chiodo" o "tavoletta" che dir si voglia e devo dire che la mia buon vecchia Pegaso Cube del `99 stavolta si è comportata molto bene. Pur trovando ieri sera un pò di acqua fino a Civitavecchia tutto è andato per il meglio.
A parte la stanchezza alle gambe e schiena per non far oscillare la moto verso i 180 km/h e l`incazzatura che ho dovuto fare 3 pieni per volta (ogni 160 km toccava fare il cicchetto) posso dire di essermi goduto e divertito durante il viaggio (3 orette per volta :raz: ).
Il motore pur girando sui 7.000 giri e più non ha accusato nessun cenno di affaticamento e anche le vibrazioni non erano eccessive.
Un buon incremento di kmtraggio che mi porta a quota 38.137 km.
....davvero bello questo viaggio che spero di rifare appena posso.
Bella la strada (davvero una fucilata), i paesaggi, l`assenza di traffico, e il rumorino del motore che non era neppure spiacevole a parte il rumore dell`aria, i moschini spiaccicati (di notte fin troppi!).
Ottimo lavoro svolto dalla cerata e il mio giubotto Dainese e soprattutto poco dispendio di tempo, solo 3 ore per andare.
Da notare di notte un fascio di luce davvero invidiabile sicuramente meglio di quello delle auto.
.....Chi va verso quelle parti gli consiglio di fare al 100% la Genova-Rosignano, fare la superstrada della Collesalvetti, fare l`Aurelia nuova fino a Civitavecchia e lì fare l`autostrada fino a Roma (rettilinei in discesa che ti approssimano ai 200 km/h con la Peggy :smile: )
Con un bel TDM o CapoNord ci si andrebbe rilassati in totale relax come in un salotto! (....prima o poi....) .....il Pegaso i.e non so se sarebbe stato così efficente ed affidabile......
Ciao LAMPS

P.S: a Roma ho visto un pò di Pegaso di cui 2 senza addesivi e parecchi colore argento.....chissà se era qualcuno di voi.....
LAMPS
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

buongiorno...favorisca i documenti grazie :ridi:
la patente se la può scordare!!!

io se vado a 160km/h dopo 10 minuti ho una crisi di nervi :roll:


Lamps da Roma

_________________
<comment><IMG SRC="http://web.tiscali.it/gform/frame/corpo ... le/cha.gif" border="0">
</comment>

<IMG SRC="http://www.aprilia.com/ridezone/common/models/3e.jpg" >

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: brronko il 2002-10-11 16:46 ]</font>
Avatar utente
ceweb
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 192
Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00
Località: Roma - (Frascati)
Contatta:

Messaggio da ceweb »

Io no...
ma dopo i primi 10 minuti mi prende sonno :sad:
E poi la mia peggy '98 sopra i 165-170... non ci va mica.. :sad:

che cazzarola potrebbe avere???
Help meeeeeee
Stefano

Messaggio da Stefano »

.....e su oramai lo sanno tutti che i Veglia sono abbondanti in quanto a scarto...... :ridi:
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

In data 2002-10-11 15:37, Stefano scrive:
Ciao, stanotte sono tornato dalla mia trasferta a Roma (450 km andata e 450 km ritorno) tutti fatti a "chiodo" o "tavoletta" che dir si voglia e devo dire che la mia buon vecchia Pegaso Cube del `99 stavolta si è comportata molto bene. Pur trovando ieri sera un pò di acqua fino a Civitavecchia tutto è andato per il meglio.
A parte la stanchezza alle gambe e schiena per non far oscillare la moto verso i 180 km/h e l`incazzatura che ho dovuto fare 3 pieni per volta (ogni 160 km toccava fare il cicchetto) posso dire di essermi goduto e divertito durante il viaggio (3 orette per volta :raz: ).
Il motore pur girando sui 7.000 giri e più non ha accusato nessun cenno di affaticamento e anche le vibrazioni non erano eccessive.
Un buon incremento di kmtraggio che mi porta a quota 38.137 km.
....davvero bello questo viaggio che spero di rifare appena posso.
Bella la strada (davvero una fucilata), i paesaggi, l`assenza di traffico, e il rumorino del motore che non era neppure spiacevole a parte il rumore dell`aria, i moschini spiaccicati (di notte fin troppi!).
Ottimo lavoro svolto dalla cerata e il mio giubotto Dainese e soprattutto poco dispendio di tempo, solo 3 ore per andare.
Da notare di notte un fascio di luce davvero invidiabile sicuramente meglio di quello delle auto.
.....Chi va verso quelle parti gli consiglio di fare al 100% la Genova-Rosignano, fare la superstrada della Collesalvetti, fare l`Aurelia nuova fino a Civitavecchia e lì fare l`autostrada fino a Roma (rettilinei in discesa che ti approssimano ai 200 km/h con la Peggy :smile: )
Con un bel TDM o CapoNord ci si andrebbe rilassati in totale relax come in un salotto! (....prima o poi....) .....il Pegaso i.e non so se sarebbe stato così efficente ed affidabile......
Ciao LAMPS

P.S: a Roma ho visto un pò di Pegaso di cui 2 senza addesivi e parecchi colore argento.....chissà se era qualcuno di voi.....
LAMPS
Allora la tua peggy è tornata una FEDELE compagna di viaggio dopo la cura dal meccanico ? (SOSTITUZIONE DELLLA GUARNIZIONE DELLA TESTA) :???:
ciao
ClaudioB
Immagine
Stefano

Messaggio da Stefano »

.....si fino alla prossima "magagna" la reputo un gioiellino :ridi:
Complimenti per la foto....bel paesaggio e bel mezzo.....se potessi inviare anch`io qualche foto non mi dispiacerebbe ma il pc non me lo consente..... :sad:
Ciao LAMPS
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

In data 2002-10-13 12:23, Stefano scrive:
.....si fino alla prossima "magagna" la reputo un gioiellino :ridi:
Complimenti per la foto....bel paesaggio e bel mezzo.....se potessi inviare anch`io qualche foto non mi dispiacerebbe ma il pc non me lo consente..... :sad:
Ciao LAMPS

ti ringrazio per i complimenti sulla foto ...

Per la cronaca la foto è stata scattata in Corsica , e in particolare sulla penisola a punta (detta dito) denominata in francese come CAP CORSE .
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

per allegare delle foto non bisogna avere un computer eccezionale , ma bastano solo dei piccoli trucchetti.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”