trasmissione secondaria : differenze tra i.e. e cube

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

stavo sfogliando il manuale d'officina della pegaso cube e mi sono accorto che i rapporti tra pignone e corona (trasmissione secondaria) sono diversi tra CUBE E LA I.E. fermo restando che i rapporti di trasmissione primaria sono identici.

enrtando nei particolari :
I.E.= rapporto pignone /corona 16/46 pari a 1:2,875

CARBURATORI = pignone /corona 16/47 pari a 1:2,9375

quindi la i.e. ha un rapporto più lungo (circa del 2%).
chissa perchè ?
...forse per farla consumare meno?...
...forse per sfruttare di piu la coppia rendendo piu morbida l'erogazione?...
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao hai perfettamente ragione.
I rapporti della i.e sono leggermente più lunghi
Probabilmente il motorone tiene comunque bene anche il rapporto leggermente più lungo grazie alla massa volanica maggiorata .
Volano pù pesante per la i.e che aiuta a regolarizzare la rotazione del motore (infatti và quasi come un bicilindrico a basso regime).
Questa massa maggiorata ha fatto perdere un pò di grinta e velocità nel salire di giri ma và benissimo anche così la nuova i.e.
Un saluto sergio
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

buono a sapersi .....


forse è anche per il rapporto più lungo , che la peggy i.e. e un po meno grintosa (cosi come dicono )....

...di certo c'e che la peggy prende bene come coppia gia dai 2500 giri....
_________________
ciao.
claudioB
PEGASO I.E. BLU/GRIGIO
<IMG SRC="http://us.f1.yahoofs.com/users/636628f7 ... 9A2OS_mm1I">

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: claudioB il 2002-10-26 14:37 ]</font>
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”