CONSUMI NORMALI?
-
- NIUBBO
- Messaggi: 10
- Iscritto il: venerdì 11 ottobre 2002, 2:00
- Località: Roma
- Contatta:
Salve a tutti, sono da poco entrato tra i "Pegasisti" con un esemplare nero del 96 e sono molto soddisfatto. Solo una cosa: è normale un consumo di 13 km/litro con una guida mai sopra i 110 km/h e 4500 giri/min? A me sembrano un po' alti!! Inoltre, non frequentemente, scoppia in rilascio. E' normale? E se no, come posso intervenire? Grazie Colleghi e... buon viaggio!!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 10
- Iscritto il: venerdì 11 ottobre 2002, 2:00
- Località: Roma
- Contatta:
-
- NIUBBO
- Messaggi: 17
- Iscritto il: venerdì 21 giugno 2002, 2:00
- Località: prov. Milano
ti confesso che non l'ho mai misurato in città (il consumo!!!!!! MAIALI cosa pensavate!!
).
Ti dirò che però su strade extra-urbane con guida "brillante" (ma non impiccata) in due (85+65 kg)+ bauletto mi fa sui 15 km/l.
Stesso risultato in autostrada (medesimo carico) stando tra i 120 ed i 140.
Mi sembra inoltre di notare che a parte guide "estreme" ("incazzatissimo" sempre sopra i 6500 o "modello camomilla" sempre sotto i 3500/4000)le differenze di consumo siano sul mio Pegaso quasi ipercettibili pur variando percorso e un po' lo stile di guida.

Ti dirò che però su strade extra-urbane con guida "brillante" (ma non impiccata) in due (85+65 kg)+ bauletto mi fa sui 15 km/l.
Stesso risultato in autostrada (medesimo carico) stando tra i 120 ed i 140.
Mi sembra inoltre di notare che a parte guide "estreme" ("incazzatissimo" sempre sopra i 6500 o "modello camomilla" sempre sotto i 3500/4000)le differenze di consumo siano sul mio Pegaso quasi ipercettibili pur variando percorso e un po' lo stile di guida.
Matteo (Pagaso 650 miiiiiticoooo)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 10
- Iscritto il: venerdì 11 ottobre 2002, 2:00
- Località: Roma
- Contatta:
.....io me ne sono accorto ieri: partendo col pieno e andando stile 90enne incontinente col bastone, sono riuscito ad arrivare prima dell`accenzione spia riserva a 230 km di contakm parziale azzerato al momento del pieno (era meglio se andavo per funghi mi emozionavo di più!
)
Invece se come sempre vado con guida disinvolta e brillante, partendo col pieno la spia riserva si accende sui 195 km.
Lamps...

Invece se come sempre vado con guida disinvolta e brillante, partendo col pieno la spia riserva si accende sui 195 km.
Lamps...
-
- NIUBBO
- Messaggi: 26
- Iscritto il: domenica 20 ottobre 2002, 2:00
- Località: Roma
- Contatta:
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
per misurare quanto consumi effettivamente devi applicare la seguente formula :
fai il pieno, fino all'orlo possibilmente , e azzera il contakm parziale
ora fai tutti i "giri" o meglio percorri tutte le strade che vuoi con la moto fino a quando non ti si accende la spia della benzina .
ora fai il pieno ,fino all'orlo possibilmente (meglio se lo fai tu e non il benzinaio....),e rileva quindi QUANTI LITRI HAI CONSUMATO.
DULCIS IN FUNDO..(avrò scritto giusto)
dividi i km percorsi per i litri consumati :
TROVERAI COSI' I TUOI CONSUMI REALI
n.b le possibilità di errore con questo metodo dipendono fondamentalmente da come fai il pieno.... (...fino all'orlo...)
fai il pieno, fino all'orlo possibilmente , e azzera il contakm parziale
ora fai tutti i "giri" o meglio percorri tutte le strade che vuoi con la moto fino a quando non ti si accende la spia della benzina .
ora fai il pieno ,fino all'orlo possibilmente (meglio se lo fai tu e non il benzinaio....),e rileva quindi QUANTI LITRI HAI CONSUMATO.
DULCIS IN FUNDO..(avrò scritto giusto)
dividi i km percorsi per i litri consumati :
TROVERAI COSI' I TUOI CONSUMI REALI
n.b le possibilità di errore con questo metodo dipendono fondamentalmente da come fai il pieno.... (...fino all'orlo...)
ciao
ClaudioB

ClaudioB

-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 226
- Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2002, 2:00
- Località: padova
bravo Claudio, il metodo che hai indicato è tanto semplice ed efficace...che sembra strano non sia utilizzato da tutti.
Ragazzi, non sparate numeri a più o meno circa, non fate i conti a spanne...se no è "normale" che c'è chi fa 11 e chi fa 20...
Il consumo del mio pegaso 95 "misurato" è mediamente 15 km/l, un consumo un po' alto ma adeguato alla sua potenza (...per fare cv purtroppo ci vuole benzina!!!).
Ragazzi, non sparate numeri a più o meno circa, non fate i conti a spanne...se no è "normale" che c'è chi fa 11 e chi fa 20...
Il consumo del mio pegaso 95 "misurato" è mediamente 15 km/l, un consumo un po' alto ma adeguato alla sua potenza (...per fare cv purtroppo ci vuole benzina!!!).
- ceweb
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 192
- Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00
- Località: Roma - (Frascati)
- Contatta:
-
- NIUBBO
- Messaggi: 26
- Iscritto il: domenica 20 ottobre 2002, 2:00
- Località: Roma
- Contatta:
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
probabilmente no...(almeno per quanto riguarda noi comuni mortali ,non so le case automobilistiche...)In data 2002-10-22 17:50, Pega96 scrive:
perchè, esiste qualche altro modo per verificare i consumi?![]()
La mia vuole essere solo una semplice spiegazione del metodo più efficace e affidabile che molti conoscono ma non tutti....
dico questo perche a volte mi capita di parlare con gente che dice:
"la mia moto (o auto) con un dieci euro fa tanti (o pochi) di quei kilometri...." fornendo cifre che vanno dai 25-30 km/l ai 3/4 kilometri con un litro
inoltre qualcuno si affida anche alla spia della riserva che secondo loro dovrebbe indicare esattamente quanti litri rimangono...
io per esempio con la mia moto non ho mai superato i 18-19 litri di pieno pur andando in giro a volte con la riserva sparata (vedi vacanze in corsica...)considerato che il serbatoio della mia peggi i.e. contiene 21 litri.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 18
- Iscritto il: lunedì 4 novembre 2002, 1:00
Ciao Ragazzi, volevo aggiungere che in citta' anch'io faccio sui 11/12Km al litro ma in autostrada riesco a consumare molto meno dei 15 Km/l , infatti con 16 litri riesco a fare 345 Km (di cui 40 fatti in citta'), cioe' consumo medio 21 km/l
Cmq tutto sta' al polso e alla velocita' con cui si va'.
Per chi vuole consumare meno, consiglio di mettere il ruotino del GPL al posto del bauletto, cosi' non avra' piu' problemi di consumi...
Cmq tutto sta' al polso e alla velocita' con cui si va'.
Per chi vuole consumare meno, consiglio di mettere il ruotino del GPL al posto del bauletto, cosi' non avra' piu' problemi di consumi...
