Pagina 1 di 2

Restauro e restyling Pegaso 650 del 1993 (CON FOTO)

Inviato: sabato 31 dicembre 2011, 18:14
da pinocaponord
Come ho già sritto in altri post, quest'estate, preso da irrefrenabile voglia di moto e di cambio, ho raccattato in officina un vecchio Aprilia Pegaso 650 del 1993, freschissimo come chilometri (appena 21.000 in 18 anni!!!) e fermo da anni.
La moto, per intenderci, "era" questa:

Immagine

Dopo averla messa in condizioni di camminare (cambio gomme, olio, filtri, candela, liquido di raffreddamento, pompa freno posteriore usata ma revisionata, pastiglie freni, liquido freni e olio forcella) ho iniziato a fare dei bei giretti.
Che dire?
La moto m'è piaciuta!!!!!!!
Nonostante gli anni ed i pochi cavalli (dovrebbero essere una cinquantina) la moto è leggerissima e divertentissima e tra le curve è un vero spasso!!!!!
Telaio in alluminio, forcella a steli rovesciati ed un bel motore Rotax a 5 valvole a carburatori, di quelli di una volta, con l'erogazione dei cavalli pronta e immediata.
Complimenti all'Aprilia!!!!!
Nel 1993 aveva progettato una moto che a distanza di quasi vent'anni può considerarsi ancora attuale !!!
Ed allora, visto che m'è piaciuta come motore e come ciclistica, dopo averci fatto 2.300 Km tra Maggio e Luglio, causa problema alla pompa freno anteriore e superlavoro dell'officina, a fine Luglio l'ho messa in letargo in attesa di un restauro totale da fare in inverno.
A fine novembre il mio Mago della meccanica (Ottorino Gualtieri jr.) ha iniziato i lavori di restauro e restyling.
Abbiamo scelto insieme i colori delle plastiche e viaaaaaaaaaaa!!!!
I lavori fatti sono:

Estetica

*** Riverniciatura di colore nero opaco dei cerchi originali e lucidatura raggi d'acciaio inox, sempre originali, con sostituzione integrale nipples;
*** Riverniciatura integrale della plastiche con combinazione colori Matt Grigio/Nero Opaco;
*** Sostituzione manubrio con altro leggermente più largo e senza traversino;
*** Verniciatura carter motore dx e sx, radiatore e vari pezzi della carrozzeria;
*** Sostituzione paramani (ancora da scegliere);
*** Sostituzione parabrezza con altro leggermente maggiorato della MRA (dopo la prova, eventualmente, aggiungerò un Variotouring);
*** Sostituzione manopole e contrappesi;
*** Sella di colore nero con tessuto antiscivolo (ancora da fare):
*** Salva scarpa OJ Atmosfere Metropolitane;
*** Sostituzione faro e frecce posteriori con altri più moderni;

Meccanica

*** Sostituzione disco anteriore;
*** Sostituzione pinza freno anteriore con serbatoio tondo ed a vista (era di una Ducati Monster ed è stata tutta smontata e revisionata);
*** Sostituzione Kit trasmissione (catena, corona e pignone);
*** Registrazione valvole;
*** Revisione pompa acqua;
*** Sostituzione fili acceleratore, frizione e contagiri;
*** Controllo frizione (ere in ottimo stato!);
*** Controllo integrale impianto elettrico (con smontaggio connettori e spry);
*** Sostituzione tubi benzina;
*** Pulizia serbatoio carburante e radiatore;
*** Pulizia integrale carburatori (sembrano nuovi!!);
*** Sostituzione dei collettori d'aspirazione;
*** Lavaggio integrale del faro anteriore (anche interno) con sostituzione lampadina con Philips tipo xeno.
Ci sarà sicuramente del'altro ma al momento mi sfugge.
Ieri, quando ho visto il lavoro quasi finito sono rimasto stupito; non credevo potesse venire così bene!!!!!!!
Sembra una moto del 2011!!!!
E di nuovo complimenti all'Aprilia!!!!!!
La moto, di fatto, è rimasta originale; è bastato un cambio colore (al posto di quell'obsoleta combinazione di bianco/rosso/bluette/viola) per ridare alla moto nuova vita.
Vedremo su strada!!!
Presto metterò le foto della moto finita; voglio il vostro autorevole parere!!!!!!!

Re: Restauro e restyling Pegaso 650 del 1993

Inviato: sabato 31 dicembre 2011, 19:06
da wonderbike
è uno spettaclo, anch'io sto facendo qualcosa del genere ma...

quanto l'hai pagata e quanto ci hai speso sopra per farla a modo tuo?

Re: Restauro e restyling Pegaso 650 del 1993

Inviato: sabato 31 dicembre 2011, 19:20
da pinocaponord
wonderbike ha scritto:è uno spettaclo, anch'io sto facendo qualcosa del genere ma...

quanto l'hai pagata e quanto ci hai speso sopra per farla a modo tuo?
Non lo so!!
Approfitto del fatto che la Concessionaria/Officina è mia cliente e quindi ogni tanto facciamo un dare/avere.
Ed ancora non l'abbiamo fatto!

Re: Restauro e restyling Pegaso 650 del 1993

Inviato: domenica 1 gennaio 2012, 23:49
da napo orso capo
Foto,foto,foto!!! :D
Mi faresti una fotina della pompa Ducati che magari la metto tra le scimmie future. :P
Che manubrio hai montato?

