Interruttore Freno post.
-
- FRENO BENE
- Messaggi: 334
- Iscritto il: sabato 6 aprile 2002, 2:00
- Località: Bovolone centro del mondo
ciao anchio devo cambiare l'interrutore del freno posteriore, e proprio oggi sono andato dal conce.
mi hanno spiegato che tale interrutore (tra l'altro sfigato perchè spesso non funziona) va sostituito assieme al cavo con relativo spinotto perchè è tutto un blocco.
il prezzo è di circa 11 €
la sostituzione non deve essere perciò difficile, bisogna però smontare la carena per poter staccare-riattaccare lo spinotto
mi hanno spiegato che tale interrutore (tra l'altro sfigato perchè spesso non funziona) va sostituito assieme al cavo con relativo spinotto perchè è tutto un blocco.
il prezzo è di circa 11 €
la sostituzione non deve essere perciò difficile, bisogna però smontare la carena per poter staccare-riattaccare lo spinotto
-
- NIUBBO
- Messaggi: 77
- Iscritto il: giovedì 14 novembre 2002, 1:00
- Località: Napoli
- brronko
- CURVO BENINO
- Messaggi: 476
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
- Località: Roma
- Contatta:
ciao a tutti, secondo me state parlando di due cose diverse...ossia due freni diversi, posteriore e anteriore. Grabrio mi sa che parla del freno "anteriore" ( leva, cavo e spinotto!!!), redert e cicciotto del posteriore ( bulbo su pompa freno ). Io ho cambiato l'interruttore con relativo cavo del freno anteriore, tutto abbastanza semplice, tranne che bisogna smontare la carena per sfilare lo spinotto sotto la strumentazione. Per il posteriore c'ho rinunciato, dovrei ordinare il pezzo e aspettare chissà quanto per un interrruttore che dura natale e santo stefano 
tanto non freno mai solo con il posteriore...
p.s.: sul freno anteriore comunque non è mai stato perfetto, anche ad interruttore nuovo a volte non si accende, che sistema di merda!!!!
Lamps da Roma

tanto non freno mai solo con il posteriore...

p.s.: sul freno anteriore comunque non è mai stato perfetto, anche ad interruttore nuovo a volte non si accende, che sistema di merda!!!!
Lamps da Roma
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Ciao Bronko,In data 2003-02-06 10:09, brronko scrive:
ciao a tutti, secondo me state parlando di due cose diverse...ossia due freni diversi, posteriore e anteriore. Grabrio mi sa che parla del freno "anteriore" ( leva, cavo e spinotto!!!), redert e cicciotto del posteriore ( bulbo su pompa freno ). Io ho cambiato l'interruttore con relativo cavo del freno anteriore, tutto abbastanza semplice, tranne che bisogna smontare la carena per sfilare lo spinotto sotto la strumentazione. Per il posteriore c'ho rinunciato, dovrei ordinare il pezzo e aspettare chissà quanto per un interrruttore che dura natale e santo stefano
tanto non freno mai solo con il posteriore...
p.s.: sul freno anteriore comunque non è mai stato perfetto, anche ad interruttore nuovo a volte non si accende, che sistema di merda!!!!
Lamps da Roma
anch'io il freno posteriore lo utilizzo poco, ma come ricordava qualcuno nel forum quest'anno alcune moto, tra cui la mia, debbono passare la revisione e allora....
...devo cambiare sto cavolo di interruttore.
Grazie comunque a tutti per le celeri risposte.
Lamps
- brronko
- CURVO BENINO
- Messaggi: 476
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
- Località: Roma
- Contatta:
caspita non ci avevo pensato ma anch'io ho la revisione!!!In data 2003-02-06 15:17, Redert scrive:
Ciao Bronko,
anch'io il freno posteriore lo utilizzo poco, ma come ricordava qualcuno nel forum quest'anno alcune moto, tra cui la mia, debbono passare la revisione e allora....
...devo cambiare sto cavolo di interruttore.
Grazie comunque a tutti per le celeri risposte.
Lamps
Visto che la devo fare però a ottobre ho 9 mesi di tempo per trovare sto cavolo di pezzo!!!
Da Gammamoto ( ufficiale aprilia) mi hanno detto che dovevo aspettare circa un mese...
bah...misteri dell'import/export

