Ecco cosa ho fatto sulla mia Peg

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Ecco cosa ho fatto sulla mia Peg

Messaggio da ALE1969 »

Ciao ragazzi .
Era da un po' di tempo che la mia mente macinava l'idea,fino a che un giorno,parlandone con un amico meccanico mi disse:
devo farti vedere una cosa, e' un carica batterie automatico. Cioe' testa,carica e mantiene la carica della batteria per tutta la brutta stagione.
Propio quello che intendevo costruirmi!
L'esperienza deludente avuta poco tempo prima(la batteria della mia pegaso dopo un inverno passato in garage mi aveva lasciato il giorno che bello pimpante ero salito in sella con la voglia di farmi un bel giro) oltre al fatto che mantenendo le batterie al piombo sempre cariche durano di piu', mi ha spinto ad installarlo.
A distanza di piu' di un anno dall'installazione posso dire che il sistema e' comodo, per caricare la batteria non si e' piu' costretti a smontare viti e vitine. Certo questo sistema e' ottimale per le "batterie a secco" dove lo puoi lasciare attaccato anche per tutto l'inverno, mentre con quelle ad acido si puo' metterle sottocarica ogni 3 - 4 settimane (come ho fatto io).
E' comunque d'obbligo il controllo del livello dell'elettrolita,che io ho eseguito a fine ed inizio stagione(quando ho messo il peg in attivita').

Lo spinotto stagno, dove si trova anche un fusibile di sicurezza.

Immagine

Come carica batterie invece di quello dedicato ho utilizzato uno comperato tempo fa per altri scopi, il quale carica 500 mha ora.
Immagine

qui si vede lo spinotto collegato alla batteria
Immagine

questa e' la posizione finale dello spinotto(sotto la sella)
Immagine

Fine!
Immagine
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Mi sembra pratico e utile per chi mette a riposo la moto per lungo tempo. Dicci un po' quanto hai pagato il cavo e dove l'hai acquistato.
Saluti
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

Ciao,
il prezzo del cavo non lo so perche' mi e' stato donato un anno e mezzo fa da un mio amico meccanico, pero' facendo una ricerca ho trovato tutto il kit a 46,10 euro o per chi come me dispone gia di un caricabatterie automatico adatto allo scopo vendono il cavo completo (cod 450137), uguale al mio, a 5,90euro.
questo è il link http://www.redracingparts.com/it/italy. ... tteria.htm

Magari se si va a vedere dal propio ricambista, lo ha gia' in casa o te lo procurano risparmiando sulle spese di spedizione.
Ciao da Ale :wink:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”