Presto sarò una special, io ci credo!

Sezione Generale
Rispondi
Biss
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 79
Iscritto il: domenica 18 ottobre 2015, 14:53

Re: Presto sarò una special, io ci credo!

Messaggio da Biss »

Leggendo in giro e guardando qualche video penso di esser certo sul fatto che si sia rovinato il motorino d'avviamento! Domani lo smonto e nel wekend vedo di revisionarlo :doppiok:

Avete qualche consiglio per lo smontaggio? Metodi particolari?
Avatar utente
wolf1087
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 450
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 19:21
Moto: Pegaso 650 del 95
Località: Torino

Re: Presto sarò una special, io ci credo!

Messaggio da wolf1087 »

Ciao,
Io ho appena Smontato il motorino di avviamento sulla mia pegaso GA del 1994, credo che li smontaggio del motorino di avviamento sia molto simile allo smontaggio del mio.
Iniziamo per gradi:
1 svitare dado da 8 che si trova sopra al motorino di avviamento e staccare il cavo.
Immagine
2 svitare le 2 viti a brugola che tengono fermo il motorino, credo siano sempre da 8.
3 dopo aver estratto le 2 viti trovare il modo di non staccare il tubo del liquido refrigerante che va verso il motore. Io lo ho dovuto staccare perché se no non estraevo in nessun modo il motorino. [emoji16] [emoji16] [emoji16]
4 dopo aver trovato la soluzione per il tubo porsi sul lato destro della moto in concomitanza dell'attacco dove si inserisce il motorino.
Immagine
E battere molto piano con un cacciavite o qualcosa con la punta larga fino all'estrazione completa del motorino.
Immagine
5 revisionare il motorino o cambiarlo.
6 per il reinserimento del motorino come da consiglio di Sergio cospargere sia l'ingranaggio che l'oring nuovo di grasso al molibdeno nero (costo da 2/2.50€ il tubetto, difficilmente trovabile, a circa 7/9€ la cartuccia da 400g.)
7 pulire la zona di inserimento, attaccare il cavo di alimentazione del motorino precedentemente staccato e piano piano reinserire il motorino. Per reinserirlo ad un certo punto dovrai fare forza e con un martello in gomma dovrai piano piano inserire fino a far toccare il motorino con l'ingranaggio presente nella precedente foto. A quel punto avvita le 2 viti a brugola precedentemente tolte e stringi.
8 se il lavoro è stato fatto bene mettendo la moto in prima la moto no dovrebbe muoversi nè avanti nè indietro poiché presente il motorino che la blocca. Poi provare l'accensione e sperare.

Ps se ti trovassi nella mia situazione di aver dovuto togliere in tutti i casi il tubo maledetto dovrai riempire il vaso di espansione e il radiatore.
Inoltre come da mio post l'oring, gentilmente misurata da Sergio è di 25mmx3. Io consiglio di cambiarla perché rovinata.

Ancora grazie a Sergio per l'aiuto e la competenza.

Link discussione: viewtopic.php?t=39223 Strano rumore in accensione
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Presto sarò una special, io ci credo!

Messaggio da sergio »

Wolf. Lui ha un altro motore rispetto al tuo.
Molte cose cambiano
E regola n. 1 prima di mettere mano al motorino staccare la batteria!
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Biss
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 79
Iscritto il: domenica 18 ottobre 2015, 14:53

Re: Presto sarò una special, io ci credo!

Messaggio da Biss »

Grazie mille ragazzi!

Si Wolf, come dice Sergio il mio motore é ad aria/olio pertanto non ho nessun manicotto dell'acqua da togliere, spero che il tutto sia ancora più veloce e facile quindi.

Oltre a provare a muovere la moto in prima ci sono altri controlli che potrei fare una volta tolto il motorino?
Leggevo ad esempio, per la ruota libera, di provare a muovere gli ingranaggi che si vedono dalla sede del motorino, se si muovono in entrambi i sensi allora c'é il problema, se si muovo in un solo senso la ruota libera é sana, corretto?
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Presto sarò una special, io ci credo!

Messaggio da Lupo motociclista »

Biss ha scritto: Grazie mille ragazzi!

Si Wolf, come dice Sergio il mio motore é ad aria/olio pertanto non ho nessun manicotto dell'acqua da togliere, spero che il tutto sia ancora più veloce e facile quindi.

Oltre a provare a muovere la moto in prima ci sono altri controlli che potrei fare una volta tolto il motorino?
Leggevo ad esempio, per la ruota libera, di provare a muovere gli ingranaggi che si vedono dalla sede del motorino, se si muovono in entrambi i sensi allora c'é il problema, se si muovo in un solo senso la ruota libera é sana, corretto?
La ruota libera è come quella della bicicletta, in un senso trasmette il moto, nell'altro gira a vuoto.
Altrimenti in discesa i pedali girerebbero solidali con la ruota o il motorino girebbe spinto dal motore con rottura in pochi minuti.
Un trionfo di ruote libere le vedi qui:
Immagine

Se pedali in un senso funziona la corona piccola, se pedali all'indietro aggancia la corona più grossa, adatta alle salite.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
wolf1087
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 450
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 19:21
Moto: Pegaso 650 del 95
Località: Torino

Re: Presto sarò una special, io ci credo!

