Pagina 1 di 1

Centralina cdi

Inviato: giovedì 29 settembre 2005, 17:18
da filo_the_best
Salve a tutti,
vi siete mai chiesti cosa c'è in quella scatola nera con scritto nippodenso sotto le vostre... sella... vabbè a parte le cretinate, ecco la mia domanda sapete come funziona la regolazione dell'anticipo trtamite quella centralina? è legato a quella resistenza esterna? e come determina il numero di giri del motore? e soprattutto CHE MAPPATURA HA?

Crogiolandomi in tutte queste domande mi è venuta un idea, se costrruissi io una centralina basata su un microprocessore COMPLETAMENTE programmabile tramite USB?

Beh per ore l'idea sta prendendo forma.. ho scelto uno starter kit della softec per un microprocessore motorola HC12 e sto imprando a programmare per settarlo, nel frattempo sono ben accetti consigli, commenti e aiuti di qualunque genere..

non ho ancora progettato la parte ad alta tensione, avete consigli da darmi?

Grazie a tutti

ciao

Inviato: giovedì 29 settembre 2005, 21:03
da Carlo'81

Inviato: martedì 11 ottobre 2005, 13:06
da filo_the_best
beh io il microprocessore ho cominciato a programmarlo.. solo che avrei bisogno di aiuto per sapere gli angoli di anticipo che utilizza la pegaso, e se qualcuno ha mai smontato la centralina può dirmi come funziona la parte di scarica del condensatore e a che tensione lavora? grazie
ciao a tutti

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2005, 16:09
da cor77
Ciao, purtroppo non posso aiutarti perche' non ho le risposte che cerchi, ma giusto per curiosita', visto che la cosa e' interessante, che processore stai usando per il tuo lavoro?
Ciaoooo

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2005, 23:26
da Socio79
Mi piacerebbe davvero tanto aiutarti ma non conosco molto bene questo genere di elettronica...
Inoltre io ho una TCI...

Della carburatori non so gli angoli che chiedi...
Se ti può essere utile per ispirarti ti posso dare i dati della mia i.e.

All'avviamento l'anticipo di accensione è di 10° prima del PMS, segnala un'ulteriore anticipo in funzione dei consumi...
L'apertura dell'aspirazione avviene 5° prima il PMS e la chiusura dello scarico avviene 7° dopo il PMI

Continua a chiedere cmq, magari in qualcosa riusciremo ad aiutarti! (spero)

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: giovedì 13 ottobre 2005, 13:49
da filo_the_best
Ciao a tutti,
allora per ora il processore che pensavo di utilizzare è un motorola HC12, utilizzando uno starter kit della softec ( costo 60 euro spedito a casa dal sito farnell. com) per ora il lavoro va avanti... ma la cosa è più complicata del previsto...
per la parte alta tensione non sono così convinto di fare una CDI o TCI, il fatto è che la componentistica per una CDI è costosa per il regolatore di tensione 12 -400v...
beh se sapete come funziona una TCI potete dirmelo... non so neanche su che principio si basi...

vi terrò informati sugli sviluppi...

grazie a tutti per gli aiuti