Pagina 1 di 2

la batteria sermpre senza acqua

Inviato: lunedì 22 agosto 2005, 21:49
da tano
ragazzi puo essere un problema dello stabilizzatore di corrente? grazie

Inviato: martedì 23 agosto 2005, 0:48
da luca
è il problema con cui stò lottando anche io
.... la batteria senza acqua ....

da quello che mi ricordo dall'esame di chimica
gli accumulatori al piombo
( e gli sparpagliavacche elettrici :giullare: )
rimangono senza acqua solo in presenza del fenomeno dell'elettrolisi
che si presenta se la tensione di ricarica è troppo alta (la batteria bolle)

OPPURE

se c'è un BUCO nella batteria ;-)

Poichè escludo che ci sia un buco nella mia batteria
( da un attento esame si vede che non gocciola nulla !!! ;-) )
si ricade nella sovraccarica dell'accumulatore.

Naturalmente ho misurato la tensione sulla batteria
con il motore acceso a vari regimi di rotazione
e la tensione misurata è sempre tra 13 e 15 Volt come riportato sul manuale

mumble mumble mumble

ho fatto tre ipotesi

1) il regolatore smette di lavorare quando scalda

2) il regolatore lavora male, nel senso che manda impulsi a tensione troppo elevata per tempi brevi, in questo caso il tester non riesce a rivelarli,
ma il fenomeno dell'elettrolisi si presenta ugualmente

3) il mio tester è fulminato

prossime prove che farò ( in ordine cronologico ) per risolvere il problema:

1) mettere l'oscilloscopio alla batteria e verificare la forma d'onda
2) fare un giretto con il tester collegato alla batteria e verificare che non si passino i 15 Volt
3) fare scaldare ben bene il regolatore e verificare con l'oscilloscopio
4) sostituire il regolatore e verificare che la batteria non si secchi più
5) accendere un paio di ceri alla madonna
6) prendere 5 o 6 batterie di scorta e portare la pegasina a lourdes
7) eventualmente riempire le batterie con acqua di lourdes
8) dedicarmi a vita al punto e croce e all'uncinetto mancino

lampz
L. :re:

Inviato: martedì 23 agosto 2005, 11:18
da salvadi
e se fosse dovuto 'anche' al caldo ?
eppoi... il buco nella batteria c'è !

Inviato: martedì 23 agosto 2005, 11:39
da andydj31
Io al tempo avevo lo stesso problema, dopo aver rabboccato 3/4 volte mi sono deciso a cambiarla. Il problema è sparito, fermo restando che ad intervalli regolari (specie d'estate) è consigliato controllare l'elettrolita....

Inviato: martedì 23 agosto 2005, 12:03
da bikelink
Luca il punto 8 lo escluderei x il bene di Aotr.
eventualmente ti vengo appresso io con 3 valigie e acqua distillata :lol:
cambia la batteria. se ha elementi andati puo' essere quella.
altrimenti se persiste cambia il regolatore.

Inviato: martedì 23 agosto 2005, 15:02
da duffyduck1
Prima che camiassi la batteria, anche la mia era spesso a secco.

Con quella nuova invece il livello non scende mai: col caldo che fa credevo che fosse normale un lieve calo del livello, dato che c'è il buco di sfiato :-? .

L@mps

Inviato: martedì 23 agosto 2005, 15:41
da salvadi
Come detto da altri, ora che ricordo, anche la mia vecchia batteria 'beveva' e quella nuova beveva decisamente meno.
Al tempo avevo anche tentato 'un salvataggio' mettendoci anche dell'acido ma alla fine non c'è stato più niente da fare.
Fossi in te, organizzerei una raccolta di firme per fare causa ad Aprilia perchè la batteria dura poco... :giullare:

Inviato: martedì 23 agosto 2005, 21:44
da duffyduck1
Salvadì, Salvadì, leggo del "sarcasmo" nelle tue parole :wink:

L@mps

Inviato: mercoledì 24 agosto 2005, 9:17
da salvadi
duffyduck1 ha scritto:Salvadì, Salvadì, leggo del "sarcasmo" nelle tue parole :wink:

L@mps
ovviamente sono serio :giullare: secondo me hanno sbagliato il calcolo della densità dell'elettrolita, quindi la batteria si asciuga subito! :giullare:

PS:'salvadi' senza accento!

