Pagina 1 di 2
Velocità massima pegaso 650 ie 02
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 1:30
da genq_20
Ciao a tutti, ho notato che guidando a pieno carico in due non riesco a superare i 140 km/h e da solo i 150, premetto che non sono un peso piuma ma è come se quando mettessi la 6 proprio non riesca a tirarla a dovere.... anche a voi fa così ? La mi ha spento 6k di chilometri spero che si sleghi ancora un po’ ...
Re: Velocità massima pegaso 659 ie 02
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 8:03
da Lupo motociclista
Hai dei problemi, controlla la compressione del cilindro.Il filtro aria è pulito, vero?
Re: Velocità massima pegaso 659 ie 02
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 8:08
da genq_20
Specifico che in due pesiamo sui 180 kg e che la strumentazione è iti per cui dopo i

sottostima, in caso come controllo la compressione ?
Re: Velocità massima pegaso 659 ie 02
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 8:11
da Lupo motociclista
occorre l’apposito attrezzo che qualsiasi meccanico possiede, in 5 minuti verifica. I valori minimi e massimi dovresti trovarli sul manuale di officina, però prima cambia il filtro dell’aria.
Re: Velocità massima pegaso 659 ie 02
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 8:33
da fedro69
Buongiorno:
direi sia (quasi) normale. La velocità massima viene misurata in condizioni ottimali,
percui già un pilota che pesi più di 75 kg vestito o sia più alto di quel 1,7 m (altezza "standard" maschile)
ha influenze negative su quel dato ... mettici poi un parabrezza maggiorato, qualche kg di paravacche, delle valige o addirittura un bauletto

...
Nel caso poi della I.E. s'aggiunge una V in overdrive e un motore mai stato particolarmente spinto
e il raggiungimento del regime necessario alla velocità massima (178 KmH?!?

... maquannomai!!

) diventa quasi utopico.
P.S.
In Italia la velocità massima consentita è ancora di 130 KmH, si?
P.P.S.
con 180 kg in due fate il pelo di un
20 8 kg al carico massimo consentito sul Pegaso!
... è carico come un mulo, per dirla in soldoni

i dati mi danno un peso massimo complessivo di 383 kg e di 195 coi liquidi = 188 kg max di carico

Re: Velocità massima pegaso 659 ie 02
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 11:30
da genq_20
Il filtro dell’aria è nuovo, ho appena fatto il tagliando comunque arrivo a 6800 circa che sono a 135 circa segnati in IV, in V sembra che non salga molto su di giri...
Re: Velocità massima pegaso 659 ie 02
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 12:01
da fedro69
ripeto:
la V è overdrive e con 180 kg la moto è al limite del progetto per quel che riguarda il carico.
Non mi meraviglia assolutamente che non riesca a fare di più!
Re: Velocità massima pegaso 659 ie 02
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 12:28
da fedro69
P.S.
6800 RpM in IV? sei sicuro??
130 Kmh in V dovrebbero essere sui 5500 giri da quanto mi risulta ...
Re: Velocità massima pegaso 659 ie 02
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 13:13
da genq_20
In IV mi sembra di essere quasi sul rosso quota 135/140, quando cambio in V resta sui 6000 a 138 segnati, comunque comprendo che di più non si possa fare (se non la dieta)
Re: Velocità massima pegaso 659 ie 02
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 14:01
da fedro69
Beh,
quello che dici a proposito di velocità e regime fa venir voglia di controllare la trasmissione finale invece:
se l'hai presa usata, per dire, può essere che il precedente proprietario abbia accorciato la trasmissione finale

Originale sarebbero pignone da 16 e corona da 46, se non erro ...
Re: Velocità massima pegaso 659 ie 02
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 21:30
da QUARTA PIENA
La mia i.e. da solo, con cupolino e bauletto non ha mai superato i 165 km/h di contachilometri.
Re: Velocità massima pegaso 659 ie 02
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 22:22
da genq_20
fedro69 ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 14:01
Beh,
quello che dici a proposito di velocità e regime fa venir voglia di controllare la trasmissione finale invece:
se l'hai presa usata, per dire, può essere che il precedente proprietario abbia accorciato la trasmissione finale

Originale sarebbero pignone da 16 e corona da 46, se non erro ...
Non penso abbiano modificato alcunché, conosco il vecchio proprietario, inoltre l’ho presa 2 mesi fa che aveva 5k di chilometri....proverò a vedere con esattezza a che giri è in IV e in V a 130 km/h...
Re: Velocità massima pegaso 659 ie 02
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 19:37
da Lupo motociclista
Il parabrezza migliora il coefficiente aerodinamico, il famoso Cx. Sulla mia , Pegaso strada, anche il bauletto, piccolo, migliorava il suddetto Cx. Ricordo che arrivai a 185 km/h. Con il baule più grande il massimo scese a 181 km/h . In due cambiava poco. Ora che una moto che , grossomodo, dovrebbe avere la stessa potenza arrivi solo a 140 km/h mi pare assai strano. E io arrivo quasi a 100 chili, per inciso.
Re: Velocità massima pegaso 650 ie 02
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 20:26
da genq_20
Ciao purtroppo ho riscontrato una perdita olio( ho già aperto un’altra discussione) magari è una causa del problema ma che modello hai ?
Re: Velocità massima pegaso 659 ie 02
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 22:49
da genq_20
Lupo motociclista ha scritto: ↑mercoledì 11 marzo 2020, 19:37
Il parabrezza migliora il coefficiente aerodinamico, il famoso Cx. Sulla mia , Pegaso strada, anche il bauletto, piccolo, migliorava il suddetto Cx. Ricordo che arrivai a 185 km/h. Con il baule più grande il massimo scese a 181 km/h . In due cambiava poco. Ora che una moto che , grossomodo, dovrebbe avere la stessa potenza arrivi solo a 140 km/h mi pare assai strano. E io arrivo quasi a 100 chili, per inciso.
Ho letto ora che hai la pegaso strada, la mia pegaso ha la strumentazione iti che sottostima fortemente la velocità superati i 90, controllati con il gps i miei 135kmh sono corta 143 reali... comunque presumo sia una perdita dalla guarnizione delle punterie...
