Pagina 1 di 1

Problemi pegaso i.e. 2001? Help!!

Inviato: martedì 8 settembre 2009, 14:54
da Albirrozz
Salve ragazzi mio fratello è interessato all' acquiso di una pegaso i.e. del 2001 con 36000 km 8) ma il proprietario gli ha riferito che usata alle basse velocità in città queste peggy hanno problemi di temperatura del liquido refrigerante :lol: , dice che se non si stà costantemente con l'occhio sulla temperatura si rischia di bruciare la guarnizione della testata!!!!! Voi avete notizie a riguardo? :o :o
Ciao

Re: Problemi pegaso i.e. 2001? Help!!

Inviato: martedì 8 settembre 2009, 15:17
da fedro69
se ho ben capito dai 2 miliardi di interventi sulla testata della Peggy,
il problema della guarnizione era abbastanza diffuso sulle Cube e dovrebbe essere stato risolto sulle I.E.
e mi pare anche di capire che la temperatura abbia poco a che fare col problema,
ma che sia + 1 questione di manutenzione... o di progettazione (scusa Sergio ma alcuni ne sono convinti ;-) )
se cerchi in "Con la Brugola..." trovi davvero centinaia di informazioni al riguardo :ok:

MaxBunker usa la sua IE a Roma, nn proprio nota x il traffico scorrevole ne' x il clima polare,
credo che chiedere direttamente a lui possa dissipare nn pochi dubbi ;-)

Re: Problemi pegaso i.e. 2001? Help!!

Inviato: martedì 8 settembre 2009, 20:17
da Albirrozz
Ho capito, allora magari il tipo ha preso una scottata e per lavarsi la coscienza ha detto che è un problema di tutte le pegaso i.e. :-?

Re: Problemi pegaso i.e. 2001? Help!!

Inviato: martedì 8 settembre 2009, 20:21
da QUARTA PIENA
Di a tuo fratello che la mia i.e. gode ottima salute, nonostante i suoi 114.000 km.
Mai fatto la guarnizione di testa..
Mai fatta la ruota libera...

Ps:

:sgrat:

:wink:

Re: Problemi pegaso i.e. 2001? Help!!

Inviato: martedì 8 settembre 2009, 21:59
da maxbunker
Albirrozz ha scritto:Ho capito, allora magari il tipo ha preso una scottata e per lavarsi la coscienza ha detto che è un problema di tutte le pegaso i.e. :-?
Credo di si ... si e' preso una "scottata" !!! :giullare:
Se tuo fratello e' interessato, digli di farla vedere prima da un meccanico di fiducia, che probailmente qualche "magagna" e' stata aggiustata ... +/- bene.

Parlo della sola I.E. oggetto della domanda.

Alcuni utenti del forum hanno dovuto sostituire la guarnizione della testata perche' bruciata.
Le cause probabili (a parte la solita sfiga della singola moto) possono ricondursi ad un controllo non effettuato del serraggio della testata. Specialmente relativo ad un prigioniero in corrispondenza delle valvole di scarico (forte stress termico e meccanico) e posizionato sotto uno degli alberi a camme (si dice cosi'? :roll: ) e che e' quindi piu' gravoso controllare perche' occorre smontare il suddetto alberetto.
Altra cosa che ha rilevato Sergio, e che questo controllo e' stato ridotto come frequenza nella scheda manutenzione Aprilia sin dalla versione Pegaso Cube.
Non sembra che ci siano i numeri di bruciatura della guarnizione come sulla Cube, numero legato probabilmente anche ad una fornitura "non felice", ma' qualche I.E. e' rimasta "scottata".

La ruota libera, alias il meccanismo che collega il motorino di avviamento con il volano al momento dell'accensione.
Le probabili cause, oltre una certa debolezza del meccanismo, e da ricondurre al problema del ciuff, cioe' dello spegnimento improvviso della moto al minimo con relativo rumore ... ciuff !!!
Piu' accensioni, piu' si scarica la batteria, meno gira il motorino d'avviamento e sforza, piu' si indebolisce la ruota libera.
La risoluzione del ciuff e' indicato in una comunicazione Aprilia, ma se e' capace il mecca, e' risolto anche da una buona messa a punto della carburazione.
Se all'accensione del motore si sente un rumorino di catenacci ... sta' per saltare la ruota libera!!!

Altro punto debole il regolatore di tensione: croce di molte moto !!!! :evil:
Qui sul forum, dopo uno studio collettivo del problema, Flash66 & Luha hanno scritto due fantastiche dispense per la risoluzione del problema.

Ogni indicazione sopra riportata e' estratto da ... CON LA BRUGOLA IN MANO... e ne va' quindi merito agli utenti, mentre tutte le inesattezze e castronerie sono mie ... :oops: che spero gli altri correggano.
fedro69 ha scritto:< ... >
MaxBunker usa la sua IE a Roma < ... >
Piu' che usare mi faccio portare dalla Pegasotta, che vive ormai di vita propria !!! :ridi: :sbellica:

L@mps :motosmile:
Max