Inviato: mercoledì 24 agosto 2005, 21:11
da sergio
Ciao la prova con il tester attaccato mentre vai la trovo un idea ottima per provare il regolatore
Con le luci accese non deve mai andare oltre i 14 volt
se è cosi stai pur certo che è la batteria da cambiare e non il regolatore
Quanti anni ha la batteria?
un saluto

Inviato: mercoledì 24 agosto 2005, 21:18
da Socio79
luca ha scritto: 1) mettere l'oscilloscopio alla batteria e verificare la forma d'onda
3) fare scaldare ben bene il regolatore e verificare con l'oscilloscopio
Questa è un'ottima idea! :D
Anche io tempo fa avevo pensato proprio al problema dei picchi, ma non avendo l'oscilloscopio ho dovuto autoconvincermi che non poteva essere... :(
Se puoi salvare le forme d'onda potresti pubblicarne qualcuna come campione per la gioia degli elettrofili... :tnx:

Anche la posizione della batteria però non è proprio felice secondo me... così vicina alla marmitta scalda parecchio e la sottopone a continue e significativa variazioni di temperatura. Io ho arginato un pò il problema avvolgendo bene, da sotto fino in cima, la batteria con dell'isolante, all'interno della "vaschetta" di gomma morbida dove è sita! :wink:
Ho riscontrato, per quel che può servire, che la batteria è meno stressata termicamente.

Rammento in ultimo di controllare se l'acqua scende uguale negli elementi o in uno di più e in quelli accanto sempre meno; in questa seconda ipotesi l'elemento asciutto ha mutato le sue caratteristiche chimico/elettriche (probabile cortocircuito) in maniera usualmente irreversibile... nel caso la batteria ha i giorni contati.

Ps. certo che una batteria da 14ah invece che 12ah l'avrei gradita parecchio ci più! Purtroppo mi sembra che non ci sta nel vano... :(

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz: [/quote]

Inviato: mercoledì 24 agosto 2005, 23:13
da Socio79
ETTIPPAREVA... :azz: :evil:

Ho appena parlato della batteria, disconnetto, mi preparo x uscire...

Batteria scarica! :nero: :incavolato:
Non ha abbastaza "spunto" per avviare il motore!

Domani mi prodigherò nei riti per la rianimazione...
Sperando di non doverne comprare una'altra nuova!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: giovedì 25 agosto 2005, 0:18
da andydj31
Socio79 ha scritto:ETTIPPAREVA... :azz: :evil:

Ho appena parlato della batteria, disconnetto, mi preparo x uscire...

Batteria scarica! :nero: :incavolato:
Non ha abbastaza "spunto" per avviare il motore!

Domani mi prodigherò nei riti per la rianimazione...
Sperando di non doverne comprare una'altra nuova!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Che culo!!!!! :assface:

Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 18:03
da Socio79
Socio79 ha scritto: Ps. certo che una batteria da 14ah invece che 12ah l'avrei gradita parecchio ci più! Purtroppo mi sembra che non ci sta nel vano... :(
Forse però, inserendola nel vano senza il guscio in gomma morbida... stretta stretta, ci stà...
Nessuno di voi ha provato a mettere una 14 ah?
Ci stà? Come vi siete trovati?

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: lunedì 29 agosto 2005, 13:27
da O-Zone
Avevo lo stesso problema, insieme ad altri problemini e scoprii che dipendeva dal regolatore di tensione "bruciato" che scaricava sulla batteria 18v invece di 13-14. Controlla con un tester la tensione di carica della batteria a motore avviato: dovrebbe essere max 15v. Se supera 15v è possibile che il regolatore di tensione se ne stia andando....:-)

Oz