Ciao Smanettoni!!!!
Sicuramente, come me, avrete letto il libretto d'uso e manutenzione della moto!!(la mia è la I.E. 2002)
Ho notato che contiene delle indicazioni contraddittorie:
1. A pagina 17 nello spiegare le indicazioni dell'indicatore della temperatura del liquido refrigerante scrivono:"Quando la lancetta inizia a spostarsi dal livello 40, la temperatura è sufficiente per poter guidare il veicolo."
Si deduce che bisogna far scaldare la moto fino ad una temperatura, anche se di poco, superiore ai 40.
Ma qualche pagina più avanti, e precisamente a pagina 60 scrivono:" IMPORTANTE Per riscaldare il motore e portare l'olio in temperatura d'esercizio, non lasciare funzionare il motore al minimo dei giri con veicolo fermo."
2 Pagina 17 del manuale quando spiegano l'utilizzo dell'interruttore arresto motore:"Ha la funzione d’interruttore di sicurezza e d’emergenza........a veicolo fermo, dopo aver arrestato il motore, portare l'interruttore in posizione spento."
Si deduce che prima va spento con la chiave e poi usato l'interruttore.
Ma a pagina 51 nella sezione arresto della moto scrivono:" scegliere la zona di parcheggio, arrestare il veicolo, posizionare l'interruttore d’arresto motore su spento, ruotare la chiave su spento."
Si deduce che prima si usa l'interruttore e poi la chiave.
Cara Mamma Aprilia che dobbiamo fare????!?!?!
Che ne pensate???!?!?! Ciao
Libretto d'uso i.e.
-
- Detto LUCAWEB
- Messaggi: 242
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2001, 1:00
Una cosa ch sfugge a molti è che non solo il blocco motore deve essere "caldo" prima di poter sopportare sforzi: lo devono essere anche le altre parti meccaniche quali il cambio, la catena.. e la gomma... 
Lasciando scaldare il motore da fermo solo la parte centrale del motore si scalda quindi quando parti hai ancora alcune parti meccaniche che devono avviarsi lentamente.
Quindi va bene metterla in moto, e farla girare un poco, ma dopo bisogna partire !!!
In genere, anche con temperature invernali, la lascio scaldare un minutino, poi parto piano piano fino a che non è calda.
Chiaramente viaggio con il motore a regimi bassi, fino a che non scalda un pò... ma sempre in movimento...
In questo modo tutto il mezzo si scalda "omogeneamente" (beh... più o meno...) e si riducono le possibilità di avere guasti.
Lamps
L.

Lasciando scaldare il motore da fermo solo la parte centrale del motore si scalda quindi quando parti hai ancora alcune parti meccaniche che devono avviarsi lentamente.
Quindi va bene metterla in moto, e farla girare un poco, ma dopo bisogna partire !!!
In genere, anche con temperature invernali, la lascio scaldare un minutino, poi parto piano piano fino a che non è calda.
Chiaramente viaggio con il motore a regimi bassi, fino a che non scalda un pò... ma sempre in movimento...
In questo modo tutto il mezzo si scalda "omogeneamente" (beh... più o meno...) e si riducono le possibilità di avere guasti.
Lamps
L.

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 105
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Palermo
Si ok per le spiegazioni!!
Anch'io sono della vostra idea!!!
Ma quello che volevo farvi notare è che nel libretto d’uso e manutenzione vi sono delle contraddizioni, come detto nel primo messaggio, e quindi poco attendibile in merito agli argomenti da me evidenziati!!
Se uno compra per la prima volta una moto e legge le "istruzioni" sicuramente non capirà molto!!!!
Un saluto a tutti!!!!!
Anch'io sono della vostra idea!!!
Ma quello che volevo farvi notare è che nel libretto d’uso e manutenzione vi sono delle contraddizioni, come detto nel primo messaggio, e quindi poco attendibile in merito agli argomenti da me evidenziati!!
Se uno compra per la prima volta una moto e legge le "istruzioni" sicuramente non capirà molto!!!!
Un saluto a tutti!!!!!
-
- Detto LUCAWEB
- Messaggi: 242
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2001, 1:00
vero !!!
ci sono cose contraddittorie...
inoltre solo pochi leggono il libretto interamente prima di usare la moto...
BTW
mi sono fatto delle belle risate, specialmente quando spiega che nessuna parte del veicolo e' commestibile...
...peccato... la pedivella, ornata da un po' di maionese e ketchup mi faceva gola...
Lamps
L.
ci sono cose contraddittorie...
inoltre solo pochi leggono il libretto interamente prima di usare la moto...
BTW
mi sono fatto delle belle risate, specialmente quando spiega che nessuna parte del veicolo e' commestibile...

...peccato... la pedivella, ornata da un po' di maionese e ketchup mi faceva gola...

Lamps
L.
