Pagina 1 di 1
officina aprilia o meccanico consigliato?
Inviato: mercoledì 17 agosto 2005, 23:23
da Brenno
Salve,
sono un neofita e devo fare il tagliando dei 6000km fuori garanzia (comprato un usato).
Cosa mi consigliate?
Ho letto molte proteste sui centri ufficiali...
Inoltre devo fare un lavoro di carrozzeria ( ho sgraffignato la carena davanti e due adesivi... azzz!!!).
Cosa mi dite?
grassie a tutti
lamp lamp
Inviato: giovedì 18 agosto 2005, 15:14
da ALE1969
Be', secondo me non ci sono dubbi, va bene chiunque basta che sia onesto e competente.
Ciao da Ale
Inviato: giovedì 18 agosto 2005, 15:33
da duffyduck1
Soprattutto per una moto "tradizionale" che non necessiti di strumenti di diagnostica specifici per le centraline installate, va bene qualunque mecca competente in materia.
Per la carena dovrai parlare con un carrozziere e per gli adesivi puoi provare a realizzarli tu con della carta adesiva...
L@mps
Inviato: venerdì 19 agosto 2005, 9:49
da Brenno
Ciao Ragazzi, grazie per le risposte.
Come fai a sapere se è onesto e competente? Bisognerebbe avere la sfera di cristallo.
Io ho una pegaso IE ed ho già scoperto che serve un attrezzo per la diagnostica.
Ho anche scoperto che ne esistono di generici che si adattano alle varie moto, ma essendo ignorante come faccio a sapere le differenze?
Per quanto riguarda la carena, ho letto che aprilia non rilascia i colori ( e questo mi sembra assurdo) ma magari un carroziere sa come fare.
Come faccio a rifare gli adesivi che sono tutti sfumati? avete dei consigli?
Oppure sapete se vendono gli originali?
Ciao

Inviato: venerdì 19 agosto 2005, 15:12
da ALE1969
Come fai a sapere se è onesto e competente? Bisognerebbe avere la sfera di cristallo
Bisogna semplicemente conoscerlo, o farsi consigliare da un amico (qui nel forum ne hai un bel po').
Io ho una pegaso IE ed ho già scoperto che serve un attrezzo per la diagnostica.
Ho anche scoperto che ne esistono di generici che si adattano alle varie moto, ma essendo ignorante come faccio a sapere le differenze?
Latrezzo di cui parli "Axone" serve per monitorare la moto, si oltre a questo ce ne dovrebbero essere altri, se non ricordo male (non sto' scherzando) anche il game boy e utilizzabile.
Per quanto riguarda la carena, ho letto che aprilia non rilascia i colori ( e questo mi sembra assurdo) ma magari un carroziere sa come fare.
Non ci sono problemi riescono a riprodurre comunque un colore, confrontando l'originale con delle tabelle in loro possesso e all'occorrenza facendo qualche prova.
Come faccio a rifare gli adesivi che sono tutti sfumati? avete dei consigli?
Oppure sapete se vendono gli originali?
Chiedi dove fanno materiale pubblicitario e adesivi meglio di loro......
Se sei disposto a pagare una bella sommetta puoi anche prendere gli originali
Ciao da Ale

Inviato: venerdì 19 agosto 2005, 15:42
da Brenno
Ti ringrazio ancora...
ottimi consigli, cercherò di tenerne conto e ne approfitto subito.
Chi conosce un meccanico bravo nella zona di Roma est o provincia di Roma est (tivoli - guidonia - subiaco) oppure Rieti oppure Terni (e non ditemi che la zona è ristretta)?
Grazie
Inviato: venerdì 19 agosto 2005, 20:24
da ALE1969
Se hai fretta e vuoi avere piu' facilmente delle risposte (meccanico a roma) ti consiglio di aprire un nuovo post su "con la brugola in mano" e magari anche su "4 chiacchere tra noi" o su "Officina Caponord".
Ciao da Ale

Inviato: sabato 20 agosto 2005, 9:40
da Brenno
Grazie lo farò.
Inviato: venerdì 9 settembre 2005, 18:38
da maxbunker
Ciao ALE1969
ALE1969 ha scritto:
Latrezzo di cui parli "Axone" serve per monitorare la moto, si oltre a questo ce ne dovrebbero essere altri, se non ricordo male (non sto' scherzando) anche il game boy e utilizzabile.
Hai dei riferimenti per utilizzare come monitor della pegaso i.e. il game-boys ???
Andrebbe bene anche qualcosina per interpretare il protocollo di comunicazione della centralina Sagem ...
Avere qualche indicatore a run-time su ad esempio un palmare ???
Che ne so': eventuali codice di errore, numero giri del motore, temperatura acqua, temperatura aria, tensione elettrica... tutte informazioni che arrivano alla "scatoletta intelligente"

8)
Lamps "intrigati"
Inviato: venerdì 9 settembre 2005, 19:00
da ALE1969
Hai dei riferimenti per utilizzare come monitor della pegaso i.e. il game-boys ???
Andrebbe bene anche qualcosina per interpretare il protocollo di comunicazione della centralina Sagem ...

Ciao, Se non ricordo male il game Boys lo devo aver visto qualche anno fa dal mec e se non sbaglio se ne e' parlato anche qua' sul forum, purtroppo però le mie conoscenze a riguardo si fermano quì
Prova a fare un post (Magari qualcuno lo legge e ti da qualche risposta utile).
Ciao da Ale
Inviato: venerdì 9 settembre 2005, 19:07
da maxbunker
Grazie Ale
E' la volta buona che dedico un po' di tempo alla funzione "cerca" del forum ...
Lamps studiosi
Max