Pagina 1 di 1

domandina agli esperti

Inviato: giovedì 8 maggio 2014, 11:33
da Pgabri
Ciao a tutti , sto cercando con relativa calma un buon esemplare di Pegaso , si trova di tutto e sul forum sto leggendo le info necessarie per non fare un cattivo acquisto, ora sto vagliando 2 o 3 moto una l'ho vista domenica ed è un esemplare del 1998 con 23000 km ruota libera sostituita , la moto è reduce da una scivolata che ha rotto leva frizione e suo supporto strisciata su fiancata e borsa laterale , leva del cambio rotta ,prezzo richiesto 500€ 4 proprietari all'attivo (troppi per averne buona cura ) ho già trovato i ricambi necesari per rimetterla in sesto per una spesa complessiva di 150 € devo cambiare anche la batteria , secondo voi ? se offro 350 € e la porto via è un affare?

Re: domandina agli esperti

Inviato: domenica 11 maggio 2014, 10:11
da danpg
Be se con 350 la porti via ed escludi la ruota libera per me non ci dovresti pensare troppo ,certo dipende anche da quanto è rovinata esteticamente ,ma questo e' a discrezione tua decidere ..nei 150 c'è compresa anche la
Borsa laterale ???
Ps così a naso non me la farei scappare ,certo devi vedere se la moto gira bene e tutto quanto ,ma 350 € non sono pochi ,non sono neanche una borsa laterale bmw :ridi:

Re: domandina agli esperti

Inviato: domenica 11 maggio 2014, 12:56
da ElCaimanDelPiave
Se al ricondizionamento estetico ci pensi in proprio e' un affare.
Se devi andare dal carrozziere pensaci due volte e fatti prima fare dei preventivi. Potrebbero chiederti piu' di quanto spenderai per la moto.

Re: domandina agli esperti

Inviato: domenica 11 maggio 2014, 14:41
da Pgabri
Ho declinato .... sono andato a vedere 2 esemplari ieri uno del 96 l'altro del 2000.L'esemplare del 96 è veramente bello 27000 km blu metalizzato ha solo la protezione termica sotto il copriscarichi da incollare perchè staccata (una specie di garza bianca) , l'altra è ferma da 2 anni (è una cube , l'altra è una a.e.) conqualche problemino , batteria , carrozzeria ecc il prezzo è analogo ma credo di aver deciso per l'a.e.(tra l'altro mi spiegate cosa vuol dire a.e?).

Re: domandina agli esperti

Inviato: domenica 11 maggio 2014, 14:45
da ElCaimanDelPiave
Pgabri ha scritto:Ho declinato .... sono andato a vedere 2 esemplari ieri uno del 96 l'altro del 2000.L'esemplare del 96 è veramente bello 27000 km blu metalizzato ha solo la protezione termica sotto il copriscarichi da incollare perchè staccata (una specie di garza bianca) , l'altra è ferma da 2 anni (è una cube , l'altra è una a.e.) conqualche problemino , batteria , carrozzeria ecc il prezzo è analogo ma credo di aver deciso per l'a.e.(tra l'altro mi spiegate cosa vuol dire a.e?).
A.e. :dubbio:

Pero' I.e. = iniezione elettronica.