Pagina 1 di 1

consumo pastiglie posteriori

Inviato: sabato 1 ottobre 2005, 10:44
da filo_the_best
Ciao a tutti, avrei un problema: ho finito la pastiglia del freno posteriore in 2000 Km visto che non guido come un forsennato non credo che un usura del genere sia normale, che mi dite?
aspetto risposte e nel frattempo vado a compare le pastiglie nuove...

grazie a tutti

Inviato: sabato 1 ottobre 2005, 11:12
da junami
:o :o :o :o

ne ho fatti 8000 ed ancora va!

non è che hai un 48 di piede??? :lol: :lol: :lol:

Tornando seri, ma che pasticche erano? non brembo sicuramente.

Inviato: sabato 1 ottobre 2005, 19:23
da filo_the_best
no di piede mi fermo al 46, ... comunque no le pastiglie erano brembo, con supporto nero...
oggi ho comprato quelle con il metallo di supporto blu vediamo se cambia qualcosa, la prima impressione è che non freni una cippa cime prima... speriamo almeno non si consumino nello stesso modo...

Inviato: domenica 2 ottobre 2005, 8:56
da duffyduck1
La superfice delle pastiglie si deve assestare, quindi entro qualche km andranno a regime.

La ruota gira liberamente a vuoto o le pastiglie sfregano (e si consumanno...) anke quando non freni?

Non è ke hai il disco leggermente storto?

L@mps

Inviato: domenica 2 ottobre 2005, 20:39
da Socio79
Considerando che le mie dopo più di 30000km sono ancora quelle originali, credo proprio che ci sia qualcosa che non va...
Controlla che non restino a contatto del disco anche in marcia (sollevando la ruota non deve essere frenata) e, come dice Duffyduck controlla che il disco non sia storto!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: lunedì 3 ottobre 2005, 11:39
da Antoine
Ma dietro, le vostre, come frenano?
La mia fatica a fermarsi se uso solo quello dietro :evil:

Inviato: lunedì 3 ottobre 2005, 12:09
da junami
Antoine ha scritto:Ma dietro, le vostre, come frenano?
La mia fatica a fermarsi se uso solo quello dietro :evil:
Si capita anche a me,
il freno posteriore della peggy è tarato per l'off-road, quindi non frena un cxxxx :evil: :evil: :evil:
Però sul bagnato è proprio comodo.

Lamps :wink:

Inviato: lunedì 3 ottobre 2005, 13:49
da giojack
Se la ruota non gira libera io oltre al controllo del disco, controllerei anche la pinza perchè potrebbe essere anche che il pistoncino che preme sulle pastiglie non torni del tutto indietro.

Lamps a tutti.