carburazione pegghy 97

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
zxr400
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 23:48
Località: brugherio

carburazione pegghy 97

Messaggio da zxr400 »

ciao a tutti, volevo farvi una domanda.
Come faccio a sapere se la mia pegghy è ben carburata e nel caso non lo fosse cosa devo fare per carburarla ?
Ovviamente il tutto da fare in modo casalingo senza analisi dei gas di scarico ;-)

ciao e grazie
Stefano
augusto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 202
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2002, 2:00
Località: Provincia di Roma

Messaggio da augusto »

Ciao, smonta la candela e guarda il suo aspetto: dal colore che ha puoi capire se la carburazione è regolata bene. Se la parte finale della candela si presenta color nocciola allora è carburata bene; se si presenta annerita allora la carburazione è grassa; se si spresenta biancastra allora è magra e quindi dovrai intervenire sul carburatore. lamps :D
zxr400
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 23:48
Località: brugherio

Messaggio da zxr400 »

grazie, e come devo intervenire sul carburatore....modificando i getti ?
oppure delle viti ?

grazie mille
Stefano
augusto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 202
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2002, 2:00
Località: Provincia di Roma

Messaggio da augusto »

Ciao, sulla mia pegaso (é del 95) io intervengo sulle viti miscela aria-benzina. Queste viti si trovano sotto le vaschette del carburatore e le riconosci perchè sono incassate nelle vaschette ( se ti aiuti con uno specchieeto le riconosci subito). sulla mia moto le tengo a tre giri da tutto chiuso ( cioè prima le avvito completamente tutte e due e poi le svito di tre giri). Naturalmente più le viti sono chiuse più la miscela aria-benzina risulterà magra. Ti direi di partire da tre giri aperte e se vedi che tiene bene il minimo provare a chiuderle di un quarto di giro. A orecchio lo senti se tiene il minimo bene. Lamps :D
zxr400
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 23:48
Località: brugherio

Messaggio da zxr400 »

grazie mille :D

Ciao Stefano
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”