Pagina 1 di 1

Smontare e pulire carburatori

Inviato: lunedì 11 luglio 2005, 10:43
da carlojean
Ciao a tutti, io dovrei svuotare e pulire i carburatori della
mia pegaso del 1998, dato che ho trovata acqua nella benzina
e penso ci siano parecchi depositi.
Qualcuno può darmi una mano? Grazie mille a chi
risponderà!!
Carlo

Inviato: lunedì 11 luglio 2005, 11:50
da Fuxas
miii e che è il "guasto" dell'anno!!! :lol:
Io non sono riuscito a sturare il tubo di sfiato dell'acqua che passa all'interno del serbatoio dal tappo della benzina!!
Ho il terrore di lasciare la moto fuori se arriva un acquazzone improvviso!!
:o

Inviato: lunedì 11 luglio 2005, 11:54
da carlojean
basta sturare dall'alto con un fil di ferro e svitare il pezzo in basso sotto il serbatoio!poi tutto con anticalcare ed il gioco è fatto...
il problema è che non capisco come far defluire la benzina dai carburatori!

Inviato: lunedì 11 luglio 2005, 17:10
da Fuxas
certo a dirlo sembra facile, ma siccome non so quano ossido c'è... non si riesce a sturare neanche con il trapano... e si ha paura a smontarlo dal basso per evitare che si possa rompere...e se si rompe sono guai: serbatoio nuovo, in commercio stu tubo di sfaito non esiste.
Se vuoi leggere la mia esperienza: http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 49d5eb545e

per il resto non so come aiutarti :(
ciaoooooooooo

Inviato: lunedì 11 luglio 2005, 17:25
da carlojean
io l'ho fatto ieri... secondo istruzioni ovviamente...
ho smontato il serbatoio, l'ho svuotato...facebdomi anche una bella bevutina... poi a serbatoio vuoto ho preso un fil di ferro e l'ho infilato da sopra, scoprendo che non usciva..
Ho versato dell'anticalcare ma nessun effetto, al che ho svitato sotto e il
tubicino era tutto intasato!!!!
Alla fine ho svitato sotto e ho lasciato la pipetta a bagno nell'anticalcare.. risultato: dopo un'ora si è sturato!!!!!... a causa dell'intasamento avevo il sebatoio pieno di acqua... beh lasciamo stare!!
grazie cmq

Inviato: martedì 12 luglio 2005, 9:42
da Fuxas
mi potresti spiegare la procedura per svitare lo sfiato da sotto il serbatoio?? A me sembra che gira tutto assieme appassionatamente fino a sopra e che essendo abbastanza ossidato si potrebbe rompere nello smontaggio!!! :roll:

Inviato: martedì 12 luglio 2005, 12:20
da carlojean
penso ti convenga far scendere un po' di anticalcare dall'alto e poi aspettare che faccia effetto, un po' di svitol sotto e dovrebbe svitarsi senza problemi.
io ho fatto tutto a serbatoio vuoto e smontato, quindi in condizioni semplici!
Spero di esserti stato d'aiuto... adesso io ho ancora la rogna del carburatore da svuotare!
ciao

Inviato: martedì 12 luglio 2005, 18:17
da Fuxas
come avrai letto ho buttato dall'estremita lato tappo del tubo di sfiato un po' di svitol (a mo' di anticalcare) e lasciato riposare per una notte.
Poi pure con il trapano, ma non c'è stato niente da fare (anche se per non fare danni al serbatoio non abbiamo forzato più di tanto).
Tu pensi che con il viakal risolvo?? (non è pubblicità occulta la mia... ).
Non so da quanto tempo c'è quest'ossido, ma anche il meccanico che ha scoperto la cosa, mi ha detto che lui "c'ha tentato non sai quanto" e che non c'è niente da fare, a meno di rischiare di fare più danni del dovuto (vedi serbatoio nuovo).
Da un lato lascerei il mondo come va, sperando di non beccare un temporale o di ricordare a chi lava la moto (io o chi per me) di mettere qualcosa sul tappo, per evitare di ritrovarmi di nuovo acqua nella benzina. Ma d'altro canto vorrei risolvere la cosa e non pensarci più.

lamps lamps .... (in astinenza di moto per colpa di un maledetto concorso)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2005, 12:22
da carlojean
io ho usato il viakal non di marca... con una chiave inglese ho svitato il beccuccio in basso!
Sono riuscito ieri a svuotare le vaschette dei carburatori, ho attaccato la macchina di un mio amico alla batteria con i cavi e... .miracolo è partita
cominciando a scoppiettare come un cannone!!!
buona fortuna, io con fil di ferro e viakal ho risolto!
ciao

Inviato: mercoledì 13 luglio 2005, 13:12
da bikelink
carlojean ha scritto:penso ti convenga far scendere un po' di anticalcare dall'alto e poi aspettare che faccia effetto, un po' di svitol sotto e dovrebbe svitarsi senza problemi.
io ho fatto tutto a serbatoio vuoto e smontato, quindi in condizioni semplici!
Spero di esserti stato d'aiuto... adesso io ho ancora la rogna del carburatore da svuotare!
ciao
ma cosa avete ??? anticalcare ????
dei ferri ad stiro ?? :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: mercoledì 13 luglio 2005, 13:33
da carlojean
cavolo davvero divertente... mi sto sbellicando dalle risate!!!! :P

Inviato: mercoledì 13 luglio 2005, 14:03
da Fuxas
eh già.... è un ferro da stiro a due ruote un motore monocilindrico e due pupazzi che ogni tanto stirano sulle strade!!!! :lol:
Io mi sa che lascio tutto com'è anche se mi incuriosisce la facilità con cui dici di aver smontato con una chiave inglese il beccuccio sotto il serbatoio.
Tu che l'hai smontato: c'è guarnizione??? c'è paura che si tira tutto il tubicino di sfiato con le difficoltà di rimontaggio dato che è interno al serbatoio.... ho paura di combinare un guaio :roll:

byeeeee

e la risata continua

Inviato: mercoledì 13 luglio 2005, 17:07
da carlojean
c'è una guarnizione metallica (rondella) sulla pipetta. per il resto non penso ci sia nulla di particolare! io ho infilato il fil di ferro dal tappo del serbatoio e raschiato lo schifo che era rimasto dentro.
Per il resto è stato facile....
good luck

Inviato: mercoledì 13 luglio 2005, 18:56
da Fuxas
mi sa che non tocco più niente e mi affido alla fortuna in questo modo.
come ho già detto non vorrei che mi rimanesse questa pipetta in mano che tra le altre cose non si trova in commercio e quindi dovrei comprare l'intero serbatoio.
Il meccanico mi ha detto che è talmente intasata di calcare che ha paura che faccio danno forte.
... :oops:

Inviato: giovedì 14 luglio 2005, 9:47
da carlojean
dai un po' di coraggio!!! al max lascia il tutto montato, gira il serbatoio e con una punta comincia a scavare il calcare!!!!
insomma, io con l'operazione di pulizia e sturo ho risparmiato almeno 100 euro!!!
e poi se si rompe si può adattare con qualcosa di artigianale, tanto la canalina dovrebbe essere di plastica e solo l'uscita è di metallo.... ti conviene provarci perchè rimanere a piedi e spingere non è una bella esperienza... ciao