Impressioni (positive) su peggy d'annata
Inviato: sabato 3 marzo 2012, 19:26
Due giorni fa ho fatto un girettino (235 Km) per lavoro ed invogliato dalla bellissima giornata ho preso la Peggy invece dello scooter, anche per provarla un pò (dopo il restauro aveva fatto solo 400 Km
).
Che dire?
Sono rimasto favorevolmente impressionato da come va la moto!!!!!
Il giro è stato veramente misto (città, autostrada, curve di montagna e statali) e la Pegaso, a parte qualche vibrazione (mai fastidiosa) è andata benissimo.
Rispetto all'estate scorsa (prima del restauro).....è un'altra moto!!!!
Ricordo che, causa prolingatissimo inutilizzo, addirittura quando l'ho presa non entravano le marce.
Ma la sorpresa più bella l'ho avuta al momento del primo pieno; l'ho rifatto dopo 130 Km (di cui 25 in città, 40 in Autostrada a 120/130 Km/h e 65 su strade curvilinee a ritmo allegro.
Il risultato: 18 Km/l!!!!!!
Lo scorso anno non ha mai superato i 14/15 Km/l.
C'è da dire che oggi è perfettamente a punto.
W la Peggy!!!!!



Che dire?
Sono rimasto favorevolmente impressionato da come va la moto!!!!!


Il giro è stato veramente misto (città, autostrada, curve di montagna e statali) e la Pegaso, a parte qualche vibrazione (mai fastidiosa) è andata benissimo.
Rispetto all'estate scorsa (prima del restauro).....è un'altra moto!!!!
Ricordo che, causa prolingatissimo inutilizzo, addirittura quando l'ho presa non entravano le marce.
Ma la sorpresa più bella l'ho avuta al momento del primo pieno; l'ho rifatto dopo 130 Km (di cui 25 in città, 40 in Autostrada a 120/130 Km/h e 65 su strade curvilinee a ritmo allegro.
Il risultato: 18 Km/l!!!!!!
Lo scorso anno non ha mai superato i 14/15 Km/l.
C'è da dire che oggi è perfettamente a punto.
W la Peggy!!!!!


