Pagina 1 di 1

Consigli per pegaso molto off road

Inviato: mercoledì 27 novembre 2013, 21:03
da passero72
Ciao a tutti, come già accennato in presentazione sono felicissimo possessore di una pegaso del '93 con all'incirca 40.000 km. La moto è originale al 100% e va come un orologio.....vi giuro che mi son tolto molte soddisfazioni ( l'ultima è stata scendere dal Gavia sotto il diluvio e dare dieci minuti buoni ad un mio amico col GS 1200 :tocco: ).
Siccome da poco ho acquistato un V-strom 1000 del 2006 per stare un po più comodo e per tenere a bada i GS nelle sparate ( è stata un'occasione, l'ho provata e.......ammazza che motore :firedevil: ) adesso ho un tarlo per la testa.....trasformare la mia pegaso in una moto prettamente off road.
Che ne dite, è un'idea attuabile, è un'idea difficile o è propriamente un'eresia :uaaahh: .
Vivendo io in campagna la moto ha sempre fatto parecchi sterrati e anche qualcosa di più :o per cui conosco abbastanza bene sia pregi che limiti ma ho visto che alcuni di voi sono dei veri "professori del fuori strada" per cui vorrei chiedervi.....da dove comincio? Gomme, sospensioni, telaio, protezioni.......chi mi può consigliare.
Ringrazio tutti anticipatamente :birra: e intanto comincio a farmi un'idea curiosando un po nel forum.

Lamps Paolo

Re: Consigli per pegaso molto off road

Inviato: mercoledì 27 novembre 2013, 22:12
da gioroma
:welcome: :welcome: :welcome: :welcome:
visto che sei molto contento della pegaso...........@zzo hai preso a fare la :motosmile: giap ?........ :hallo: :hallo: :hallo: :hallo:

Re: Consigli per pegaso molto off road

Inviato: mercoledì 27 novembre 2013, 22:54
da ElCaimanDelPiave
lo ha scritto chiaramente il perchè. :roll:

E non cominciare con la solita solfa... dovevi prendere una caponord bla bla bla... :tie:

Qui si parla d'altro, non inquiniamo ulteriormente. :grr:

Re: Consigli per pegaso molto off road

Inviato: giovedì 28 novembre 2013, 8:33
da D@rione
Caimano... è uno dei "soliti" interventi di Gio'...! Che ti aspettavi?? :ridi:

Ciao "passero72"! Mi piace la tua idea di "insudiciare" la pegaso, sicuramente qui troverai tanti consigli. Comincia a "tartassare" personaggi tipo "sergio" o "quartapiena", e vedrai che un esercito di scimmie ti assalirà con la delicatezza di uno tsunami!! :ok: :ok:
Ci becchiamo a un raduno!

D.

Re: Consigli per pegaso molto off road

Inviato: giovedì 28 novembre 2013, 13:32
da sergio
passero72 ha scritto:per cui vorrei chiedervi.....da dove comincio? Gomme, sospensioni, telaio, protezioni.......chi mi può consigliare.
Ringrazio tutti anticipatamente :birra: e intanto comincio a farmi un'idea curiosando un po nel forum.

Lamps Paolo
Io ho cominciato cambiando le gomme
L'anteriore da 19" ne beneficierà tantissimo nei tratti infangati e/o ghiaiosi
Ora uso delle Heidenau K60 all'anteriore che ti permette di rimanere in regola con il libretto che se non erro nel tuo caso riporta un codice velocità H
Al posteriore, alla fine, la migliore, per me si è rivelata una MITAS E09 anche questa con codice velocità T quindi in regola con il libretto.
Poi ci vogliono dei paramani perchè per terra qualche volta capita di appoggiarsi e un buon paracolpi carena e motore
Io ho acquistato un Hepco e Baker che anche se si è dissaldato 2 volte in caso di caduta fà il suo dovere
Reparto sospensioni
Se, come penso, hai un kayaba da 41 all'anteriore (ce la fai vedere la tua peggy ??) dormi sonni tranquilli
Un buon olio sae 10 è solo quello che richiede perchè è in grado di digerire "tutto" quello che ti capita davanti in off senza problemi
Al posteriore invece dovresti avere un sachs boge, senza regolazione dell'idraulica ma solo del precarico della molla (molla gialla giusto?)
Per il mono posteriore valuta tè, certo è che, se hai 2 soldi da spendere (ovvero 400 euro non proprio 2 soldi)il mono posteriore può cambiarti davvero il modo di guidare in off
Poi che serve?
A parte le protezioni indivuali, nient'altro
Buona strada

Re: Consigli per pegaso molto off road

Inviato: giovedì 28 novembre 2013, 17:27
da passero72
sergio ha scritto:
passero72 ha scritto:per cui vorrei chiedervi.....da dove comincio? Gomme, sospensioni, telaio, protezioni.......chi mi può consigliare.
Ringrazio tutti anticipatamente :birra: e intanto comincio a farmi un'idea curiosando un po nel forum.

