Pagina 1 di 1
Motore Aprilia = motore BMW?
Inviato: venerdì 3 giugno 2005, 9:26
da macs00
Ciao a tutti, mi chiamo Massimo e sono nuovo del forum.
Vi scrivo perché sto facendo manutenzione al mono della Pegaso 650, e mi trovo a dover sostituire uno dei due alberini del cambio, quello su cui si fissa il pignone, ed il mozzetto della frizione (che ho rotto smontandolo

).
A Bologna, il ricambista Aprilia vuole il 30% di anticipo ma non mi sa dire nulla sui tempi di consegna.
Mi è allora venuto in mente che lo stesso motore è montato sul BMW F650: secondo voi i pezzi sono gli stessi? Cioè, prezzo a parte, posso comprare il ricambio dalla BMW?
Ciao
Massimo
Motore Aprilia = motore BMW?
Inviato: venerdì 3 giugno 2005, 14:39
da ppastorin
macs00 ha scritto:Ciao a tutti, mi chiamo Massimo e sono nuovo del forum.
Vi scrivo perché sto facendo manutenzione al mono della Pegaso 650, e mi trovo a dover sostituire uno dei due alberini del cambio, quello su cui si fissa il pignone, ed il mozzetto della frizione (che ho rotto smontandolo

).
A Bologna, il ricambista Aprilia vuole il 30% di anticipo ma non mi sa dire nulla sui tempi di consegna.
Mi è allora venuto in mente che lo stesso motore è montato sul BMW F650: secondo voi i pezzi sono gli stessi? Cioè, prezzo a parte, posso comprare il ricambio dalla BMW?
Ciao
Massimo
Non ti so dire perche' bisognerebbe avere l'esploso anche del motore del BMW (forse Sergio se appare to saprebbe dire).
In alternativa, se hai il pezzo smontato in mano, puoi provare ad andare da un ricambista BMW e chiedere se quello che hanno loro e' uguale
PaoloP
Inviato: venerdì 3 giugno 2005, 19:25
da sergio
Ciao io penso che vista l'importanza del pezzo che ti accingi a sostituire ti conviene prenderlo originale aprilia
Solo con i due pezzi in mano aprlia e bmw potresti renderti conto di eventuali differenze
E poi scusa ma se fosse imbustato BMW lo pagheresti sicuramente un 20% in più come minimo!
E allora perchè non cambiare ricambista?
Sul sito, nell'officina troverai anche un articolo che riguarda l'abero secondario della trsamissione che ti occorre con in codici ricambi
Fai qualche telefonata e fatti dire come e dove hanno il ricambio
I concessionari ricambisti "seri" se ti chiedono l'anticipo devono saperti dire anche i tempi di consegna....altrimenti sono degli incapaci
Loraùo sanno chi contattare per avere la disponbilità del pezzo e al giorno d'oggi qualsisi cosa viene consegnata in tutta Italia al massimo in 48 ore isole comprese
un saluto
Un saluto
Inviato: venerdì 3 giugno 2005, 19:33
da sergio
Qui
http://www.apriliaontheroad.com/index.p ... 18&meid=51
trovi i codici ricambio dell'albero nell'articolo "Modifica al pignone"
ciao
Inviato: martedì 7 giugno 2005, 23:04
da macs00
Grazie ad entrambi!
Ne approfitto per chiedervi una informazione che può essere un'eresia ma... tentar non nuoce

!
Nel mozzetto della frizione ho rotto una delle 6 sedi delle molle di contrasto: se io la fissassi con un bullone M6 passante, rischierei di aumentare troppo le vibrazioni??
Ciao
Massimo
Perchè???
Inviato: venerdì 10 giugno 2005, 5:32
da eddypanik
Ciao macss, io non ho risposta per il tuo quesito ma una domanda, perchè stai facendo una cosa così terribile alla tua moto?
Io non ho esperienza meccanica (mi fermo alla manutenzione spicciola) ma non mi azzarderei a montare bulloni e pezzi non originali, specie al motore. Cosa importante perchè si è rotto il cambio? Quanti Km, che uso, potrebbero essere indicazioni importanti per tutti. (il mio solito pensiero è che sulle Jap questo non accade, quasi mai).
Ciao
eddypanik@virgilio.it
Inviato: venerdì 10 giugno 2005, 14:23
da hi_octane
E' la prima volta da quando frequento il forum che leggo di un problema cosi' drastico al cambio. Credo che qualcosa di strano sia successo, o si e' trattato di un caso sfortunato.
Perchè???
Inviato: venerdì 10 giugno 2005, 21:08
da sergio
[quote="eddypanik"](il mio solito pensiero è che sulle Jap questo non accade, quasi mai).
Hai detto bene..........quasi mai......ma succede anche nelle migliori moto al mondo
Lamps
Inviato: lunedì 13 giugno 2005, 14:52
da macs00
In effetti non vi ho scritto gli antefatti, anche perché a solo pensarci mi incazzo ancora!!!!
In pratica ho acquistato una pegaso di seconda mano e, quando sono andato per sostituire il gruppo catena-corona-pignone perché la moto strattonava troppo per i miei gusti, mi sono trovato col pignone saldato sull'albero del cambio!!!:evil:
Il vecchio proprietario aveva sgranato l'ingranaggio ed ha rimediato in quel modo del piffero!.
Per risparmiare qualcosa (il meccanico mi ha preventivato 400 euro di manodopera) ho deciso di fare il lavoro io, e sono 2 settimane che smonto pezzo per pezzo la moto.
Ora che ho tutti i pezzi in mano apro un altro tread per chiedervi consigli su quali interventi fare.
Ciao
Massimo