Pagina 1 di 1

Pattino o come si chiama

Inviato: lunedì 31 ottobre 2016, 14:54
da Nicola Ciscato
Ciao a tutti, cerco informazioni su un pezzo.
Credo si chiami pattino, è fissato al telaio della ruota posteriore, una vite sopra e una sotto che fissano una fascia di gomma per proteggere il telaio dalla catena. Ho una Pegaso 650 prima serie, quello della cube va bene lo stesso? Mi sembrano uguali.
Grazie
Nicola

Re: Pattino o come si chiama

Inviato: mercoledì 16 novembre 2016, 17:57
da Nicola Ciscato
Ciao, visto che nessuno sapeva darmi informazioni sul pezzo usato, vi dico come ho risolto.
In un centro Aprilia mi hanno detto che è un pezzo ancora disponibile, quindi l'ho ordinato nuovo, modelli di Pegaso 650 dal '92 al '96 18 euro e due settimane di attesa.
Ciao a tutti!

Re: Pattino o come si chiama

Inviato: mercoledì 16 novembre 2016, 17:59
da giuliano66
costo piu che accettabile..............curiosita, quanti km hai fato con quello precedente??

Re: Pattino o come si chiama

Inviato: mercoledì 16 novembre 2016, 18:49
da Nicola Ciscato
giuliano66 ha scritto: costo piu che accettabile..............curiosita, quanti km hai fato con quello precedente??
Ciao, la moto ha 32.000 km circa io ne ho fatti quasi 6.000 da maggio che l'ho presa :)

Re: Pattino o come si chiama

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 10:22
da Ste73
Ciao a tutti, rispolvero questo vecchio post per raccontare quanto accadutomi,

l'anno scorso girando tranquillamente su una strada extraurbana a circa 60/70 all'ora con la mia Peggy del 94' (circa 40.000 km) è avvenuto un'improvviso bloccaggio di una frazione di secondo della ruota posteriore …… ho immediatamente (owiamente) rallentato fino ad accostare a bordo strada, fortunatamente non è successo niente ma l'adrenalina in circolo era parecchia…
Ho immediatamente cercato di capire cosa c....olo fosse successo, il motore girava tranquillamente, non aveva rumoracci strani (temevo una grippata, loontani ricordi dell'epoca del Fifty), la catena era al suo posto, non riuscivo a capire cosa fosse accaduto.
Sono risalito in sella ed ho percorso a ritroso la strada fino a dove era avvenuto il problema, ho visto a terra una roba nera, hi rifatto inversione e mi sono fermato, mi sono reso conto che era un pezzo del pattino :grrr: :grrr: .

Ho controllato e mi sono accorto che si era spezzato in 2 parti, una era rimasta attaccata sul forcellone e l'altra era finita a terra, la parte negativa della storia è che il pezzo rotto, prima di volare via, ha pensato che era meglio passare tra il pignone e la catena :taz: :taz: e poi uscire.

Dopo alcuni minuti di recupero psico-fisico (riflettendo su cosa sarebbe potuto accadere se magari fossi stato più veloce, oppure in fase di sorpasso, oppure in curva, oppure …… stavo letteralmente tremando) ho fatto un po' di strada per verificare come andasse la moto, l'unico problema era che la catena era diventata un po' rumorosa, come se si fosse disassata la corona post, pensavo che il "tirone" che la catena ha dato all'intero gruppo-trasmissione magari avesse spostato la ruota, così ho proseguito (a 20/30 km/h) per una decina di km fino a casa.
Lì ho subito provato a verificare se la mia teoria fosse corretta ed invece, appena sollevata la moto posteriormente per verificare l'allineamento della corona con il resto, mi sono accorto che il problema era un altro……….. la catena era "storta", guardo meglio e noto che una delle maglie, quella interna, era spaccata :confuso: :confuso: !!! Adesso capivo il perché la catena fosse stata rumorosa !!

Il riassunto della mia storia è che quel maledetto pezzo di plastica (che da nuovo è leggermente morbido ed elastico ma che da vecchio diventa duro e fragile) merita essere controllato, e se vi sembra rigido oppure eccessivamente consumato è assolutamente da cambiare !!!

Ho recuperato il pezzo, preso il kit completo catena/corona/pignone, rimontato il tutto e via !!

Re: Pattino o come si chiama

Inviato: domenica 30 maggio 2021, 16:28
da Lupo motociclista
Ste73 ha scritto:
venerdì 28 maggio 2021, 10:22
...omissis...

Il riassunto della mia storia è che quel maledetto pezzo di plastica (che da nuovo è leggermente morbido ed elastico, ma che da vecchio diventa duro e fragile ) merita essere controllato, e se vi sembra rigido oppure eccessivamente consumato è assolutamente da cambiare !!! ...omissis...

Sono i raggi ultravioletti a degradare quel tipo di plastica, bisognerebbe tenere la moto al riparo dei raggi del sole. Ovviamente non è sempre possibile. :( magari parcheggiarla all'ombra a qualcosa serve.