Aprilia Pegaso
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 194
- Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 16:14
- Moto: BMW K 75 RT+Aprilia Pegaso MX
- Località: Casale Monferrato (AL)
Aprilia Pegaso
Buongiorno da vecchio endurista ed ex possessore di enduro stradali come Suzuki Big 800 e BMW R1100 GS ora possessore di un BMW K 75 RT , mi è venuta la voglia di Pegaso , voglia di moto leggera qualche strada bianca....Ho girato il web e ho trovato 2 moto che mi piacciono . Una è del 95 30000KM l'altra del 97 28000KM al di la del colore .... il modello mi pare lo stesso il prezzo è simile (sotto i 1000 eurini ) e ho quasi deciso di fare l'affare. Il forum l'ho visitato è molto ben fatto e ci sono dei forumisti molto preparati ai quali vorrei porre un paio di domande , la differenza tra le due moto e quale secondo voi delle 2? Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
su strada vado piano , fuori .....anche.
- danpg
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 203
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2014, 21:23
- Moto: Pegaso 650 '96
- Località: Perugia
Re: Aprilia Pegaso
Ciao, io non sono proprio un super esperto, ma ti dico le differenze che ora mi vengono in mente tra le due moto. La 95 è una pre-cube, mentre la 97 è la prima serie di Pegaso Cube.
A livello di impianto elettrico quella del 95 è di 190 w contro i 240 della 97, come peso la 95 è più leggera, non mi ricordi i kgora, e gira su cuscinetti anzichè bronzine. La Pegaso 95 ha un serbatoio di 14 lt compresi la riserva, mentre la cube ne porta 22 ( compresa riserva). A livello di consumi non saprei dirti, ma non dovrebbero esserci differenze abissali. La 95 mi sembra più adatta a strade sterrate, per via del minor peso e dovrebbe essere anche più cattivella rispetto alla cube. Se la tua direzione è come dici la voglia di strade bianche e moto leggera io consiglio la 95, la cube è più da viaggio diciamo, visto anche il chilometraggio pressochè identico. Se Sergio legge ti può dire lui in prima persona, visto che ha proprio una 95, con cui ha fatto svariati km
A livello di impianto elettrico quella del 95 è di 190 w contro i 240 della 97, come peso la 95 è più leggera, non mi ricordi i kgora, e gira su cuscinetti anzichè bronzine. La Pegaso 95 ha un serbatoio di 14 lt compresi la riserva, mentre la cube ne porta 22 ( compresa riserva). A livello di consumi non saprei dirti, ma non dovrebbero esserci differenze abissali. La 95 mi sembra più adatta a strade sterrate, per via del minor peso e dovrebbe essere anche più cattivella rispetto alla cube. Se la tua direzione è come dici la voglia di strade bianche e moto leggera io consiglio la 95, la cube è più da viaggio diciamo, visto anche il chilometraggio pressochè identico. Se Sergio legge ti può dire lui in prima persona, visto che ha proprio una 95, con cui ha fatto svariati km

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 194
- Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 16:14
- Moto: BMW K 75 RT+Aprilia Pegaso MX
- Località: Casale Monferrato (AL)
Re: Aprilia Pegaso
Ok grazie mille aspetto Sergio che da quanto leggo la Sa Mollllllto lunga 

su strada vado piano , fuori .....anche.
- Capodeicapi
- NIUBBO
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2013, 20:54
- Moto: Caponord '03
- Tel: 3357515439
- Località: Agrigento
- Contatta:
Re: Aprilia Pegaso
Ciao, se può interessare una pegaso 650 del '93 perfettamente funzionante con gomme nuove e faretto aggiuntivo.
Tanti saluti.
Tanti saluti.
Live to Ride !!!
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 194
- Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 16:14
- Moto: BMW K 75 RT+Aprilia Pegaso MX
- Località: Casale Monferrato (AL)
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Aprilia Pegaso
Confermo tuttodanpg ha scritto:Ciao, io non sono proprio un super esperto, ma ti dico le differenze che ora mi vengono in mente tra le due moto. La 95 è una pre-cube, mentre la 97 è la prima serie di Pegaso Cube.
A livello di impianto elettrico quella del 95 è di 190 w contro i 240 della 97, come peso la 95 è più leggera, non mi ricordi i kgora, e gira su cuscinetti anzichè bronzine. La Pegaso 95 ha un serbatoio di 14 lt compresi la riserva, mentre la cube ne porta 22 ( compresa riserva). A livello di consumi non saprei dirti, ma non dovrebbero esserci differenze abissali. La 95 mi sembra più adatta a strade sterrate, per via del minor peso e dovrebbe essere anche più cattivella rispetto alla cube. Se la tua direzione è come dici la voglia di strade bianche e moto leggera io consiglio la 95, la cube è più da viaggio diciamo,

sono comunque, entrambe, due belle moto...
lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 194
- Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 16:14
- Moto: BMW K 75 RT+Aprilia Pegaso MX
- Località: Casale Monferrato (AL)
Re: Aprilia Pegaso

Ultima modifica di Pgabri il domenica 4 maggio 2014, 23:19, modificato 1 volta in totale.
su strada vado piano , fuori .....anche.
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 194
- Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 16:14
- Moto: BMW K 75 RT+Aprilia Pegaso MX
- Località: Casale Monferrato (AL)
Re: Aprilia Pegaso
Grazie Sergio ho letto parecchi tuoi interventi tecnici e non sul forum sempre esaurienti e completi
su strada vado piano , fuori .....anche.
- fabio
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 726
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 9:43
- Moto: pegaso trail
- Località: Scicli -Ragusa
Re: Aprilia Pegaso
Io ho preso una pegaso del 96. Essendo un appassionato di enduro, mi trovano spesso in strade sterrate e vecchie mulattiere soft. Devo dire che non ha l'agilità di un enduro classico, visto anche la mole, ma si riesce ad andare abbastanza bene. Mi piace stare in piedi sulle pedivelle con il corpo proiettato in avanti e le gambe appoggiate alla tanica che sembra ergonomicamente studiata ad hoc. Su per le irte salite , grazie alla mia postura ed alla potenza del motore, offre delle belle derapate. La' ultima volta lungo il mio cammino mi sono imbattuto in una bella cunetta , il pegasus ha messo le aaaaali.
Molti sono avari delle proprie cose e poi buttano il Tempo come se niente fosse.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 194
- Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 16:14
- Moto: BMW K 75 RT+Aprilia Pegaso MX
- Località: Casale Monferrato (AL)
Re: Aprilia Pegaso
Be' il vero enduro lo fai sicuramente con altre moto ma a quanto pare con un pó di pazienza e calma leggeri sterrati e strade bianche si possono fare , senza le ali del cavallo alato mitologico che tu hai usato per volare
su strada vado piano , fuori .....anche.