Messaggio da wolf1087 »

Scusatemi errore mio, ho scoperto una cosa nuova. Grazie a voi.
Biss
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 79
Iscritto il: domenica 18 ottobre 2015, 14:53

Re: Presto sarò una special, io ci credo!

Messaggio da Biss »

Eccomi qui, ho una notizia buona ed una cattiva...prima la buona! La ruota libera é perfetta!

Ora la cattiva....il motorino d'avviamento é andato del tutto

Immagine
Immagine
Immagine

Devo trovarne un altro cavolo! E penso sarà un problema...metto pure una foto del modello

Immagine

Sulla rete ne ho trovati diversi per pegaso 650 o bmw 650 ma pochissimi per pegaso 600 (e a guardarli sembrano pure diversi) :grrr: Che voi sappiate ne esistono di modelli compatibili? :disperato:
Avatar utente
wolf1087
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 450
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 19:21
Moto: Pegaso 650 del 95
Località: Torino

Re: Presto sarò una special, io ci credo!

Messaggio da wolf1087 »

Buonasera,
Ditemi se sbaglio ma nella ricerca del motorino di avviamento della pegaso 650 GA avevo trovato uno della Aprilia Motò 6.5 e sembra molto simile a quello che cerchi tu. Aspetto chi ne sa più di me
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Presto sarò una special, io ci credo!

Messaggio da fedro69 »

- http://www.ebay.de/itm/Anlasser-starter ... SwI-BWQ3-s
... se non erro il motorino dovrebbe essere lo stesso del Rotax 504 :sisi:, montato da KTM (sul GS 500), MZ e Harley Davidson :o,
prova a chiedere a loro:
- http://www.ebay-kleinanzeigen.de/s-anze ... 18-306-269
- http://www.ebay-kleinanzeigen.de/s-anze ... 59-306-269
sicuramente il Rotax 562 é stato montato dalla CCM sulla sua "604"E nelle versioni DS, Supermoto e RS.
...
In questo foro ne hanno montato uno di un'Aprilia RSV 1000
(e qui sembra specificare fosse quello di una RSV 1000 ME/RP)
e dov'altro mi sembrava di capire fosse compatibile con quello della Motò 6.5 ...

avessi tempo cercherei di più e meglio, scusami,
ma forse per iniziare é già qualcosa :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Presto sarò una special, io ci credo!

Messaggio da sergio »

Fedro a volte metti paura [emoji122] [emoji122] [emoji106]
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Presto sarò una special, io ci credo!

Messaggio da Lupo motociclista »

Io ho un motorino d'avviamento, revisionato, che era della mia Cagiva Canyon.
Ma non ho assolutamente idea se possa o meno andar bene.
Come potenza sì, era di un monocilindrico 600, ma per attacchi non so.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Biss
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 79
Iscritto il: domenica 18 ottobre 2015, 14:53

Re: Presto sarò una special, io ci credo!

Messaggio da Biss »

Lupo motociclista ha scritto: Io ho un motorino d'avviamento, revisionato, che era della mia Cagiva Canyon.
Ma non ho assolutamente idea se possa o meno andar bene.
Come potenza sì, era di un monocilindrico 600, ma per attacchi non so.
Lupo grazie ma dalle foto sembra essere diverso! quello che più somiglia é quello delle prime pegaso 650 ma andrebbero controllate le misure..
Biss
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 79
Iscritto il: domenica 18 ottobre 2015, 14:53

Re: Presto sarò una special, io ci credo!

Messaggio da Biss »

fedro69 ha scritto: - http://www.ebay.de/itm/Anlasser-starter ... SwI-BWQ3-s
... se non erro il motorino dovrebbe essere lo stesso del Rotax 504 :sisi:, montato da KTM (sul GS 500), MZ e Harley Davidson :o,
prova a chiedere a loro:
- http://www.ebay-kleinanzeigen.de/s-anze ... 18-306-269
- http://www.ebay-kleinanzeigen.de/s-anze ... 59-306-269
sicuramente il Rotax 562 é stato montato dalla CCM sulla sua "604"E nelle versioni DS, Supermoto e RS.
...
In questo foro ne hanno montato uno di un'Aprilia RSV 1000
(e qui sembra specificare fosse quello di una RSV 1000 ME/RP)
e dov'altro mi sembrava di capire fosse compatibile con quello della Motò 6.5 ...

avessi tempo cercherei di più e meglio, scusami,
ma forse per iniziare é già qualcosa :ok:
Fedro sei una bestia! :dai:

Da lavoro non posso aprire i link ebay ma stasera mi studio bene il tutto! Grazie mille!

Se poi qualcuno avesse info o volesse perdere cinque minuti per aiutarmi gliene sarei ulteriormente grato :doppiok:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Presto sarò una special, io ci credo!

Messaggio da sergio »

È uguale a quello della tuareg 350 motore 348 quindi
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Biss
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 79
Iscritto il: domenica 18 ottobre 2015, 14:53

Re: Presto sarò una special, io ci credo!

Messaggio da Biss »

sergio ha scritto: È uguale a quello della tuareg 350 motore 348 quindi
Buono a sapersi, mi ricordo di un annuncio di vendita di un torax 350 a Treviso, magari mi vende il solo motorino...proverò anche questa strada :ok1:

QUALCUNO HA PER LE MANI UN MOTORINO DELLE PRIME PEGASO 650? Potrei già iniziare a controllare le misure
Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL MONOCILINDRO”