Anch'io un'pò alla volta la stò ringiovanendo ma solo modifiche che si possono ripristinare......la livrea non si tocca,così ti sei giocato l'iscrizione FMI/ASI. :roll:

Re: Restauro e restyling Pegaso 650 del 1993 (CON FOTO)

Inviato: giovedì 5 gennaio 2012, 17:24
da pinocaponord
Ecco un paio di fotine della vecchietta!!!!!![;)][;)]

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Mancano ancora alcuni dettagli (paramani e ritocchi vari).....ed una bella lavata!!!!!!
Che ne pensate???
Per me è venuta benissimo!!!!!
Però si sa, "ogni scarrafone è bello a mamma soia" (spero d'aver saputo scrivere in napoletano!!!!!!

Re: Restauro e restyling Pegaso 650 del 1993 (CON FOTO)

Inviato: giovedì 5 gennaio 2012, 17:37
da fedro69
Bedda Matri! :clapclap:

Re: Restauro e restyling Pegaso 650 del 1993 (CON FOTO)

Inviato: giovedì 5 gennaio 2012, 17:39
da gioroma
complimenti veramente un bel lavoro... :ok: :ok: :ok: :ok1: :ok1: :ok1:

Re: Restauro e restyling Pegaso 650 del 1993 (CON FOTO)

Inviato: giovedì 5 gennaio 2012, 17:59
da pinocaponord
fedro69 ha scritto:Bedda Matri! :clapclap:
gioroma ha scritto:complimenti veramente un bel lavoro... :ok: :ok: :ok: :ok1: :ok1: :ok1:
Grazie!!
Ho cercato di renderla più attuale possibile, anche perchè a me la linea della moto piace parecchio, la trovo più aggressiva della successiva Cube e, nonostante i quasi vent'anni di progetto, io la vedo modernissima.
Ho, quindi, eliminato anzitutto quel bruttissimo (ovviamente per me) colore alluminio dai cerchi e dai mozzi ruota, verniciandoli di colore nero opaco (come quasi tutte le moto del terzo millennio) e trovando un accostamento di colori (matt grigio/nero opaco) che riuscisse ad esaltare l'aggressività della livrea.

Re: Restauro e restyling Pegaso 650 del 1993 (CON FOTO)

Inviato: giovedì 5 gennaio 2012, 19:48
da fedro69
ci sei riuscito benissimo! :ok:

Re: Restauro e restyling Pegaso 650 del 1993 (CON FOTO)

Inviato: venerdì 6 gennaio 2012, 0:51
da napo orso capo
E' veramente bella,la goffa Cube non verrebbe mai così bene. :D
Metti gli specchietti della Dorsoduro/Shiver. :wink:
Come paramani i ho dei Acerbis ma penso sia un modello vecchio che non si trova più,se vuoi mettere il fanale posteriore a led prendi quello per il Monster,è uguale,su Ebay circa 25 neuri,bello e più luminoso.
Sbaglio o il gommista ti ha già gratuggiato per bene i cerchi? :evil:

Re: Restauro e restyling Pegaso 650 del 1993 (CON FOTO)

Inviato: venerdì 6 gennaio 2012, 8:25
da pinocaponord
napo orso capo ha scritto:E' veramente bella,la goffa Cube non verrebbe mai così bene. :D
Metti gli specchietti della Dorsoduro/Shiver. :wink:
Come paramani i ho dei Acerbis ma penso sia un modello vecchio che non si trova più,se vuoi mettere il fanale posteriore a led prendi quello per il Monster,è uguale,su Ebay circa 25 neuri,bello e più luminoso.
Sbaglio o il gommista ti ha già gratuggiato per bene i cerchi? :evil:

Sono contento che ti piace!! :D
Sugli specchietti Dorsoduro/Shiver ci penserò.
Ho comprato i paramani Ufo Plast Cayman (nuovo modello uscito nel 2011) e li monterò in settimana prossima.
Effettivamente i cerchi si sono un pò rovinati nella fase del montaggio gomme; poco male, si faranno dei ritocchini!!!!
Sono fortemente indeciso se piazzarci su anche un bauletto, necessario se vorrò usarla quotidianamente - anche e soprattutto per lavoro - al posto dello scooter.
Se mi decido ho visto uno splendido (sempre secondo me) Hepco & Beker modello Gobi (plastica ben fatta simil alluminio) che ci starebbe bene.
Ci penserò!!!

Re: Restauro e restyling Pegaso 650 del 1993 (CON FOTO)

Inviato: venerdì 6 gennaio 2012, 8:30
da D@rione
Bella!!! Complimenti!!! :ok: :ok: :ok:

Re: Restauro e restyling Pegaso 650 del 1993 (CON FOTO)

Inviato: venerdì 6 gennaio 2012, 10:02
da fedro69
Il bauletto noooooooooooooo!!!! :uaaahh:
mettici due borse rigide, delle sacche da cavallo, 2 giare :o , ma il bauletto noooo!! :help:

Re: Restauro e restyling Pegaso 650 del 1993 (CON FOTO)

Inviato: venerdì 6 gennaio 2012, 12:08
da Hit
oh mamma cosa vedo i cerchi neri :help:

BASTARDOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!! :giullare: :giullare: :giullare:

complimenti per il restyling :clapclap:


P.S. per rifare i cerchi neri quanto hai sborsato?? :roll:

Re: Restauro e restyling Pegaso 650 del 1993 (CON FOTO)

Inviato: venerdì 6 gennaio 2012, 12:23
da andydj31
:o Bellissima!! Il colore, i cerchi anodizzati neri, i carter riverniciati! Gran bel lavoro!! :ok1:
Ma pensate... alle volte non servono grandi investimenti per rendere una moto ancora attuale.... ma le case si lasciano prendere dalle mode dell'elettronica, traction control, sospensioni attive ecc.. ovvio che poi una mono qualunque costa 8mila €!!