Lamps da Roma
-
- FRENO BENE
- Messaggi: 334
- Iscritto il: sabato 6 aprile 2002, 2:00
- Località: Bovolone centro del mondo
-
- NIUBBO
- Messaggi: 26
- Iscritto il: giovedì 13 giugno 2002, 2:00
- Località: aprilia
Cambiare il bulbo del freno posteriore è molto semplice, al massimo 2 minuti. Basta scollegare i cavi elettrici, svitare il vecchio bulbo e rimontare quello nuovo. ATTENZIONE però, visto che una volta smontato quello vecchio l'olio è a vista, a non toccare il pedale del freno perchè sennò esce il liquido con conseguente entrata di aria e allora bisogna spurgare l'impianto. Io lo ho sostituito e non ho dovuto spurgare l'impianto.
Ciao atutti e buon divertimento
Umberto (Nessy)
Pegaso3 '98
Aprilia (LT)
Ciao atutti e buon divertimento
Umberto (Nessy)
Pegaso3 '98
Aprilia (LT)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 77
- Iscritto il: giovedì 14 novembre 2002, 1:00
- Località: Napoli
veramente un sistema di merda quello degli stop della pegaso comunque......
il problema dell'interruttore anteriore l'ho risolto in questo modo:
attaccate una piccola striscetta di nastro biadesivo sulla pallina dell'interruttore in modo da fare spessore.
per il posteriore farei a meno di sostituirlo, ma lo faro per la revisione.
P.S. per Bronko: non vorrei riaprire una vecchia ferita, ma come è andata a finire la storia della guarnizione della testata?
il problema dell'interruttore anteriore l'ho risolto in questo modo:
attaccate una piccola striscetta di nastro biadesivo sulla pallina dell'interruttore in modo da fare spessore.
per il posteriore farei a meno di sostituirlo, ma lo faro per la revisione.
P.S. per Bronko: non vorrei riaprire una vecchia ferita, ma come è andata a finire la storia della guarnizione della testata?
- brronko
- CURVO BENINO
- Messaggi: 476
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
- Località: Roma
- Contatta:
ciao Cicciotto e grazie mille, ma ormai è troppo tardi..l'hai riaperta la feritaIn data 2003-02-08 12:17, cicciotto scrive:
P.S. per Bronko: non vorrei riaprire una vecchia ferita, ma come è andata a finire la storia della guarnizione della testata?

scherzo...sono semplicemente scaramantico dicendoti che ancora non sò se è andata bene o male, sono a quota 1.200 km dall'operazione alla testa

per ora tutto bene, ovviamente ho dovuto cambiare mekka e sborsare altri 370,00 EEUUUUUUROOOOOOOOOO

ne avrei pagati anche di più pur di risolvere il problema, cazz..

a te invece mancava acqua al radiatore?
statte buon' paesà...
Lamps da Roma
-
- NIUBBO
- Messaggi: 77
- Iscritto il: giovedì 14 novembre 2002, 1:00
- Località: Napoli
la vaschetta era oltremodo piena e la ventola sempre accesa.
ho riportato il livello del liquido alla tacchetta del max e rabboccato direttamente nel radiatore. tutto ok.
P.S.: per tutti:
il vaso di espansione delle Pegaso è quasi del tutto ornamentale!!! rabboccate sempre se dovete direttamente nel radiatore anche se dovete parzialmente smontare la carena.
lampsssss
ho riportato il livello del liquido alla tacchetta del max e rabboccato direttamente nel radiatore. tutto ok.
P.S.: per tutti:
il vaso di espansione delle Pegaso è quasi del tutto ornamentale!!! rabboccate sempre se dovete direttamente nel radiatore anche se dovete parzialmente smontare la carena.
lampsssss
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Ciao Bronko,In data 2003-02-06 10:09, brronko scrive:
ciao a tutti, secondo me state parlando di due cose diverse...ossia due freni diversi, posteriore e anteriore. Grabrio mi sa che parla del freno "anteriore" ( leva, cavo e spinotto!!!), redert e cicciotto del posteriore ( bulbo su pompa freno ). Io ho cambiato l'interruttore con relativo cavo del freno anteriore, tutto abbastanza semplice, tranne che bisogna smontare la carena per sfilare lo spinotto sotto la strumentazione. Per il posteriore c'ho rinunciato, dovrei ordinare il pezzo e aspettare chissà quanto per un interrruttore che dura natale e santo stefano
tanto non freno mai solo con il posteriore...
p.s.: sul freno anteriore comunque non è mai stato perfetto, anche ad interruttore nuovo a volte non si accende, che sistema di merda!!!!
Lamps da Roma
solo per dirti che l'interruttore del freno posteriore ordinato mercoledi 12, mi è arrivato oggi lunedì 17.
Per fortuna non ho dovuto aspettare molto.
Lamps
- brronko
- CURVO BENINO
- Messaggi: 476
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
- Località: Roma
- Contatta:
Ciao Redert, complimenti...sarò io il solito sfigatoIn data 2003-02-17 16:22, Redert scrive:
Ciao Bronko,
solo per dirti che l'interruttore del freno posteriore ordinato mercoledi 12, mi è arrivato oggi lunedì 17.
Per fortuna non ho dovuto aspettare molto.
Lamps

l'hai ordinato da GAMMAMOTO? ( xchè lì mi hanno chiesto esattamente "un mesetto" )
p.s: me lo rivendi?

Lamps da Roma