Pagina 1 di 1

Perdita olio a caldo Pegaso Cube

Inviato: venerdì 6 settembre 2019, 17:31
da Maniro_1995
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel Forum ed ho acquistato la settimana scorsa una pegaso cube messa bene con cui ho già fatto un po'di strada. L'unico problema è che la moto mi perde olio a caldo...
La perdita mi sembra venire dal sensore della pressione dell'olio che da quel che vedo credo non sia ben avvitato fino in fondo o comunque riesco a vedere la filettatura :goccia: (magari manca qualche rondella in rame, possibile?)
La moto funziona benissimo e per i primi 5/7 km non perde nulla, però dopo, appena l'olio si scalda e diventa più fluido inizia a perdere tanto olio e a lasciare belle pozze. È probabile l'ipotesi di una perdita dal sensore?
Altro problema invece è la spia della folle, che a freddo funziona bene mentre anch'essa, superati i 5/7 km, a motore caldo, resta sempre accesa.
Per quanto riguarda il sensore olio volevo vedere se fosse serrato correttamente ma purtroppo non sono riuscito ad arrivarci perché non c'è spazio e a causa della fretta non ho insistito smontando ulteriori pezzi.
È un'ipotesi plausibile?
Grazie :clapclap:

Re: Perdita olio a caldo Pegaso Cube

Inviato: sabato 7 settembre 2019, 10:50
da Futuromane
Bè certo, se non è avvitato bene puo perdere sicuramente
Capita anche che sia il sensore stesso che perde tra la parte in ferro dell'esagono e la parte isolata.
Per la spia bisogna vedere se è il sensore che va a massa o il filo spelato che tocca da qualche parte

Re: Perdita olio a caldo Pegaso Cube

Inviato: sabato 7 settembre 2019, 12:44
da Maniro_1995
C'è un modo per verificarne il serraggio? Riesco a malapena a metterci la mano, sicuramente non ci entra la chiave per montarlo/smontarlo... c'è un metodo senza smontare i collettori o altri pezzi?
Ci sono poi eventualmente altre parti da cui è risaputo la pegaso potrebbe perdere olio? Quando inizia a perdere l'olio cola sul lato sinistro del motore, lato frizione, e va a finire nel paracoppa e poi a terra, oppure gronda dal cavalletto
Il sensore dovrebbe montare una rondella in rame oppure no?
Grazie mille della risposta comunque 😊

Re: Perdita olio a caldo Pegaso Cube

Inviato: lunedì 9 settembre 2019, 8:36
da devilnino
Il sensore dell'olio dovresti riuscire a stringerlo senza smontare nulla, ti occorre solo una chiave a snodo. Prova a serrarlo ma non troppo forte altrimenti fai danni. Se dovesse perdere ancora fai prima a sostituirlo. Il sensore non ha rondella di rame ma va messo un pò di frenafiletti medio. Il ricambio è utilizzato anche da diversi scooter piaggio, quindi di facile reperimento. Comunque controlla bene perché potrebbe perdere anche dal tubo dell'olio che è lì vicino, sul lato sinistro.

Re: Perdita olio a caldo Pegaso Cube

Inviato: lunedì 9 settembre 2019, 17:13
da Maniro_1995
Da un paio di giorni mi fa un gioco strano la spia dell'olio.
Quando presi la moto, la settimana scorsa, la spia dell'olio non funzionava (girata la chiave non si accendeva), fatto il viaggio per portarla a casa, un centinaio di km, la spengo e la lascio lì, tutto contento. La uso regolarmente e poi dopo un paio di giorni sono andato a fare un giro salendo qualche tornante e tirando un po'la moto ed arrivato in cima la spengo normalmente, inizia a perdere goccioline d'olio ma pace. Dopo un paio di orette vado per riaccenderla per tornare a casa e magia, da allora al giro della chiave mi si accende la spia e a motore avviato mi si spegne regolarmente... Quindi funziona dico tra me e me, bastava solo tirarla un po', magari era addormentato il sensore.
L'altro ieri faccio una ventina di km, tutto regolare, poi spengo la moto e dopo una mezz'oretta vado per riprenderla e la spia si accende, avvio il motore ma la spia "pulsa", spegnendosi all'aumentare dei giri e quindi con calma rientro a casa. Ieri la prendo, rifaccio la stessa strada, tutto normalissimo, funziona perfettamente, arrivo ad un passaggio a livello e spengo la moto. Passato il treno riavvio la moto ma la spia resta accesa (due minuti prima era spenta) e da allora quando la accendo, a motore avviato, la spia resta spenta qualche secondo e dopo si riaccende e resta accesa fissa :goccia:
La moto non fa rumore strano, la temperatura è ok e soprattutto l'olio c'è
Possibile si sia guastato o starato il sensore? Perché appena avviata, quindi olio freddo e più denso, la spia si spegne, ma tempo 6 secondi e si riaccende e resta fissa, anche se la spengo e riaccendo immediatamente o anche dopo mezz'oretta, sia di giorno che di sera (più fresco)
Per il sensore come lo raggiungo? Smonto il paracalore del collettore e dovrei arrivarci?

Re: Perdita olio a caldo Pegaso Cube

Inviato: martedì 10 settembre 2019, 8:44
da devilnino
Quasi sicuramente è il bulbo che sta per rompersi. Dato il costo di circa una decina di euro, ti conviene cambiarlo. Smontando il paracalore e con una chiave a snodo dovresti riuscire a svitarlo. Io ricordo che ho usato una vecchia chiave per candele.

Re: Perdita olio a caldo Pegaso Cube

Inviato: venerdì 29 novembre 2019, 21:24
da luca
come è finita la storia ?
lo hai cambiato il bulbo ?

a me si ruppe sputando olio direttamente sulla gomma ...

Re: Perdita olio a caldo Pegaso Cube

Inviato: venerdì 6 dicembre 2019, 19:45
da Roccia
Ciao, la mia Pegaso, rimasta ferma per molto tempo in garage, perdeva olio sul lato sinistro e sul davanti , e mi sono accorto che il problema era il tubo di rimando che va dalla testata al serbatoio nel telaio, il tubicino di gomma era tutto crepato e il rivestimento inzuppato, un lavoretto da niente.
Ciao

Re: Perdita olio a caldo Pegaso Cube

Inviato: sabato 7 dicembre 2019, 13:48
da Lupo motociclista
A me si ruppe il sensore dell'olio su di una Cagiva, ne trovai uno che si adattava benissimo per un paio di euro da un ricambista auto.
Era di una Mini Minor e funzionò benissimo, solo che era tarato per un pressione più bassa e al minimo la spia dell'olio si accedeva debolmente seguendo gli scoppi del motore, appena acceleravi spariva. Mi piaceva molto!