Centralina cdi
Inviato: giovedì 29 settembre 2005, 17:18
Salve a tutti,
vi siete mai chiesti cosa c'è in quella scatola nera con scritto nippodenso sotto le vostre... sella... vabbè a parte le cretinate, ecco la mia domanda sapete come funziona la regolazione dell'anticipo trtamite quella centralina? è legato a quella resistenza esterna? e come determina il numero di giri del motore? e soprattutto CHE MAPPATURA HA?
Crogiolandomi in tutte queste domande mi è venuta un idea, se costrruissi io una centralina basata su un microprocessore COMPLETAMENTE programmabile tramite USB?
Beh per ore l'idea sta prendendo forma.. ho scelto uno starter kit della softec per un microprocessore motorola HC12 e sto imprando a programmare per settarlo, nel frattempo sono ben accetti consigli, commenti e aiuti di qualunque genere..
non ho ancora progettato la parte ad alta tensione, avete consigli da darmi?
Grazie a tutti
ciao
vi siete mai chiesti cosa c'è in quella scatola nera con scritto nippodenso sotto le vostre... sella... vabbè a parte le cretinate, ecco la mia domanda sapete come funziona la regolazione dell'anticipo trtamite quella centralina? è legato a quella resistenza esterna? e come determina il numero di giri del motore? e soprattutto CHE MAPPATURA HA?
Crogiolandomi in tutte queste domande mi è venuta un idea, se costrruissi io una centralina basata su un microprocessore COMPLETAMENTE programmabile tramite USB?
Beh per ore l'idea sta prendendo forma.. ho scelto uno starter kit della softec per un microprocessore motorola HC12 e sto imprando a programmare per settarlo, nel frattempo sono ben accetti consigli, commenti e aiuti di qualunque genere..
non ho ancora progettato la parte ad alta tensione, avete consigli da darmi?
Grazie a tutti
ciao