Pagina 1 di 1
Manicotti carburatori/cilindro: HELP
Inviato: martedì 7 giugno 2005, 7:14
da duffyduck1
I manicotti che vanno dai carburatori al cilindro sono pesantemente crepati ed uno ha addirittura una crepa passante!!
Che c'é dentro? Servono da copertura a qualcosa o la miscela passa direttamente al loro interno?
Dato che costano qualcosa come 105 euro vorrei trovare una soluzione alternativa: pensavo ad un bello strato di silicone, ke ne dite?
L@mps
Inviato: martedì 7 giugno 2005, 10:08
da zxr400
ciao, se sono crepati ed ho capito bene quali sono dovresti avere una perdita di potenza perche il colindro risucchia troppa aria.....
Comunque se resiste al calore puoi mettere anche del silicone ovviamente solo sulla parte esterna, dentro no perche se si stacca il motore lo risucchia..............
Ciao Stefano
Inviato: martedì 7 giugno 2005, 11:35
da GIS
Ho avuto lo stesso problema e il meccanico mi ha suggerito di cambiare entrambi i manicotti piuttosto di trovare soluzioni per tamponare il problema (meglio non rischiare visto che conducono direttamente nel cilindro).
Confermo il prezzo!!!
Un saluto
Inviato: martedì 7 giugno 2005, 14:32
da duffyduck1
Uffa!!
Non mi sembra di avere delle sensibili perdite di prestazioni, quindi credo che per ora metterò del silicone e poi quest'inverno proverò a ricostriirli: la cosa più complessa sarà creare i raccordi per il cilindro sui quali innestare dei manicotti telati tipo radiatore...
Attendo comunque opinioni e suggerimenti, nessun'altro ha cercato una soluzione alternativa alla sostituzione?
L@mps
Inviato: martedì 7 giugno 2005, 16:12
da zxr400
non ho presente il materiale di cui sono fatti..............perche non è detto che il silicone si attacchi...............
Inviato: martedì 7 giugno 2005, 22:06
da duffyduck1
Sono manicotti in gomma. Pensavo di sgrassarli e pulirli per benino con dei batuffoli imbevuti di alcol per offrire al silicone una superfice pulita su cui attecchire...
L@mps
Inviato: mercoledì 8 giugno 2005, 10:02
da zxr400
ciao, informati bene sul silicone da usare, se non ricordo male il silicone brucia....e quei condotti sono stressati da vapori di benzina e calore.
Sai cosa potresti usare......c è una pasta nera tipo colla in tubetto è di diversi colori e viene usata per rifare le guarnizioni tipo quelle delle teste dei 2 tempi, io l avevo usata per rifare quella della vaschetta del carburatore....la confezione è nera con una cosa rossa sopra.....è una marca famosa ma non vi ricordo piu..........dovrebbe farti una pellicola sopra alla crepatura..........
Inviato: mercoledì 8 giugno 2005, 11:48
da Mauro
Stesso problema risolto con del classico silicone trasparene, esteticamente orribile, ma funziona (da 2 anni).
Ciao
Mauro
Inviato: mercoledì 8 giugno 2005, 19:05
da sergio
Meglio se li cambi
sono durati 9 anni giusto....?
un pezzo di gomma se pur buono dopo 9 anni e normale che possa dare segni di cedimento
un saluto
Inviato: mercoledì 8 giugno 2005, 23:08
da duffyduck1
Voglio provare a costruirli: se viene un buon lavoro e soprattutto sicuro, vi farò vedere i dettagli, altrimenti li comprerò

.
Per fare questo la moto potrebbe rimanere ferma anche 3 settimane, e con la bella stagione che avanza proprio non mi va
Quindi metterò il silicone per tamponare la situazione per 4 mesi fino all'autunno, quando mi cimenterò nell'operazione e posso permettermi di lasciar riposare il mio amato cavallino
L@mps