Lamps Paolo
Io ho cominciato cambiando le gomme
L'anteriore da 19" ne beneficierà tantissimo nei tratti infangati e/o ghiaiosi
Ora uso delle Heidenau K60 all'anteriore che ti permette di rimanere in regola con il libretto che se non erro nel tuo caso riporta un codice velocità H
Al posteriore, alla fine, la migliore, per me si è rivelata una MITAS E09 anche questa con codice velocità T quindi in regola con il libretto.
Poi ci vogliono dei paramani perchè per terra qualche volta capita di appoggiarsi e un buon paracolpi carena e motore
Io ho acquistato un Hepco e Baker che anche se si è dissaldato 2 volte in caso di caduta fà il suo dovere
Reparto sospensioni
Se, come penso, hai un kayaba da 41 all'anteriore (ce la fai vedere la tua peggy ??) dormi sonni tranquilli
Un buon olio sae 10 è solo quello che richiede perchè è in grado di digerire "tutto" quello che ti capita davanti in off senza problemi
Al posteriore invece dovresti avere un sachs boge, senza regolazione dell'idraulica ma solo del precarico della molla (molla gialla giusto?)
Per il mono posteriore valuta tè, certo è che, se hai 2 soldi da spendere (ovvero 400 euro non proprio 2 soldi)il mono posteriore può cambiarti davvero il modo di guidare in off
Poi che serve?
A parte le protezioni indivuali, nient'altro
Buona strada

Grazie mille Sergio dei consigli, e credo proprio che per quanto riguarda la mia Pegaso ci hai preso al 100%. :clapclap: .
Se riesco a trovare qualche vecchia foto della peggy all'opera la pubblico immediatamente, altrimenti domani gli faccio un paio di scatti.
Avrei una curiosità che riguarda il parafango anteriore......c'è qualche modo per alzarlo un po e se si poi dovrei mettere una protezione al radiatore? e un'ultima cosa: stavo leggendo il tuo post sulla modifica del relè ma riesco a vedere solo una parte delle foto che avevi pubblicato.....è un problema mio? (l'ho segnalato anche di là).

Lamps Paolo

Re: Consigli per pegaso molto off road

Inviato: giovedì 28 novembre 2013, 17:36
da passero72
D@rione ha scritto:Caimano... è uno dei "soliti" interventi di Gio'...! Che ti aspettavi?? :ridi:

Ciao "passero72"! Mi piace la tua idea di "insudiciare" la pegaso, sicuramente qui troverai tanti consigli. Comincia a "tartassare" personaggi tipo "sergio" o "quartapiena", e vedrai che un esercito di scimmie ti assalirà con la delicatezza di uno tsunami!! :ok: :ok:
Ci becchiamo a un raduno!

D.
Ciao D@rione, come avevi previsto l'aiuto di Sergio non si è fatto attendere :ok: . Comunque la Pegaso l'ho sempre "insudiciata" abbastanza ma, come puoi capire, con tutti i limiti del caso :paura: . Per quanto riguarda il beccarsi a un raduno......NON VEDO L'ORA!!!!!!!!

Lamps "fangosi" Paolo

Re: Consigli per pegaso molto off road

Inviato: giovedì 28 novembre 2013, 18:47
da QUARTA PIENA
La tua già cambiando le gomme avrai un'ottima base per fare sterri con una buona sicurezza. :D
Io non cambierei altro se non hai proprio esigenze estreme :ok:

Re: Consigli per pegaso molto off road

Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 17:17
da passero72
diciamo che è un po vissuta..... :clapclap:
Immagine
ma va ancora come un treno :ridi: :ridi: :ridi:

Re: Consigli per pegaso molto off road

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 12:15
da fabio
Passero72. Queste modifiche le hai poi fatte?. Se sì, fai vedere i risultati?. In seguito vorrei fare qualcosa di simile con la mia .