Inviato: martedì 22 ottobre 2002, 22:35
Ciao Smanettoni!!!!
Sicuramente, come me, avrete letto il libretto d'uso e manutenzione della moto!!(la mia è la I.E. 2002)
Ho notato che contiene delle indicazioni contraddittorie:
1. A pagina 17 nello spiegare le indicazioni dell'indicatore della temperatura del liquido refrigerante scrivono:"Quando la lancetta inizia a spostarsi dal livello 40, la temperatura è sufficiente per poter guidare il veicolo."
Si deduce che bisogna far scaldare la moto fino ad una temperatura, anche se di poco, superiore ai 40.
Ma qualche pagina più avanti, e precisamente a pagina 60 scrivono:" IMPORTANTE Per riscaldare il motore e portare l'olio in temperatura d'esercizio, non lasciare funzionare il motore al minimo dei giri con veicolo fermo."
2 Pagina 17 del manuale quando spiegano l'utilizzo dell'interruttore arresto motore:"Ha la funzione d’interruttore di sicurezza e d’emergenza........a veicolo fermo, dopo aver arrestato il motore, portare l'interruttore in posizione spento."
Si deduce che prima va spento con la chiave e poi usato l'interruttore.
Ma a pagina 51 nella sezione arresto della moto scrivono:" scegliere la zona di parcheggio, arrestare il veicolo, posizionare l'interruttore d’arresto motore su spento, ruotare la chiave su spento."
Si deduce che prima si usa l'interruttore e poi la chiave.
Cara Mamma Aprilia che dobbiamo fare????!?!?!
Che ne pensate???!?!?! Ciao
Sicuramente, come me, avrete letto il libretto d'uso e manutenzione della moto!!(la mia è la I.E. 2002)
Ho notato che contiene delle indicazioni contraddittorie:
1. A pagina 17 nello spiegare le indicazioni dell'indicatore della temperatura del liquido refrigerante scrivono:"Quando la lancetta inizia a spostarsi dal livello 40, la temperatura è sufficiente per poter guidare il veicolo."
Si deduce che bisogna far scaldare la moto fino ad una temperatura, anche se di poco, superiore ai 40.
Ma qualche pagina più avanti, e precisamente a pagina 60 scrivono:" IMPORTANTE Per riscaldare il motore e portare l'olio in temperatura d'esercizio, non lasciare funzionare il motore al minimo dei giri con veicolo fermo."
2 Pagina 17 del manuale quando spiegano l'utilizzo dell'interruttore arresto motore:"Ha la funzione d’interruttore di sicurezza e d’emergenza........a veicolo fermo, dopo aver arrestato il motore, portare l'interruttore in posizione spento."
Si deduce che prima va spento con la chiave e poi usato l'interruttore.
Ma a pagina 51 nella sezione arresto della moto scrivono:" scegliere la zona di parcheggio, arrestare il veicolo, posizionare l'interruttore d’arresto motore su spento, ruotare la chiave su spento."
Si deduce che prima si usa l'interruttore e poi la chiave.
Cara Mamma Aprilia che dobbiamo fare????!?!?!
Che ne pensate???!?!?! Ciao