Scoppietta

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
francesco.macchia
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 1
Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2003, 1:00
Località: Napoli

Messaggio da francesco.macchia »

Ciao a tutti,
possiedo una Pegaso del 98 comprata con 9.000 KM due mesi fa e mi da continuamente un problema di ritorno di fiamma/scoppi nelle marmitte quando sono in rilascio, la ho portata ad un concessionario ufficiale Aprilia ma il problema non è stato risolto, avete qualche suggerimento da darmi. Da quando la ho comprata ho fatto 4.000 Km ed oltre questo inconveniente è una moto eccezionale.

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: francesco.macchia il 2003-01-10 13:58 ]</font>
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

ti consiglio innanzitutto di cercare nei post precedenti ne troverai a iosa..
comunque non preoccuparti è normale.è la carburazione fatta così..
qualcuno dietro di me...in una galleria disse addirittura di avere visti le fiamme blu..stile Batman... :ridi:
Avatar utente
mitya650
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: belluno

Messaggio da mitya650 »

e indovina un pò chi ti seguiva in quella galleria???ma volevi cambiarmi il colore del muso della mia pegghy???da grigio a nero???
..il re della derapata..
ANTONIO
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 10 giugno 2002, 2:00
Località: Messina

Messaggio da ANTONIO »

Salve da quello che ho letto tutte o quasi tutte le pegaso scoppiettano al rilascio, io ho un problema simile ve vediamo se qualcuno mi sa aiutare, io ho una pegaso del 94 che ho comprato di seconda mano da un giorno all'altro senza nessun danno apparente la moto comincia a scoppiettare e come dice qualcuno a fare fiamme dagli sfoghi dei carburatori, mi reco dal mecca e lui subito pensa ad un collettore spaccato, controlla ma non è lui, si prova la centralina con un altra nuova risultato nessuno, si pensa che è fuori fase si smontano vari coperchi si controlla motore in fase, il mecca dice forse una valvola che non funziona, la mia domanda è : qualcuno si è mai trovato nella mia stessa situazione e se è si quale è stata la soluzione?
grazie per le eventuali risposte
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

potrebbe essere anche la carburazione......
(carburatore da pulire o da regolare )

n.b. la mia moto,che è la vers. i.e. non ha mai scoppiettato.....
giste
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2003, 1:00
Località: Bologna

Messaggio da giste »

prova messggio
In data 2003-01-05 10:27, claudioB scrive:
potrebbe essere anche la carburazione......
(carburatore da pulire o da regolare )

n.b. la mia moto,che è la vers. i.e. non ha mai scoppiettato.....
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Le sparate in rilascio sono da attribuire in gran parte ad una non perfetta carburazione e messa appunto, (bisogna essere pignoli) con la moto in ordine il fenomeno se proprio non sparisce, si attenua e di molto.

Questa è stata la mia esperienza con la Pegaso anno 2000 (a carburatori).

Ciao PIPPINO
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

ciao a tutti, la mia cube del 98 scoppietta che è un piacere...purtroppo solo quando gli tiro il collo a dovere, tipo quando lascio l'acceleratore a 160 km/h :roll:

Quando l'ho presa all'inizio non lo faceva quasi mai, poi ho cambiato la batteria che era quasi andata al creatore e ho guadagnato potenza e fulmini dalle marmitte...ma questa è un altra storia

Lamps_e_fulmini da Roma
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

In data 2003-01-09 14:51, brronko scrive:
ciao a tutti, la mia cube del 98 scoppietta che è un piacere...purtroppo solo quando gli tiro il collo a dovere, tipo quando lascio l'acceleratore a 160 km/h :roll:

Quando l'ho presa all'inizio non lo faceva quasi mai, poi ho cambiato la batteria che era quasi andata al creatore e ho guadagnato potenza e fulmini dalle marmitte...ma questa è un altra storia

Lamps_e_fulmini da Roma
Ciao bronko,anche la mia scoppietta come la tua, al momento che rilascio l'accelleratore sui 160 km/h "partono le bombe dalle marmitte"!!!!!!
P.S. ma poi come è andata a finire con il tuo problemino con la guarnizione alla testata.
Lamps
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

Ciao Redert, grazie dell'interessamento...è ancora presto per dire com'è andata, stò facendo svariati riti woodoo e sacrifici di animali (ovviamente poi me li mangio) perchè vada tutto bene...
Dopo le fregature che ho preso penso sia pure normale, ma sono ottimista. Dopo l'intervento di un nuovo mekka ho fatto solo 500 km, ma non l'ho risparmiata certo...traffico...autostrada a 170km/h...accelerazioni "a manetta"....per ora tutto bene...tranne una mia sensazione...mi sembra che ad alti giri sia cambiato il rumore del motore, ora è più cupo, quasi un rumore sordo, affogato...e poi puzza più di prima e sporca anche di più dalle marmitte...bah...forse ora è normale o forse no...ma meglio non lamentarsi :ridi:



Lamps da Roma
Homer
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2002, 1:00
Località: Provincia di Foggia

Messaggio da Homer »

Ciao a tutti. Anche la mia Pegaso del 92 scoppiettava ad ogni rilascio e consumava fiumi di benzina, ma dopo essermi rifatto i carburatori,che sono sempre i Mikuni bst 33 fino alla ie, ho risolto definitivamente il mio problema. Per questo vi dico con certezza che il fatto che la moto scoppietti non è poi così normale.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”