Pagina 1 di 1
Caduto, liquido a terra e poi... Radiatore
Inviato: martedì 28 giugno 2005, 0:40
da MorpheusCube
Ciao Raga la settiama scorsa sono caduto

ma nulla di grave, leva cambio e specchietto rotti e qualche graffio sull'immacolata carena... uff
Però e qui vengo al dunque, dopo la caduta avendo visto del liquido a tterra, ho verificato il livello del liquido della vaschetta di espansione del radiatore e mi sono accorto che dall'ultima verifica (un mesetto prima) era sceso dal livello max al minimo... ho rabboccato oggi, ma siccome ero curioso ho dato un occhio anche al radiatore
e
porca vacca mancavano circa 200ml di liquido.... 10.000 km prima (prima dell'estate 2004) avevo controllato ed era all'orlo, poi ho fatto un caldissimo viaggio all'isola d'elba e c'ho fatto dei bei giretti lunghi in questo periodo...
Guarnizione di testa o normali consumi?!?!
Help!!!
Inviato: martedì 28 giugno 2005, 16:53
da bikelink
se fosse la testa..non fai mica 10.000 km consumando 200 ml..
fai 200 km consumando 10.000 L
potrebbe essere una fascetta andata...qualcosa di allentato che fa trasudare piccole parti di liquido.
fai una bella manutnezione pre ferie...stringi tutto lo stringibile...
consiglio in estate non fermarti mai con la ventola accesa, cerca di fare abbassare la temperatura prima di un lungo stop.
Inviato: martedì 28 giugno 2005, 19:37
da MorpheusCube
consiglio in estate non fermarti mai con la ventola accesa, cerca di fare abbassare la temperatura prima di un lungo stop.
Grazie Giuliano, sempre puntauale e preciso nelle risposte, ma che cosa succede nella situazione a te descritta? a me capita spesso di spegnere la moto in quelle condizioni, ancor più spesso che la ventola parta proprio nel momento in cui spengo la moto...
Grazie ancora. ciao Fede
Inviato: martedì 28 giugno 2005, 22:45
da Black02
Ciao Federico cosè eri geloso

spero niente danni fisici comunque fammi sapere ok?...per la temperatura e la ventola che funziona, è giustissimo quello che ti a detto Giuliano, i motivi sono che rallentando prima di fermarti ,dai tempo alla temperatura del liquido di abbassarsi, in quanto alla ventola che parte quando sei fermo, è la conseguenza del fermarsi con la temperatura alta....cresce ancora quindi parte la ventola....molto meglio evitare cio' potrebbe causare danni alla guarnizione della testa okeiii ciao
Lamps, e buona strada.
Inviato: martedì 28 giugno 2005, 22:52
da krius
E VAIIIIIIIIII, oggi ho battezzato la mia peggy....anch'io purtroppo prima caduta...e un pò da cogl*****.........stavamo andando io e la mia ragazza tutti contenti in giro per l'Abruzzo, quando ho visto una stradina, anzi una mulattiera bellissima da fare....all'inizio sembrava tranquilla, poi pian piano i massi sono diventati sempre più grandi (un incubo)...alla fine la mia ragazza è scesa per permettermi di fare inversione, ma la strada stretta non lo permetteva ed io mi sono trovato di fronte ad un salitone......parto.......a metà vedo una rientranza a sinistra, in salita pure quella, che però dava su un piazzale buon per fare inversione........giro a sinistra e mentre salgo su quella specie di dosso il manubrio mi si chiude, non do abbastanza gas...e risultato......la moto si appoggia per terra ed io balzo su una fratta di rovi....non potete capire...ho beccato pure l'ortica..
La moto perdeva benzina (usciva dai carburtori?), e altri danni ad occhio nudo non ne ho visti....che devo controllare per stare tranquillo?
Per concludere....la moto non si riaccendeva, e manco riuscivo a tirarla su...grazie a Dio è passato un tipo col trattore che ci è venuto a dare una mano....ma lo starter partiva e la moto no...alla fine mi sono buttato lungo la discesa e messa la seconda il motore ha ripreso vita....ci ho percorso altri 100 KM, sono arrivato a casa......metto il cavalletto, la spengo...e non mi si riaccende + il quadro........allora capisco che veramente la Maria Vergine mi protegge alla grande
Sconsolato ma contento di stare a casa, la metto nel garage e mentre la rimetto sul cavalletto centrale mi si riaccende il quadro....falso contatto della batteria?
MA!! E' stata comunque una gita di insegnamento.......quando non conosci le multtiere...meglio evitarle!
Inviato: martedì 28 giugno 2005, 23:57
da MorpheusCube
Ciao Black, he he in effetti ero un po' invidioso, comunque tutto benone... per quanto riguarda l'acqua cercherò di seguire il vostro prezioso consiglio anche se non è sempre possibile fare quello che si vuole
krius, dai pazienza, vedrai che la peggy non si è fatta niente è robusta, per quanto riguarda la benzina e la difficoltà a riaccenderla è sicuramente un problema di carburatori, ma ora che hai girato è già risolto. Per il quadro... bha potrebbe essersi staccato un qualche connettore o che so io, ma se non si ripete...
Ciao a tutti Fede
Inviato: lunedì 4 luglio 2005, 14:23
da duffyduck1
krius ha scritto:....la moto non si riaccendeva...
E' normale: bisogna agire sullo starter mentre si da fondo alla manopola del gas
L@mps
Nuovo ABBONDANTE calo
Inviato: mercoledì 6 luglio 2005, 22:24
da MorpheusCube
Ciao ragazzi, ciao Giuliano, ci risiamo, 600km dopo il rabbocco radiatore, stasera vado a controllare il livello (scomodamente!) e ci risiamo dopo soli 600km è calato di 250ml, mentre nella vaschetta di espansione era salito di circa 3 cm!!!
Guarnizione o perdite!!! HELP!!!
Se guarnizione mi date qualche indicazione da comunicare al mekka per fare le cose fatte bene (serraggi e controlli vari dopo quanti km etc...)
Sono un po' abbacchiato, e non voglio nemmeno pensare al rischio di rimanere senza moto per le ferie!!!
Aiutatemi per favore.
Lamps tristi Morpheus
Inviato: giovedì 7 luglio 2005, 12:23
da marplanauta
ciao morpheus, per la mia esperienza (soprattutto con le macchine): se è la guarnizione di testa penso che dovresti trovare goccie di olio nel liquido del radiatore e/o liquido del radiatore nel olio e un aumento esagerato della temperatura...
forse dico una cavolata, non ho mai visto aperto il motore della cube
per quanto riguarda alla ventola, succede anche a me che parte quando mi fermo (dopo percorsi in città nelle giornate caldissime), ma lasciando la chiave nella seconda posizione continua a funzionare per qualche secondo finché si spegne da sola...
Inviato: giovedì 7 luglio 2005, 12:36
da MorpheusCube
Ciao marplanauta, piacere, speriamo che sia come dici tu, comunque stasera la porto dal mio mekka che controllerà un po' tutto per escludere ciò che porebbe essere oltre alla guarnizione. Se non trova null'altro procede con la sostituzione della guarnizione
