tissy ha scritto: Io punterei sulle batt al litio...leggerissime!!su motoricambionline.com ci sono diverse offerte tra l altro...
Guarda, io sulle le batterie alleggerite potrei scriverci un libro [emoji38]
Sulle mie ducati ne ho provate un bel po, sia litio che liFePo4, addirittura me ne ero assemblata una (prima che friggesse) Ora monto una Skyrich sull'hyper ma ho un po di timore ad usarla sulla Pegaso, é una 12ah..
Oltre la classica con acido che devi montare solo in verticale ci sono yuasa a carica asciutta che puoi mettere pure capovolte.
Litio ?
Solo in casi dove si cerca la massima leggerezza
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
quoterei Tissy:
una LiFePo4 da 4.6 Ah ha uno spunto da > 240
... e lo può dare più spesso in serie di una qualsiasi batteria al Piombo,
sia Flies, Gel o "normale. Perdipiù non pesa (quasi) nulla: < 1 kg ...
... Ma leggo che hai già fatto esperienza con quelle
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
Buongiorno a tutti! Purtroppo non ho avuto tempo di postare le foto ma i lavori procedono! Ieri mi sono dedicato all'impianto elettrico che sto ripassando tutto, togliendo il superfluo e ri-inguainandolo tutto. Proprio a riguardo avrei una domanda:
Leggendo lo schema elettrico mi sembra che entrambi i fari della mia Pegaso contengono due lampadine, una di posizione ed una biluce (anabbaglianti e abbaglianti) questo vorrebbe dire che se io monterò un solo faretto che avrà quelle tre funzioni io posso e liminare la "biforcazione" che ho sull'impianto elettrico, é corretto?
Altra domanda: dato che eliminerò il contagiri meccanico come posso chiudere l'attacco filettato che spunta dal basamento dietro la pedalina? Posso metterci un normale tappo filettato o va escluso in altro modo?
Grazie ancora a tutti per il tempo che perdete a leggermi e rispondermi
Alla seconda domanda credo sia piu che sufficente un tappo,dovrebbe essere solo un meccanismo che porta il moto al cavetto,se il cavetto non c e',nn vedo a cos altro possa dare fastdio.
per la prima domanda bisognerebbe avere il circuito sotto mano xke nn la conosco la tua peggy
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii......
tissy ha scritto: Alla seconda domanda credo sia piu che sufficente un tappo,dovrebbe essere solo un meccanismo che porta il moto al cavetto,se il cavetto non c e',nn vedo a cos altro possa dare fastdio.
per la prima domanda bisognerebbe avere il circuito sotto mano xke nn la conosco la tua peggy
Ho estratto la zona che mi interessa dallo schema elettrico ma non riesco a postare foto da lavoro
Faro: cablato alla perfezione, ho tagliato la "biforcazione" del cablaggio di serie e ho scoperto che lo spinotto della lampada originale era perfetto per la lampadina nuova quindi ho solo fatto passare tutti i cavi nel nuovo faro e inguainato tutto. Qui durante i lavori
Carburatore: pulito alla perfezione, dentro era messo benissimo, pochissimo sporco, l'unica cosa strana che ho notato é il getto del minimo, 57 anziché da 53 (secondo manuale)
Posizionamento nuovo serbatoio e sella: Il serbatoio ci sta benissimo sul telaio, resta leggermente arretrato sennò le piastre, con la massima sterzata, cozzerebbero. Inoltre rimane un bel po di spazio sotto e proprio li riposizionerò la bobina e gran parte dell'impianto elettrico
Quei le prime prove con le nuove sovrastrutture
Naturalmente la sella, con il nuovo telaietto, verrà a libello del serbatoio e parallela al pavimento.
Forcelle: ho pensato di mantenere le originali per non diventare matto a rifare perno di sterzo, perno ruota e distanziali veri pertanto ho deciso che se le tengo le farò accorciare. a riguardo sapete dirmi qualcosa?
ACCENSIONE: Con la batteria non voleva saperne di partire, il motorino girava ma sembrava come se girasse a vuoto, ho fatto pure un video sperando che qualcuno di voi sappia dirmi di più
A pedalina invece é partita subito, ci ho impiegato un po a capire come funziona l'avviamento tra alzavalvole e pms ma ora che so riesco ad accenderla alla prima massimo seconda spedalinata.
Per forza di cose l'avviamento elettrico dovrà tornare a funzionare, é impensabile che la mia ragazza riesca ad accendere la Peggy a pedalina
Carburazione: La moto una volta accesa regge bene il minimo, ho notato che l'acceleratore da fatica a ritornare nell'ultimo pezzo quindi dopo una scasata non scende immediatamente al regime minimo (a riguardo penso che cambierò l'acceleratore e i cavi, ho paura siano loro a far attrito ed a compromettere il ritorno).
L'unico difetto é un vuoto che si presenta nel primo quarto di gas ma li ho deciso di non fare nulla, prima preferisco revisionare il motore e montarci il classico filtro a cono retrò, poi provvederò a sistemare la carburazione.
tissy ha scritto: Bella;pero' lo scarico lo cambi vero !?!?1
Mah certo! pensavo di montarne un terminale conico, non so se cromato o nero, i collettori pensavo di farli neri quindi probabilmente anche il terminale lo sarà...Vedremo
All'apparenza sembra in sufficiente la velocità di rotazione del motore. Prova con batteria con maggiore spunto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
sergio ha scritto: All'apparenza sembra in sufficiente la velocità di rotazione del motore. Prova con batteria con maggiore spunto
Eh si che avevo montato la Yuasa al gel da 14ah che aveva preso mio suocero...strano...dovrei quindi cercare una batteria ancora più potente? Tu me lo sconsigliavi però..
A me pare scarica.....
Puoi mettere la sigla della batteria che hai montato?
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
sergio ha scritto: A me pare scarica.....
Puoi mettere la sigla della batteria che hai montato?
La sigla precisa é YTX14HL-BS poi sotto c'é scritto 12v 12Ah
Oggi l'ho riaccesa, ha fatto un di fatica a partire ma alla fine é andata e l'ho fatta scaldare un pochettino. Sabato smonto tutto l'impianto elettrico (che controllerò bene una volta in mano) e tutto il superfluo per avere il telaio nudo, pronto ad andare sotto i ferri
Ci vuole da 14 amp/h se no dagli e e dagli fotti motorino è ruota folle.
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.