Pagina 1 di 1

gemme bianche per frecce pegaso.....FATTE!!!

Inviato: martedì 19 marzo 2013, 23:11
da tubo
salve a tutti.
sembra che sia riuscito a fare le gemme bianche per il pegaso 650 i.e.
ho usato del plexiglass.
quando le monto sulla PEGGIE, vi farò sapere come stanno.
ciaoooo e a presto.

Re: gemme bianche per frecce pegaso.....FATTE!!!

Inviato: martedì 19 marzo 2013, 23:14
da alfajuice
sono curioso di vedere le foto...

Re: gemme bianche per frecce pegaso.....FATTE!!!

Inviato: martedì 19 marzo 2013, 23:17
da El Goya
alfajuice ha scritto:sono curioso di vedere le foto...

Idem...

Re: gemme bianche per frecce pegaso.....FATTE!!!

Inviato: giovedì 21 marzo 2013, 14:32
da tubo
ecco le foto.
se non si vedono ditemelo, che provo a caricarle in altro modo.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

di meglio non sono riuscito a fare.
ciaoooo.

Re: gemme bianche per frecce pegaso.....FATTE!!!

Inviato: giovedì 21 marzo 2013, 20:56
da tissy
raccontaci il procedimento!!

Re: gemme bianche per frecce pegaso.....FATTE!!!

Inviato: giovedì 21 marzo 2013, 21:35
da tubo
allora serve il DAS....quello per i bambini, plexiglass spessore 0,50; un phon per scaldare i tubi in pvc, 2 pezzi di legno, flessibile, guarnizione tonda in gomma, attack e mi sembra sia tutto.
smonti il vetro originale della freccia, e la riempi con il DAS, mettendo prima del cellophane in modo che non si attacchi al vetro della freccia, e soprattutto per aiutarsi successivamente nell'estrazione.
una volta estratto il pezzo, bisogna asciugarlo in forno, prima per 1 ora a 100 gradi. poi una volta raffreddato lo si rimette in forno per un altra ora a 225.
una volta che lo stampo è ben asciutto, si prende un pezzo di legno e si appoggia sopra il calco, e si traccia con un pennarello la sagoma, e successivamente si deve ritagliare la sagoma fatta....il più precisa possibile. Questo pezzo vi servira per spingere il plexi contro il calco quando sarà caldo. una volta che lo avete ritagliato, vi servirà anche per l'altra freccia, dato che sarà sufficiente capovolgerlo.
posizionare il calco sull'altro pezzo di legno che vi servirà da base.
prendere il plexiglass e tagliarne un pezzo, appoggiarlo sul calco e si inizia a scaldare con il phon da idraulico. ci vogliono circa 2 minuti per ammorbidire il pezzo, stando abbastanza vicini.
quando si vede che si ammorbidisce, spegnere il phon e velocemente prendere il pezzo di legno sagomato e premere il plexi verso la base, e mantenerlo premuto per un minuto. ci si può aiutare con dei morsetti da falegname.
in una foto potete vedere più o meno i vari procedimenti.
per tagliare l'eccedenza del plexi ho usato il saldatore per lo stagno incidendo lentamente il contorno, stando leggermente abbandanti. per staccarlo basta premere un pò e si stacca.
una volta che si hanno le frecce, si iniziano a rifinire e sagomare con il flessibile, ma molto delicatamente e poco alla volta, adagiandoli al posto dei vetri originali e vedendo dove limare.
non verranno mai perfetti...sappiatelo.
per rendere la cosa un pò più bellina alla vista con l'attack ho attaccato attorno alla freccia (la parte che alloggia nella carena) la guarnizione di plastica nera....nel mio motore ci stà bene, dato che è nero.
alla fine fate i buchi, o se volete prima di attaccare la guarnizione....forse è meglio.
per fissare il plexi ci vogliono belle viti più lunghe e leggermente più svasate.
ultimo consiglio.....fate più gemme con il plexi......tanto almeno una verrà sbabliata, nella migliore delle ipotesi.
se avete altre domande....sono qui.

Re: gemme bianche per frecce pegaso.....FATTE!!!

Inviato: lunedì 1 aprile 2013, 14:18
da El Goya
Secondo te con questa procedura si potrebbe rifare la plastica del fanalino posteriore della Caponord?
Comunque davvero un ottimo lavoro!!!
Bravo

Re: gemme bianche per frecce pegaso.....FATTE!!!

Inviato: sabato 13 aprile 2013, 22:34
da tubo
penso di si....non ce l'ho presente, come sia fatto il fanalino, ma se sono riuscito a fare le gemme bianche, che sono a goccia, penso si riesca a fare quasi tutto......bisogna solo provare e buttare via un pò di plexi, prima di riuscire.
premetto che era la prima volta che facevo una cosa del genere. mai fatto il meccanico o il carrozziere in vita mia.....facevo il cuoco, quindi, se ce l'ho fatta io, ce la possono fare tutti!

Re: gemme bianche per frecce pegaso.....FATTE!!!

Inviato: domenica 14 aprile 2013, 8:07
da ElCaimanDelPiave
Un bel lavoro senza dubbio!!!! :salta: :salta: :salta: :salta:

Se si ha a disposizione un Dremel (o simili) lo consiglio invece del flessibile, da' maggiori garanzie di precisione e pulizia. :wink:

@el goya: il fanalino della Capo e' molto profondo e ha angoli vivi. Le frecce del pegaso sono invece arrotondate. Non sono sicuro che sia la stessa cosa. :roll: :roll:

Re: gemme bianche per frecce pegaso.....FATTE!!!

Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 9:26
da Homer75
El Goya ha scritto:Secondo te con questa procedura si potrebbe rifare la plastica del fanalino posteriore della Caponord?
Comunque davvero un ottimo lavoro!!!
Bravo
Riesci a fartelo tranquillamente da solo a casa con i prodotti della PROCHIMA ;fai prima uno stampo con la gomma siliconica e poi fai la colata con la resina epossidica trasparente.
Ci sono diversi video su YouTube di come procedere,io ho mezza voglia di clonare la plastica del faro anteriore e posteriore

Re: gemme bianche per frecce pegaso.....FATTE!!!

Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 11:08
da ccluca85
scusate ma non conveniva prendere quelle dell'aprilia rally 50 bianche? su ebay costano 14 euro, cmq ottimo lavoro davvero belle e nitide, complimenti